Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
indispormi 1
indissolubilmente 1
indistinto 3
individuale 37
individuali 13
individualismo 7
individualista 1
Frequenza    [«  »]
38 stessa
37 anni
37 carattere
37 individuale
37 oggi
37 russo
37 siamo
Antonio Gramsci
Scritti politici I

IntraText - Concordanze

individuale

   Parte
1 1916| ponendo nella coscienza individuale il fattore della conoscenza 2 1916| da tutto questo lavorio individuale di ricerca, sono né piú 3 1916| fiamma ardente di nuova vita individuale.~L'insegnamento, svolto 4 1917| realtà fantastica, è fenomeno individuale, che nei singoli individui 5 1917| perfette di vita morale. Ma è individuale, non può assurgere a massima, 6 1917| caso può non essere la mia individuale, ed io individuo non ho 7 1918| Treves «al posto dell'uomo individuale realmente esistente» pone 8 1918| la libertà e la sicurezza individuale dei singoli cittadini.- 9 1918| convivenza civile: la libertà individuale, la sicurezza personale, 10 1918| contrapponendo alla libertà individuale, all'iniziativa individuale, 11 1918| individuale, all'iniziativa individuale, l'organizzazione delle 12 1918| necessaria garanzia dell'attività individuale in regime di libera concorrenza. 13 1918| consegue che il tuo fine non è individuale: è un'immortalità. Senti 14 1918| piccola cosa?), la libertà individuale (per incarcerarti devi essere 15 1918| Invece di una proprietà individuale, preoccupati di lasciare 16 1918| proprietà, dell'eredità individuale ha uno riuscito per diecimila 17 1918| quanto può valere la sua individuale volontà, e come essa possa 18 1918| cervello pensante, è un momento individuale della ricerca affannosa 19 1918| la storia a un atomismo individuale; egli è un empirico, non 20 1918| sciopero, una sicurezza individuale che in Italia è un mito 21 1918| il lavoro di elaborazione individuale delle coscienze, bisogna 22 1918| punto di vista della cultura individuale, della preparazione e della 23 1918| preparazione e della coscienza individuale delle responsabilità e dei 24 1918| indizio di buona volontà individuale, non ci tranquillizza affatto 25 1918| dipendente dall'arbitrio individuale, ma che sia necessaria per 26 1918| intensificare la propaganda individuale (la piú efficace) perché 27 1918| economica è la via della salute individuale e sociale, che la disciplina 28 1918| intensificare la propaganda individuale; le sezioni e i gruppi attivi 29 1918| sfrenata gara all'arricchimento individuale, possibile solo con la caduta 30 1918| gli organismi della vita individuale e collettiva, si dissolve, 31 1919| azione della sua volontà individuale, le condizioni necessarie 32 1919| vuole che la sua esperienza individuale non vada perduta. Ed ecco 33 1919| Ed ecco che la esperienza individuale di B. G. diventa «universale 34 1919| adeguazione della propria energia individuale all'atto universale che 35 1919| la cultura e l'educazione individuale. La quistione sociale non 36 1919| sociale e di scetticismo individuale, è l'arresto della vita 37 1919| arbitrio della fantasia individuale fin quando non si è incarnata


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License