Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fortuna 16
fortunati 1
fortune 2
forza 59
forzati 1
forze 60
fosse 30
Frequenza    [«  »]
60 forze
60 italia
60 russia
59 forza
58 attraverso
58 forma
58 quali
Antonio Gramsci
Scritti politici I

IntraText - Concordanze

forza

   Parte
1 1910-14| chiara coscienza della sua forza di classe e della sua potenzialità 2 1916 | della giustizia, della forza, o quella che piú le si 3 1916 | Missiroli sembrano una prova di forza, di austerità morale ammirevole 4 1916 | potrebbero ancora farne una forza attiva nella storia. Il 5 1916 | definitiva, la parola che dia forza ai nostri organi, che infonda 6 1916 | problema di diritto e di forza. E il proletariato deve 7 1916 | loro sforzo attuale in una forza di domani. E quando trasformano 8 1917 | irrobustisce e ne fa una forza di conservazione. Nella 9 1917 | perfezione, molti trovano la forza di non rinnegarlo, e non 10 1917 | non possedevano ancora la forza per affermare vittoriosamente 11 1917 | capitalismo è ancora una forza storicamente non esaurita. 12 1917 | potenzialmente, ma anche in atto, la forza capace di reggere le sorti 13 1917 | gastrici che contengono nella forza della loro volontà e dei 14 1917 | ed io individuo non ho la forza di fermarla o di farla deviare, 15 1917 | proprie forze, e su quanta forza è necessaria per il raggiungimento 16 1917 | tradizioni. È immensa la forza che la tradizione esercita 17 1917 | o odiare.~Ma è questa la forza dei socialisti italiani. 18 1917 | borghesia impone la sua forza e le sue idee non solo alla 19 1917 | pensiero convertirlo in forza operante nella storia. Ha 20 1917 | cose quotidiane. È nella forza, nella tenacia con cui entro 21 1917 | proletariato, e la loro forza è nella forza del proletariato, 22 1917 | e la loro forza è nella forza del proletariato, e la loro 23 1917 | movimento socialista avrà tanta forza da imprimere anche alla 24 1918 | sostituito dal volontarismo, la forza trasformatrice dello strumento 25 1918 | il «determinismo» o la «forza trasformatrice», cosí come 26 1918 | apparenza violenta, il colpo di forza. Giacobinismo? Il giacobinismo 27 1918 | negli altri. Essa è la tua forza, è la chiave del tuo destino 28 1918 | glorifica se stesso, la sua forza cosciente, il dinamismo 29 1918 | idea sia storia senza la forza organizzata. Le idee, i 30 1918 | spappolati, che non conoscono la forza, credono la parola sia carne, 31 1918 | solo che le salda con la forza dell'organizzazione, del 32 1918 | borghese nella sua concreta forza attuale.~La classe borghese 33 1918 | piú forte, che per questa forza conquista il diritto di 34 1918 | governo, per la sola loro forza intrinseca, dovranno evolversi, 35 1918 | riconoscere che solo la forza (sia meccanica che morale) 36 1918 | libera concorrenza. Ma la forza della classe, in quanto 37 1918 | diventi bisogna che questa forza si organizzi, si disciplini 38 1918 | credere che una piccola forza possa ottenere un grande 39 1918 | questa illusione, con la forza grande della classe, che 40 1918 | quella che dipende dalla forza, che può essere difesa e 41 1918 | difesa e conservata con la forza.~ 42 1918 | organizzata. Esiste in Italia una forza politica capace di far ciò? 43 1918 | generali di cultura e di forza. Gli rimane la passione 44 1918 | debolezza possa diventare forza. Eppure cosí avviene, e 45 1918 | la misura della propria forza e la volontà di instaurare 46 1918 | permanentemente da quella forza.~La guerra è la massima 47 1918 | fu la rivelazione della forza collettiva esistente, tanto 48 1918 | imparato che la libertà è la forza immanente della storia, 49 1918 | e di azione trova la sua forza nel carattere morale; la 50 1918 | sperimentalmente si dimostrò la enorme forza del proletariato, la borghesia 51 1918 | aumentando a mano a mano che la forza e la coscienza del proletariato 52 1918 | della nazione italiana la forza sociale piú sensibile ai 53 1918 | ecclesiastica: solo con la forza e con l'audacia lo Stato 54 1918 | non ebbe l'audacia e la forza che sarebbero state necessarie: 55 1918 | il suo prestigio e la sua forza si piegano dinanzi alle 56 1919 | sviluppo ulteriore dirà quale forza storica aggettiverà permanentemente 57 1919 | lavoratrice, indirettamente, per forza di prestigio e di entusiasmo, 58 1919 | indispensabile: essi sono una forza della rivoluzione. Leggendo 59 1919 | crudele di imporre con la forza armata la disciplina e la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License