Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
leggerezza 5
leggeri 2
leggermente 1
leggi 28
leggine 2
leggo 1
leghe 3
Frequenza    [«  »]
28 dato
28 dove
28 erano
28 leggi
28 né
28 parola
28 pertanto
Antonio Gramsci
Scritti politici I

IntraText - Concordanze

leggi

   Parte
1 1916| cosa è la natura e le sue leggi per conoscere le leggi che 2 1916| sue leggi per conoscere le leggi che governano lo spirito. 3 1916| maggiormente le reni per reggerlo; leggi centenarie legano la nostra 4 1916| non può averne le stesse leggi. Tanto vero che dopo affermato 5 1917| si vedono calpestate le leggi fondamentali dello Stato, 6 1917| tagliare, lascia promulgare le leggi che poi solo la rivolta 7 1917| interiore, ma ubbidisce a delle leggi naturali infrangibili.~È 8 1918| ogni apriorismo, secondo le leggi spontanee di questa necessità [ 9 1918| vogliono la conservazione di leggi restrittive delle libertà 10 1918| si organizza, sviluppa le leggi sue proprie di convivenza 11 1918| devono dettare le nuove leggi, stabilire i nuovi ordinamenti.~ 12 1918| per gli intransigenti le leggi sono inutili se non corrisponde 13 1918| essa e delle cosí dette leggi che ne governano lo svolgimento. 14 1918| governano lo svolgimento. Queste leggi non hanno niente di comune 15 1918| niente di comune con le leggi naturali, sebbene anche 16 1918| ad essere regolati dalle leggi ordinarie condizionate dallo 17 1918| resi indipendenti dalle leggi mercantili del capitalismo, 18 1919| satrapia indipendente dalle leggi generali, in uno Stato nello 19 1919| uno Stato? Esistono piú leggi generali? Esiste piú una 20 1919| sono visti come regolati da leggi perpetuamente simili, immanenti 21 1919| nella quale offendevamo le leggi statutarie e i decreti della 22 1919| soggiogato la poesia alle loro leggi dell'offerta e della domanda 23 1919| autonomo, non ubbidiva a leggi proprie immanenti nella 24 1919| lavoratrice sfruttata. Le leggi della storia erano dettate 25 1919| democratico-parlamentare dettano le leggi della storia, ogni tentativo 26 1919| evasione dalla sfera di queste leggi è inane e ridicolo. È certo 27 1919| avvenimenti determinati dalle leggi della concorrenza borghese, 28 1919| società umana dominata dalle leggi sovrane del capitalismo.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License