Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lavoriamo 3
lavorio 5
lavorío 3
lavoro 64
le 530
leale 2
lealmente 1
Frequenza    [«  »]
68 realtà
68 socialisti
67 chi
64 lavoro
64 spirito
62 tutte
61 economica
Antonio Gramsci
Scritti politici I

IntraText - Concordanze

lavoro

   Parte
1 1910-14| si domandava: «Quando il lavoro sarà lieto? Quando sicuro 2 1910-14| forse ci spaventiamo del lavoro che bisognerebbe fare per 3 1916 | rimproverati ad un suo precedente lavoro, La monarchia socialista: 4 1917 | proposito di vivere del loro lavoro. Questa notizia ha importanza, 5 1917 | importanza agli altri, al lavoro, allo sforzo degli altri, 6 1917 | rispetto degli altri, del lavoro, degli sforzi, della personalità 7 1917 | tutto, grano e papaveri, lavoro e noia, bene e male. E la 8 1917 | volontà, nella loro tenacia al lavoro di sopprimerla nel minor 9 1917 | russa, assorbendosi nel lavoro gigantesco, autonomo, della 10 1917 | una volta che un grande lavoro deve essere ancora fatto 11 1917 | fatto da noi socialisti: lavoro di interiorizzazione, lavoro 12 1917 | lavoro di interiorizzazione, lavoro di intensificazione della 13 1917 | e la Confederazione del lavoro, il terzo organo del movimento 14 1918 | trasformatrice dello strumento del lavoro dalla violenza eroica o 15 1918 | realtà, lo strumento di lavoro e la volontà, non sono dissaldati, 16 1918 | della collettività, del lavoro collettivo, contrapponendo 17 1918 | disinteresse: l'onestà, il lavoro, l'iniziativa vi diventano 18 1918 | commerciabilità degli strumenti di lavoro per suscitare le capacità 19 1918 | le iniziative, perché il lavoro è divenuto dovere morale, 20 1918 | ricchezza (strumento di lavoro) è possibilità di ampliare 21 1918 | partecipi dell'immortalità del lavoro, ma vuoi vedere esteriormente 22 1918 | eredità sono il frutto del lavoro di molti, non del solo padre 23 1918 | tutti uguali dinanzi al lavoro, allo strumento di lavoro.~ 24 1918 | lavoro, allo strumento di lavoro.~Questa tua eredità ha anch' 25 1918 | tuo sacrifizio e il tuo lavoro con quello degli altri, 26 1918 | battaglia. È un esempio di lavoro intenso e tenace per raggiungere 27 1918 | non dello strumento di lavoro.~Lo notava Giuseppe Prezzolini 28 1918 | durante gli affari e il lavoro, si è applicato il metodo 29 1918 | tradizione il «giorno del lavoro», il Primo Maggio. Perché 30 1918 | individui gli uni agli altri. Il lavoro d'officina, l'ufficio, il 31 1918 | sentito per il «giorno del lavoro» che celebrato in tutto 32 1918 | storia degli uomini è lotta e lavoro per suscitare istituti sociali 33 1918 | ribadite, propagate con lavoro perseverante e tenace fin 34 1918 | progredire attraverso il lavoro, il disinteresse, il sacrifizio. 35 1918 | bisogna ancora continuare il lavoro di elaborazione individuale 36 1918 | Confederazione generale del lavoro e il Partito socialista 37 1918 | siano sinceri e aspirino al lavoro fecondo, mettere d'accordo 38 1918 | Leghe e delle Camere del lavoro partecipa una esigua minoranza 39 1918 | tra la Confederazione del lavoro e il partito, se ci rallegra 40 1918 | che la Confederazione del lavoro diventi organismo vigoroso 41 1918 | proseguire e intensificare il lavoro nell'interno delle Leghe, 42 1918 | Federazioni, delle Camere del lavoro, perché esse si democratizzino, 43 1918 | organizzata in partito.~Un lavoro immenso si impone agli operai 44 1918 | nella Confederazione del lavoro riconoscono gli organismi 45 1918 | soci, la Confederazione del lavoro dovrebbe avere almeno due 46 1919 | concreto della sovranità del lavoro, alla fondazione del nuovo 47 1919 | produttivo, sul dinamismo del lavoro, sostituendo lo Stato capitalista, 48 1919 | darà al mondo la pace nel lavoro e nella giustizia.~ 49 1919 | un'orda nomade di senza lavoro, senza volontà, senza disciplina, 50 1919 | un'anima, una volontà di lavoro e di progresso. Compito 51 1919 | schiavitú del salario e del lavoro li taglia fuori da un mondo 52 1919 | associazioni. Solo da un lavoro comune e solidale di rischiaramento, 53 1919 | dalla Confederazione del lavoro; ma l'esercizio del potere 54 1919 | di tutto il complesso del lavoro (operai, impiegati, tecnici). 55 1919 | immediata e integrale di ogni lavoro in tutto il rione.~I comitati 56 1919 | ed economizzare tempo e lavoro: l'opera di ricostruzione 57 1919 | per sé tanto tempo e tanto lavoro, che ogni giorno e ogni 58 1919 | libertari come il Petri il lavoro in comune è necessario e 59 1919 | Il lavoro di propaganda70~ ~Alcuni 60 1919 | diffusa) ci informano che il lavoro di propaganda da loro svolto 61 1919 | che dev'essere dedicato al lavoro di cultura in comune. Bisogna 62 1919 | tenace, minuto, perseverante lavoro.~ 63 1919 | variazioni del mercato di lavoro. Il lavoratore tenta allora 64 1919 | sviluppo. Presuppone un lavoro preparatorio di sistemazione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License