Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
proietterà 1
proiettile 1
prole 1
proletari 30
proletaria 38
proletariamente 1
proletariati 2
Frequenza    [«  »]
30 fosse
30 lenin
30 partiti
30 proletari
30 responsabilità
30 stessi
30 umana
Antonio Gramsci
Scritti politici I

IntraText - Concordanze

proletari

   Parte
1 1916| sia alquanto difficile ai proletari, i quali non fanno la lotta 2 1916| l'unificazione di tutti i proletari del mondo, supera la nazione 3 1916| saputo suscitare negli strati proletari del popolo italiano. Ma 4 1916| intelligenti e capaci, figlioli dei proletari. La scuola media e superiore 5 1916| meccanicità. Anche i figli dei proletari devono avere dinanzi a sé 6 1917| collettivismo è l'egoismo di tutti i proletari del mondo. I proletari non 7 1917| i proletari del mondo. I proletari non sono certo altruisti 8 1917| rivoluzione è stata fatta dai proletari (operai e soldati), sappiamo 9 1917| rivoluzione sia stata fatta dai proletari perché essa sia rivoluzione 10 1917| Anche la guerra è fatta dai proletari, eppure essa non è, solo 11 1917| dei borghesi, piú che dei proletari. Era la dimostrazione critica 12 1917| solo sopportata in quanto i proletari sentiranno che sta nella 13 1918| proposito negli ambienti proletari russi, non permette alcuna 14 1918| categorico, unica norma: «Proletari di tutto il mondo unitevi». 15 1918| senso critico nei lettori proletari del giornale. Sono scritti 16 1918| le parole: capitalisti, proletari, Stati, partiti, come se 17 1918| si fanno comprendere dai proletari? Perché il Prampolini, con 18 1918| nella realtà esistono i proletari singoli, piú o meno colti, 19 1918| e diecine di migliaia di proletari. Torino ha piú di mezzo 20 1918| elementare. Ma, e gli altri? E i proletari già intellettualmente progrediti, 21 1918| un utopista, gli infelici proletari russi vivono in piena illusione 22 1918| sono la condizione perché i proletari si conoscano tra loro, si 23 1918| sua efficacia storica: i proletari ne hanno colto la significazione 24 1918| è sempre a contatto coi proletari, ai quali porta la parola 25 1918| la concorde volontà dei proletari associati, devono proseguire 26 1919| e per l'idea dei Soviet proletari.~Cosí la Fiat diventa nucleo 27 1919| che sorgano i Soviet dei proletari che aboliscano loro le classi 28 1919| proletarie. Già tre grandi Stati proletari: le Repubbliche soviettiste 29 1919| ideale tra capitalisti e proletari. I primi princípi debbono 30 1919| l'avvento dello Stato dei proletari.~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License