Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parola 28
parolaia 1
parolaie 1
parole 31
parolette 1
parrocchia 2
parroci 1
Frequenza    [«  »]
31 capitalistica
31 continua
31 cosa
31 parole
31 possibile
31 unità
31 volta
Antonio Gramsci
Scritti politici I

IntraText - Concordanze

parole

                                                 grassetto = Testo principale
   Parte                                         grigio = Testo di commento
1 1916 | i nostri morti. Non vane parole. Non richiami singhiozzanti 2 1916 | eterni ipocriti, venditori di parole e di fumo umanitario.~Riflettiamo 3 1916 | ossatura ed è un mercato di parole. Non crediamo alla taumaturgia 4 1916 | il nostro un mercato di parole...~ 5 1916(7)| rubrica «Il mercato delle parole».~ 6 1916 | Corradini non avversa, a parole, la lotta di classe. «Sopprimere 7 1917 | per l'esteta che ama le parole armoniose. Profanazione, 8 1917 | il disordine sono le due parole che piú frequentemente ricorrono 9 1917 | ordine pubblico... Tre parole avvicinate ad un cardine 10 1917 | l'ordine, sul quale le parole si fissano e girano con 11 1917 | liberismo, per la Germania nelle parole: autorità con la ragione.~ ~ 12 1917 | pubblico, e sapendo che le sue parole acquistavano significato 13 1917 | il posto pacificamente». Parole che a noi, abituati a vedere 14 1917 | brillanti, spiritosi giuochi di parole, acrobatismi verbali, che 15 1917 | dagli aguzzini del carcere, parole ben diverse dalle solite 16 1917 | tutto il mondo. E poiché le parole, monete tarlate di un mondo 17 1917 | di nebbia, delle stesse parole che questa prigione servono 18 1917 | e demagogia sono le due parole piú in voga presso le persone 19 1917 | determina una certa fortuna alle parole. Ha riabilitato la parola 20 1917 | trasformazione dei significati delle parole del vocabolario italiano.~ 21 1918 | come banali infarciture di parole, è vicino al borghese medio 22 1918 | senza troppi sforzi: le parole della loro fede coincidono 23 1918 | disputa è questo, secondo le parole che La Stampa pone in bocca 24 1918 | dello Stato, ma ronzano parole e succhiano il miele dei 25 1918 | polemiche troppo spesso le parole si sovrappongono alla realtà 26 1918 | all'Italia noi usiamo le parole: capitalisti, proletari, 27 1918 | senso vivo della storia. Con parole piú facili abbiamo fatto 28 1918 | schiantato gli ostacoli delle parole e dei piani prestabiliti. 29 1918 | socialismo.~Altro sono le parole, altra è l'azione effettiva 30 1918 | esercitare nella storia. Le parole possono essere pronunziate 31 1918 | è stato azione piú che parole, perché ha fissato una ferrea


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License