grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 1910-14 | della crisi, quando gli avvenimenti ci colsero all'improvviso
2 1910-14 | spettatore imparziale agli avvenimenti, lasciando che questi gli
3 1916 | meta, giudica i fatti e gli avvenimenti oltre che in sé e per sé
4 1917 | piú di costoro, invece, ad avvenimenti compiuti, preferiscono parlare
5 1917 | della responsabilità degli avvenimenti che si preparano, diventare
6 1917 | preparano, diventare di questi avvenimenti stessi gli artefici diretti.
7 1917 | nelle strettoie che gli avvenimenti preparano e impongono. Questa
8 1917(24)| primo commento di G. agli avvenimenti della «rivoluzione di febbraio»
9 1917 | universale, per giudicare gli avvenimenti con la pupilla ben aperta,
10 1917 | fermento necessario perché gli avvenimenti non stagnassero, perché
11 1917 | fatalità anche in questi avvenimenti, e se i bolscevichi rinnegano
12 1918 | studiare e comprendere gli avvenimenti del passato, e non debbano
13 1918 | solo l'esteriorità degli avvenimenti, non ne conosciamo l'intimo
14 1918 | imporsi alla fatalità degli avvenimenti.~L'efficacia creatrice delle
15 1918 | a interpretare i singoli avvenimenti in un modo piuttosto che
16 1918 | storie, delle ricerche sugli avvenimenti umani: esaminare e tener
17 1918 | il succedersi reale degli avvenimenti. L'uomo conosce se stesso,
18 1918 | Ma di questo snodarsi di avvenimenti sono anche fattori i partiti
19 1918 | inesorabile logica degli avvenimenti. Il privilegio governativo
20 1918 | opuscolo la causa degli avvenimenti è tutta riposta nella buona
21 1918 | richiami, di «se». Se gli avvenimenti non si svolgono secondo
22 1918 | giudicare rettamente gli avvenimenti. Ma a chi si rivolge l'Unità?
23 1918 | senz'altro giudicare gli avvenimenti e concludere per esempio:
24 1918 | possibile solo dopo che gli avvenimenti si sono assestati in una
25 1918 | studio e di insegnamento.~Gli avvenimenti non dipendono dall'arbitrio
26 1918 | studiato instrinsecamente agli avvenimenti russi, non da un punto di
27 1918 | generico e astratto.~Negli avvenimenti di Russia esiste indubbiamente
28 1918 | continuamente sul passato perché gli avvenimenti si sono svolti male.~Non
29 1918 | miseramente travolti dai grandi avvenimenti storici.~ ~Subito dopo lo
30 1918 | Diffidate di Kerenski», gli avvenimenti che si sono poi svolti gli
31 1918 | affrettare lo svolgersi degli avvenimenti contribuí, oltre che l'atteggiamento
32 1919 | capitalista, costretto dagli avvenimenti a strafare quando è incapace
33 1919 | pressione formidabile di avvenimenti e di coercizioni dipendenti
34 1919 | abbandono al corso degli avvenimenti determinati dalle leggi
|