Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
soccombere 1
soccorso 1
soci 2
sociale 104
sociali 48
socialismo 70
socialista 132
Frequenza    [«  »]
108 tutto
107 ciò
104 lotta
104 sociale
102 società
99 ad
98 azione
Antonio Gramsci
Scritti politici I

IntraText - Concordanze

sociale

    Parte
1 1910-14| questi abusi, che la morale sociale e la civiltà sanamente intesa 2 1916 | può salvarla che una forma sociale piú perfetta: la teocrazia, 3 1916 | piú deleteri per la vita sociale di quanto siano i microbi 4 1916 | ribellione e di ricostruzione sociale. Ciò vuol dire che ogni 5 1916 | mazza. La visione della vita sociale, quale ci si offre ormai 6 1917 | borghesia era l'unica energia sociale fattiva e realmente operante 7 1917 | costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa 8 1917 | teorico (però anche la Critica sociale non si chiama piú: Rivista 9 1917 | avente modificato l'ambiente sociale. Per tanto accelerare l' 10 1917 | un'atmosfera di passione sociale può avvenire un tal fatto, 11 1917 | realizzatori di un primo equilibrio sociale, la risultante di forze 12 1917 | stesso. Tra la solita vita sociale quotidiana e la vita di 13 1917 | piú profonda nella ganga sociale. Ora la ganga si sta metallizzando 14 1917 | umili strati della passività sociale; bussa e scuote i pilastri 15 1917 | esteriormente la immensa passività sociale, gli indifferenti: l'altra 16 1917 | orologiaio che ha creato un'unità sociale nuova, con stimoli nuovi, 17 1917 | ma interiori. Un'unità sociale piú estesa di quella che 18 1917 | dell'altro. È un organismo sociale, è una complessità di vita, 19 1917 | sottili analogie» (Critica sociale, 1-17 settembre). Talmente 20 1917 | contatti (civiltà) una volontà sociale, collettiva, e comprendono 21 1917 | assumersi la responsabilità sociale, a diventare l'arbitro dei 22 1917 | socialista ha creato la volontà sociale del popolo russo. Perché 23 1917 | collettività esiste come organismo sociale vivo, ha cioè un fine, una 24 1917 | ogni momento della vita sociale sia armonicamente prestabilito, 25 1917 | Perché, dunque, un organismo sociale possa essere disciplinato 26 1918 | un articolo nella Critica sociale per passare agli archivi 27 1918 | avvenuto che la Critica sociale sia divenuta la Critica 28 1918 | normale, per cui la volontà sociale, collettiva degli uomini 29 1918 | spettacolo pauroso dello sfacelo sociale in Russia, dei liberi cittadini 30 1918 | tra organismo e ambiente sociale, sostenuta dalla critica 31 1918 | provvisoriamente l'unità attiva sociale per meglio studiarla, per 32 1918 | economia, ambiente e organismo sociale sono tutt'uno, sempre, ed 33 1918 | dall'unità dell'attività sociale il termine economia, gli 34 1918 | che riconduce l'attività sociale alla sua unità, e si sforza 35 1918 | umanità che all'attività sociale partecipano.~Ci sono nella 36 1918 | finché tutto uno strato sociale, una classe, un ceto diffuso 37 1918 | Stato, dirige un organismo sociale preesistente alla guerra, 38 1918 | proprietà di una minoranza sociale; il capitalismo fu anch' 39 1918 | collettività, è patrimonio sociale: non è piú necessaria la 40 1918 | le gravezze della catena sociale, e le anime, cui è tolta 41 1918 | avvento dell'organizzazione sociale esiste nelle coscienze e 42 1918 | Essa è dunque un valore sociale, puramente contingente; 43 1918 | proprietà è solo un valore sociale, il solo fatto che esiste 44 1918 | piú degno del tuo compito sociale, ti educherà a pensar bene, 45 1918 | nella ricerca dell'eredità sociale; che si associno, che da 46 1918 | spiritualità al comune patrimonio sociale attuale: lavora perché sia 47 1918 | pizzico di legislazione sociale, ma per gli intransigenti 48 1918 | corrispondente costituzione sociale.