Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
proletariati 2
proletariato 154
proletarie 18
proletario 42
prolissa 1
prolungare 1
promana 1
Frequenza    [«  »]
42 borghesi
42 cioè
42 morale
42 proletario
42 tempo
42 vuole
41 agli
Antonio Gramsci
Scritti politici I

IntraText - Concordanze

proletario

   Parte
1 1910-14| in Italia non è tutto né proletarioborghese, dato il poco 2 1916 | tranquillità degli studi. Un proletario, anche se intelligente, 3 1917 | essere vissuta. Ogni giovane proletario che sente quanto sia pesante 4 1917 | classe. E perciò l'egoismo proletario crea immediatamente la solidarietà 5 1917 | è, solo perciò, un fatto proletario. È necessario perché ciò 6 1917 | oltre che un fatto, un atto proletario, e che essa naturalmente 7 1917 | metaforici che sono l'«esercito proletario» coi suoi battaglioni, con 8 1917 | ufficiali dell'esercito proletario, sono una parte del proletariato 9 1917 | complessa vita del movimento proletario manca un organo, sentiamo 10 1917 | Deve essere un istituto proletario, con caratteri finalistici. 11 1917 | di Italia. E il movimento proletario ne acquisterà in compattezza 12 1917 | interessare un giorno il movimento proletario.~Inoltre, esistono dei problemi, 13 1918 | del movimento socialista e proletario svolgeranno la loro attività 14 1918 | nostra dottrina.~Il movimento proletario deve assorbire questa massa; 15 1919 | sostantivo: capitalista o proletario?~ 16 1919 | un apparato governativo proletario.~3) Questo nuovo governo 17 1919 | 3) Questo nuovo governo proletario è la dittatura del proletariato 18 1919 | espropriazione. Il tipo di Stato proletario non è la falsa democrazia 19 1919 | forma concreta dello Stato proletario è il potere dei Consigli 20 1919 | della proprietà allo Stato proletario e lo stabilimento dell'amministrazione 21 1919 | ecco il còmpito del governo proletario.~5) Al fine di assicurare 22 1919 | capitalista.~Tutto il movimento proletario e socialista mondiale si 23 1919 | in uno Stato tipicamente proletario, custode del diritto proletario, 24 1919 | proletario, custode del diritto proletario, che svolge le sue funzioni 25 1919 | incorporare nel nuovo Stato proletario, dominare, infrenare nelle 26 1919 | funzioni del nuovo Stato proletario.~Bisognava conquistare al 27 1919 | spina dorsale dello Stato proletario.~Premuto da forze antagonistiche 28 1919 | immediatamente con lo Stato proletario; nelle Repubbliche comuniste 29 1919 | domani gli organi del potere proletario che sostituisce il capitalista 30 1919 | nuovo Stato, tipicamente proletario, nel quale confluiscono 31 1919 | il movimento socialista e proletario è contro lo Stato, perché 32 1919 | nel movimento socialista e proletario, nelle istituzioni di difesa 33 1919 | durata. Ma se anche lo Stato proletario dovesse esistere per un 34 1919 | condizioni del costume nuovo proletario, dell'ordine nuovo comunista 35 1919 | e di tutto il movimento proletario in genere non fu però autonomo, 36 1919 | questo periodo il movimento proletario fu solo una funzione della 37 1919 | periodo di vita del movimento proletario precedente all'attuale, 38 1919 | del movimento socialista e proletario avevano posto esplicitamente 39 1919 | far diventare qualcosa il proletario che prima era nulla, dargli 40 1919 | del movimento socialista e proletario del periodo precedente all' 41 1919 | nelle masse che lo Stato proletario è incarnato in un sistema 42 1919 | La creazione dello Stato proletario non è, insomma, un atto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License