Parte
1 1916| francese, poiché accettò in parte i postulati dell'idealismo
2 1916| impotenza dell'azione da parte vostra. Ma ricordiamo...
3 1916| borghese sensibile in ogni sua parte ai dolori e alle disgrazie
4 1916| naturali e fittizie, che in parte servono ad aumentare la
5 1916| sfruttamento, e in gran parte vivono ai danni del benessere
6 1916| trasformazione che le ha in gran parte snaturate. Sono ormai in
7 1916| snaturate. Sono ormai in gran parte diventate superfetazioni
8 1916| escluso, nella sua grandissima parte, automaticamente, per la
9 1916| altre materie. Era questa la parte piú vitale dello studio:
10 1917| politici è affidata in gran parte a questo potere. L'ordine
11 1917| operare, di poter almeno in parte prevedere. Non si concepisce
12 1917| formula: il sacrifizio da parte del proletariato. Sacrifizio
13 1917| esiste, come in Italia, da parte del governo, il partito
14 1917| coscienze virili della mia parte già pulsare l'attività della
15 1917| città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa
16 1917| vuoi dire assumersi una parte della responsabilità degli
17 1917| la fiducia di una piccola parte attiva della società: hanno
18 1917| gli indifferenti: l'altra parte attiva, che non soffre esteriorità,
19 1917| esercito proletario, sono una parte del proletariato stesso,
20 1917| possono appagare la maggior parte di quei bisogni.~Le pubblicazioni
21 1917| richiede che ogni singola parte sia coerente al tutto, che
22 1917| Sarebbe risolta in gran parte anche la questione degli «
23 1917| liberazione degli spiriti una gran parte del mondo intellettuale
24 1918| potevano cogliere nella parte piú appariscente e superficiale
25 1918| chiarite e definite in gran parte, e sempre meglio vanno chiarendosi
26 1918| Stato rinunzi a una gran parte dei suoi attributi a benefizio
27 1918| continua. La proprietà di una parte di ricchezza (strumento
28 1918| il tuo dovere: dà la tua parte di attività, di spiritualità
29 1918| documenti, non solo di una parte di essi.~Era questo il difetto
30 1918| tener conto solo di una parte dei documenti. E questa
31 1918| dei documenti. E questa parte veniva scelta non dalla
32 1918| pensare e operare. È una parte necessaria ed integrante
33 1918| questi fini concreti solo una parte si attua quotidianamente;
34 1918| quotidianamente; questa parte non è fissabile a priori
35 1918| calcolo matematico: questa parte è il risultato dialettico
36 1918| quale è alienata sempre una parte di ciò che fu e nella quale
37 1918| fini massimi (utopia) una parte si attua quotidianamente (
38 1918| quotidianamente (ciò che sarà); questa parte non è fissabile a priori
39 1918| calcolo matematico; questa parte è il risultato dialettico
40 1918| governo di cui ha fatto parte fu assente dalla vita pubblica;
41 1918| i lavoratori possono far parte dei Soviet, tutti i lavoratori
42 1918| onestamente entrare a far parte attiva e disciplinata di
43 1918| gli uomini che ne fanno parte, il complesso movimento
44 1918| una rinunzia alla vita da parte della gerarchia ecclesiastica:
45 1918| giornale-merce. Egli sa di essere una parte dell'Avanti!, parte viva,
46 1918| una parte dell'Avanti!, parte viva, parte attiva; sa che
47 1918| dell'Avanti!, parte viva, parte attiva; sa che l'Avanti!
48 1919| di scambio; toccavano una parte limitata degli aggregati
49 1919| gli uomini, non una sola parte di essi. Obbliga tutti gli
50 1919| fedeltà, di sopprimere una parte per salvare il corpo sociale
|