Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
opaca 1
opaco 1
opera 44
operai 40
operai-macchine 1
operai-uomini 1
operaia 16
Frequenza    [«  »]
40 grido
40 italiano
40 meglio
40 operai
40 regime
40 sé
40 sul
Antonio Gramsci
Scritti politici I

IntraText - Concordanze

operai

   Parte
1 1916| I giornali e gli operai13~ ~Sono i giorni della 2 1916| tentare di discorrere, con gli operai specialmente, dell'importanza 3 1916| Centinaia di migliaia di operai, dànno regolarmente ogni 4 1916| il giornale borghese gli operai hanno sempre torto. Avviene 5 1916| dimostranti, sol perché siano operai, sono sempre dei turbolenti, 6 1916| la massa operaia.~Se gli operai si persuadessero di questa 7 1916| boicotta i giornali degli operai, cioè la stampa socialista.~ 8 1917| dice press'a poco agli operai: «Noi non siamo socialisti, 9 1917| stata fatta dai proletari (operai e soldati), sappiamo che 10 1917| un comitato di delegati operai che controlla l'opera degli 11 1918| sofferente si passa agli operai e contadini organizzati, 12 1918| classista e persuadere gli operai a mandare nei Soviet delegati 13 1918| tenuto una conferenza agli operai: il «feroce dittatore» continua 14 1918| lavoro immenso si impone agli operai e ai contadini che nel Partito 15 1918| di classe dirigente. Gli operai e i contadini, che già lottano 16 1919| la concentrazione degli operai intorno a un'idea, all'idea 17 1919| politici che «prevenga» gli operai dal fare propaganda per 18 1919| educativo di adeguare gli operai e i contadini alle necessità 19 1919| ilarità di quei delegati operai per le scempiaggini che 20 1919| unità tra i contadini e gli operai. E descrive come avvenga, 21 1919| Internazionale comunista. Gli operai e i contadini sentono tutti, 22 1919| industriali!... Ah! se gli operai..., ah, se i contadini..., 23 1919| attraverso lo Stato dei Consigli operai e contadini, che è l'umanismo 24 1919| di tutta la classe, gli operai dell'industria. Esso è divenuto 25 1919| lealtà entusiastiche degli operai, l'assidua e incessante 26 1919| comprendere lo slancio con cui gli operai si sentono portati alla 27 1919| migliori e piú consapevoli operai perché riflettano e, ognuno 28 1919| amministrazione.~Già fin d'oggi gli operai dovrebbero procedere alla 29 1919| dello Stato ai Consigli operai e contadini».~Un vasto campo 30 1919| un delegato ogni quindici operai divisi per categoria (come 31 1919| il complesso del lavoro (operai, impiegati, tecnici). Nel 32 1919| i Soviet erano noti agli operai russi fin dal 1905. I comunisti 33 1919| le masse profonde degli operai di classe, i ferrei battaglioni 34 1919| dell'Ordine Nuovo tra gli operai e contadini, non quei 35 1919| proprio della classe degli operai e contadini, col metodo 36 1919| Bisogna convincere gli operai e i contadini che è loro 37 1919| psicologia e i costumi degli operai e contadini. Sorgono istituti 38 1919| classe lavoratrice. Gli operai e i contadini sentivano 39 1919| un sistema di Consigli di operai, contadini e soldati. Non 40 1919| nelle quali la classe degli operai e dei contadini, nella sua


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License