~La storia mostra ciò, è 49 1918 | culturali e di convivenza sociale. La politica del «se» non 50 1918 | libertà e responsabilità sociale, o è un aggregato parassitario 51 1918 | di aderire al contratto sociale. E si cade nelle contraddizioni, 52 1918 | senso della responsabilità sociale, rende vana ogni critica, 53 1918 | indisciplina e di disorganizzazione sociale, finisce col diventare un' 54 1918 | Salvemini crede al «contratto sociale», crede alla possibilità 55 1918 | fatta propria da una energia sociale organizzata. Esiste in Italia 56 1918 | essi non hanno altro fine sociale che la conservazione della 57 1918 | che esistesse una unità sociale, che l'autorità fosse solo 58 1918 | senso della responsabilità sociale, diventa cittadino operante 59 1918 | necessari della nuova vita sociale.~Ma allora non è il socialismo?... 60 1918 | sua maggioranza, la vita sociale sarà piú ricca di contenuto 61 1918 | colto la significazione sociale. Lenin è l'uomo piú odiato 62 1918 | necessariamente in lotta sociale contro l'ordinamento borghese. 63 1918 | coscienza della sua unità sociale, della sua potenza storica, 64 1918 | risultasse forma matura di regime sociale economico-politico.~Ad affrettare 65 1918 | gestori della responsabilità sociale. Ella era certo in buona 66 1918 | raggiunto una piú alta coscienza sociale e politica, una altezza 67 1918 | nazione italiana la forza sociale piú sensibile ai richiami 68 1918 | gestione della responsabilità sociale. La misura del progresso 69 1918 | correlazione al basso livello sociale della nazione italiana. 70 1918 | svolgere, alla responsabilità sociale che devono assumersi.~ 71 1918 | volontà e una coscienza sociale organizzata in partito.~ 72 1918 | normale, una democrazia sociale folta e consapevolmente 73 1918 | della salute individuale e sociale, che la disciplina e la 74 1918 | fautore della democrazia sociale.~Oggi il Partito socialista 75 1918 | di governo, la corrente sociale che imprime allo Stato la 76 1918 | liberale, nell'intimità sociale i fatti si svolgono molto 77 1918 | cattolici esplicano un'azione sociale sempre piú vasta e profonda: 78 1919 | per creare il primo nucleo sociale italiano della Società delle 79 1919 | Fiat è diventata nucleo sociale organico della Società delle 80 1919 | convinto che la quistione sociale è essenzialmente quistione 81 1919 | della sua specifica funzione sociale ed era per gli intellettuali 82 1919 | lavoratrice, compostasi in unità sociale, divenuta una potenza, ha 83 1919 | e sostiene la quistione sociale essere quistione morale, 84 1919 | idealistica. La quistione sociale è vista, da buon puritano, 85 1919 | individuale. La quistione sociale non è piú un problema storico, 86 1919 | scaturigine di pervertimento sociale e di scetticismo individuale, 87 1919 | oggi, in piena catastrofe sociale, quando tutto è stato dissolto 88 1919 | possibilità di sviluppo sociale nella rivoluzione russa, 89 1919 | rivoluzione proletaria e sociale: perciò deve superare difficoltà 90 1919 | successo di ogni attività sociale. La rivoluzione proletaria 91 1919 | sua storia spirituale e sociale piú profonda e amata. Hanno 92 1919 | appoggio di una minoranza sociale rappresentante la consapevolezza 93 1919 | potenzialmente negli istituti di vita sociale caratteristici della classe 94 1919 | ma l'esercizio del potere sociale del Partito e della Confederazione 95 1919 | della disciplina.~Ma la vita sociale della classe lavoratrice 96 1919 | oppressa, nel quale la vita sociale della classe operaia e contadina 97 1919 | un individuo: è un tipo sociale. Da questo punto di vista 98 1919 | espulsa dal campo della realtà sociale insieme col liberalismo. 99 1919 | capitalismo.~Oggi, nel trambusto sociale determinato dalla guerra, 100 1919 | forma concreta al corpo sociale, che difenda la rivoluzione 101 1919 | parte per salvare il corpo sociale dallo sfacelo e dalla depravazione. 102 1919 | che una forma alla vita sociale del globo. Questi Soviet 103 1919 | privata pone la minoranza sociale in condizioni di privilegio, 104 1919 | uomini; la configurazione sociale si trasforma, le istituzioni


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License