Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cosa 31
cosciente 5
coscientemente 2
coscienza 80
coscienze 26
cose 22
cosí 93
Frequenza    [«  »]
83 deve
82 dal
81 fine
80 coscienza
80 uomo
79 guerra
78 mondo
Antonio Gramsci
Scritti politici I

IntraText - Concordanze

coscienza

   Parte
1 1910-14| tempo si sente forte, con la coscienza della propria responsabilità 2 1910-14| ancora, dopo l'acquistatane coscienza del proletariato, il suo 3 1910-14| avendo acquistato una chiara coscienza della sua forza di classe 4 1916 | unità del pensiero e della coscienza nella vita. Questa unità 5 1916 | dualismo e ponendo nella coscienza individuale il fattore della 6 1916 | granitica, inattaccabile, della coscienza dell'identità del divino 7 1916 | posto che le spetta nella coscienza umana, scacciandone il buon 8 1916 | aveva ben acquistato una coscienza nazionale se per obbedire 9 1916 | Rimaniamo rigidi nella coscienza del nostro accoramento e 10 1916 | diritto. E pone poi in questa coscienza dell'uguaglianza umana tra 11 1916 | personalità, è conquista di coscienza superiore, per la quale 12 1916 | l'umanità ha acquistato coscienza del proprio valore e si 13 1916 | affermatesi prima. E questa coscienza si è formata non sotto il 14 1916 | tutta l'Europa come una coscienza unitaria, una internazionale 15 1916 | formata o si sta formando la coscienza unitaria del proletariato, 16 1916 | vuol dire appunto quella coscienza dell'io che Novalis dava 17 1916 | diventare norma di vita, coscienza di un dovere. La storia 18 1916 | dovrebbe essere fatta con coscienza, con criterio e dopo matura 19 1916 | sua intelligenza, la sua coscienza in formazione a muoversi 20 1916 | un piccolo urlo alla mia coscienza di giacobino. La mia coscienza 21 1916 | coscienza di giacobino. La mia coscienza è immersa in un vago crepuscolo 22 1916 | crepuscolo mitologico, la mia coscienza è tormentata da altre preoccupazioni. 23 1916 | gliela dànno, quando hanno la coscienza di questo loro infuturarsi, 24 1917 | ipotesi. Per molti la crisi di coscienza non è che una cambiale scaduta 25 1917 | proletariato è nobilitato dalla coscienza che il proletariato ha di 26 1917 | maggiormente nobilitato nella coscienza delle sempre maggiori difficoltà 27 1917 | del socialismo. Avendo una coscienza esatta della nostra personalità, 28 1917 | Il suo cuore non è che la coscienza del suo essere classe, la 29 1917 | del suo essere classe, la coscienza dei suoi fini, la coscienza 30 1917 | coscienza dei suoi fini, la coscienza del suo avvenire. Dell'avvenire 31 1917 | sostituito la libera voce della coscienza universale. Perché i rivoluzionari 32 1917 | l'imperativo della mia coscienza dentro di me. È la liberazione 33 1917 | instaurazione di una nuova coscienza morale che queste piccole 34 1917 | impassibilità stoica della coscienza universale, per giudicare 35 1917 | riempirsi dell'empito della coscienza dell'uomo libero, il mio 36 1917 | fino a occupare tutta la coscienza, e diventi unica preoccupazione, 37 1917 | proletariato stesso, ne sono la coscienza forse, ma come la coscienza 38 1917 | coscienza forse, ma come la coscienza non può esser scissa da 39 1917 | rendevano abietto, per diventare coscienza nuova, testimonio attuale 40 1917 | suscitata, perché nasca la coscienza di classe e avvenga finalmente 41 1917 | bussano alla soglia della coscienza e vogliono essere accolte, 42 1917 | stesso, nell'intimo della mia coscienza, dove solo possono comporsi 43 1918 | svilupparsi e il prendere coscienza di sé delle energie proletarie 44 1918 | aspirazione razionale della coscienza umana. Si diffonde anzi, 45 1918 | che ha fatto ritrovare la coscienza a moltitudini sperdute nella 46 1918 | individui attingano nella loro coscienza culmini di spiritualità 47 1918 | documento doloroso di una coscienza interiore che non ha eguali: 48 1918 | considerato come spirito, come coscienza pura. Due conseguenze erronee 49 1918 | odoroso. L'uomo acquista coscienza della realtà obiettiva, 50 1918 | necessariamente se stessa, ha la coscienza, sia pur confusa e frammentaria, 51 1918 | classe si affermi, acquista coscienza che i suoi fini individuali 52 1918 | umanità compie per acquistare coscienza del suo essere e del suo 53 1918 | Togliete al proletariato la sua coscienza di classe: marionette, quanto 54 1918 | unità sociali proletarie, la coscienza concreta di classe che 55 1918 | che per l'alto grado di coscienza di classe del proletariato, 56 1918 | a mano che la forza e la coscienza del proletariato si concretava. 57 1918 | feudale, gli aveva dato la coscienza della sua unità sociale, 58 1918 | rivolta a dare capacità e coscienza politica alle masse, perché 59 1918 | aver raggiunto una piú alta coscienza sociale e politica, una 60 1918 | diminuire il valore e la coscienza di chicchessia) le organizzazioni, 61 1918 | della preparazione e della coscienza individuale delle responsabilità 62 1918 | efficace) perché acquistino una coscienza e una educazione socialista 63 1918 | la loro volontà e la loro coscienza con una volontà e una coscienza 64 1918 | coscienza con una volontà e una coscienza sociale organizzata in partito.~ 65 1918 | socialismo rivoluzionario. Una coscienza nuova, di classe, è sorta; 66 1918 | quelle dell'officina. Questa coscienza è elementare; la consapevolezza 67 1918 | laico si è affermata come coscienza politica operante. Lo Stato 68 1918 | Il mito religioso, come coscienza diffusa che informa dei 69 1919 | idea ha conquistato la sua coscienza. Può un uomo d'azione, un 70 1919 | ammuffiscano nelle soffitte della coscienza? La coscienza di Giovanni 71 1919 | soffitte della coscienza? La coscienza di Giovanni Agnelli è un 72 1919 | ordine, che coincide con la coscienza e la volontà della totale 73 1919 | processo di immiserimento della coscienza storica, può finire, identificandosi 74 1919 | infallibili tiranneggiano la coscienza degli uomini liberi e inaridiscono 75 1919 | storia, hanno acquistato una coscienza di responsabilità esatta 76 1919 | dottrina comunista con la coscienza collettiva del popolo russo, 77 1919 | potere, si diffonderebbe una coscienza dei doveri e dei diritti 78 1919 | occidentale. Ma ci pare che alla coscienza lucida ed esatta del fine 79 1919 | fine non si accompagni una coscienza altrettanto lucida ed esatta 80 1919 | proletarie, radicate nella coscienza delle grandi masse, sicure


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License