Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
divenire 8
divenne 9
divennero 1
diventa 35
diventando 5
diventano 12
diventar 4
Frequenza    [«  »]
35 compito
35 devono
35 dire
35 diventa
35 giorno
35 idee
35 umanità
Antonio Gramsci
Scritti politici I

IntraText - Concordanze

diventa

   Parte
1 1916| insegnamento, svolto in tal modo, diventa un atto di liberazione. 2 1917| dire spesso non far niente, diventa popolare. In quei paesi 3 1917| impongono. Questa accomodabilità diventa un abito, determina un modo 4 1917| che è sofferenza e lotta, diventa qualcosa di astratto, di 5 1917| loro volontà, finché questa diventa la motrice dell'economia, 6 1917| sussulto, e da caos-popolo diventa sempre piú ordine nel pensiero, 7 1917| piú ordine nel pensiero, diventa sempre piú cosciente della 8 1918| umana. Si diffonde anzi, diventa energia di moltitudini, 9 1918| aver compresso e vinto, diventa l'erede dell'avversario, 10 1918| cooperativa: il sindacato diventa un individuo collettivo 11 1918| crocifissione; e il martirio diventa piú acuto quanto piú la 12 1918| un fine, certamente; se diventa fine si chiama avidità ( 13 1918| cari. La preoccupazione diventa in taluni casi cosí pungente 14 1918| inconsapevole, perciò piccolo. Diventa tu consapevole, diffondi 15 1918| astratta come tale, ma che diventa concreta, storicamente, 16 1918| rivelazione per l'altra classe, diventa principio d'ordine per lo 17 1918| graduali trasformazioni, diventa realtà e accoglie nella 18 1918| mai la sostanza; lo Stato diventa un carro zingaresco, che 19 1918| non evolve mai, che non diventa mai l'«Essere evolutivo 20 1918| struttura economica) vi diventa qualità poiché diventa strumento 21 1918| vi diventa qualità poiché diventa strumento di azione in mano 22 1918| spontaneità, ed è utopia in quanto diventa carrierismo, diventa casta, 23 1918| quanto diventa carrierismo, diventa casta, e presume essere 24 1918| responsabilità sociale, diventa cittadino operante nel decidere 25 1918| fondamenta: la plebe agricola diventa proletariato e aspira, sia 26 1918| Italia come già altrove, e diventa partito politico definito. 27 1919| proletari.~Cosí la Fiat diventa nucleo originario ed organico 28 1919| esperienza individuale di B. G. diventa «universale concreto», teoreticamente, 29 1919| suoi; ma la grande massa ne diventa schiava, e si organizza 30 1919| un tipo di Stato, quando diventa un sistema organizzato del 31 1919| classe operaia e contadina diventa sistema diffuso e fortemente 32 1919| conquista della civiltà diventa permanente, è storia reale 33 1919| dell'esercito socialista diventa uno dei piú essenziali da 34 1919| essenziali da risolvere; e diventa urgente, in questo periodo 35 1919| associativo e solidaristico diventa essenziale della classe


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License