Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
finalmente 11
finanziaria 2
finché 7
fine 81
finestra 3
finestre 1
fingere 1
Frequenza    [«  »]
84 nell'
83 deve
82 dal
81 fine
80 coscienza
80 uomo
79 guerra
Antonio Gramsci
Scritti politici I

IntraText - Concordanze

fine

   Parte
1 1910-14| Internazionale se non per il fine supremo da raggiungere e 2 1910-14| ha cercato di arrivare al fine che diceva esserle proprio, 3 1910-14| per lui il principio della fine del suo stato di pupillo 4 1916 | io che Novalis dava come fine alla cultura. Io che si 5 1916 | che questa attività ha per fine di lasciare su qualche metro 6 1917 | quasi sempre cosciente del fine che vuol raggiungere. Profanatore 7 1917 | Quando si è arrivati alla fine dello sforzo e ci si accorge ( 8 1917 | il raggiungimento di un finemezzi non adeguati al 9 1917 | mezzi non adeguati al fine e di natura diversa dal 10 1917 | e di natura diversa dal fine.~L'intransigenza è il predicato 11 1917 | sociale vivo, ha cioè un fine, una volontà unica, una 12 1917 | esso abbia una volontà (un fine) e che il fine sia secondo 13 1917 | volontà (un fine) e che il fine sia secondo ragione, sia 14 1917 | secondo ragione, sia un fine vero, e non un fine illusorio. 15 1917 | sia un fine vero, e non un fine illusorio. Non basta: bisogna 16 1917 | che della razionalità del fine siano persuasi tutti i singoli 17 1917 | sviluppare la logica di un fine, a fissare i diversi momenti 18 1917 | per il conseguimento del fine stesso. Tutto ciò è vero, 19 1918 | la preoccupazione di un fine particolare invece che di 20 1918 | l'iniziativa vi diventano fine a se stessi, procurano solo 21 1918 | Fermiamoci. La ricchezza non è un fine, certamente; se diventa 22 1918 | certamente; se diventa fine si chiama avidità (avarizia). 23 1918 | avarizia). È mezzo per un fine: la libertà. Un soldo che 24 1918 | tuoi cari. Poiché il tuo fine non è un circoscritto fatto 25 1918 | libertà, consegue che il tuo fine non è individuale: è un' 26 1918 | adeguazione dei mezzi al fine, quindi è specialmente ricerca 27 1918 | certezza per i tuoi figli. Il fine rimane immutato, i mezzi 28 1918 | comunione con altri, il fine maggiore della tua vita: 29 1918 | quota. Lavora come se il fine fosse immediato, ma non 30 1918 | associazioni che hanno questo fine: liberare la collettività, 31 1918 | probabilità il raggiungimento del fine stesso.~Intanto tu fa il 32 1918 | Le ricerche avevano come fine non la verità, l'esattezza, 33 1918 | solo come programma, come fine etico generale degli uomini), 34 1918 | identificandola col proprio fine. Chi conosce se stesso? 35 1918 | significa consapevolezza del fine, che a sua volta significa 36 1918 | impulso rettilineo verso il fine massimo, senza scampagnate 37 1918 | propongono un determinato fine? Il concretismo diviene 38 1918 | aggruppamenti si propongono un fine generale nella loro azione. 39 1918 | socialista. Uno si propone un fine quantitativo (fissabile 40 1918 | si propone anch'esso un fine quantitativo, ma non come 41 1918 | nuovo attraverso il quale il fine ultimo sarà realizzato.~ 42 1918 | definitivi, e lo studio ha il fine della verità, della ricreazione 43 1918 | potenzialmente antagonistiche, ad un fine che è estraneo a queste 44 1918 | organizzazione, attraverso il fine generale, il programma massimo. 45 1918 | dovrebbe dimostrare che il fine massimo dei socialisti è 46 1918 | ci seguiranno fino alla fine, si convinceranno che ne 47 1918 | Russia e della miserevole fine della borghesia antizarista, 48 1918 | contatto col paese, porre fine ai loro dissidi particolaristici, 49 1918 | propongono sul serio il fine di instaurare la civiltà 50 1918 | civiltà comunista. A questo fine subordinano tutte le azioni 51 1918 | azioni loro, per questo fine si educano, per questo fine 52 1918 | fine si educano, per questo fine intrecciano relazioni col 53 1918 | continuamente da loro a questo fine. Si preoccupano di trovar 54 1918 | atto che compiono e questo fine, una dipendenza necessaria 55 1918 | disciplini in vista di un fine politico da raggiungere. 56 1918 | organo di conquista di questo fine, l'elaboratore delle forme 57 1918 | quanto mirano sempre al fine massimo da raggiungere, 58 1918 | distogliere l'attenzione dal fine massimo per il quale solo 59 1918 | parlamentare si pone un fine sproporzionato alle forze 60 1918 | spiritualmente, di meglio educare al fine nostro, senza presunzioni 61 1918 | ci avvicineremo al nostro fine e coglieremo i frutti immediati 62 1918 | il raggiungimento di un fine.~È questa una prova che 63 1918 | piú o meno rivolgere a un fine comune dopo averle inquadrate 64 1918 | Perché essi non hanno altro fine sociale che la conservazione 65 1918 | idonei a raggiungere il fine voluto: poter vivere. Questa 66 1918 | legge. Solo il perseguire un fine maggiore corrode questo 67 1918 | adattamento all'ambiente: se il fine umano non è più il puro 68 1918 | seconda della diffusione del fine umano superiore si riesce 69 1918 | realizzazione diffusa del fine umano superiore.~ ~Chi pone 70 1918 | classe da rivolgere a un fine umano universale. Un paese 71 1918 | costituite in vista di un fine concreto, irraggiungibile 72 1918 | malleabili, il plasmarle a un fine programmatico è operazione 73 1919 | illude basti proporre un fine sublime perché esso sia 74 1919 | in «potere», se hanno un fine concreto, se sono «galantomismo» 75 1919 | governo proletario.~5) Al fine di assicurare la difesa 76 1919 | delle merci vi diventano fine a se stessi; si svolgono 77 1919 | che è la sorgente e il fine di ogni diritto e di ogni 78 1919 | rivoluzionaria. Chi vuole il fine, deve anche volere i mezzi. 79 1919 | conseguimento di questo fine, che per sopprimere il militarismo 80 1919 | coscienza lucida ed esatta del fine non si accompagni una coscienza 81 1919 | attuale, al raggiungimento del fine stesso. Si è ormai radicata


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License