Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dottrine 6
dottrinetta 1
dov' 2
dove 28
dovendo 1
dover 5
dovere 21
Frequenza    [«  »]
29 superiore
28 compagni
28 dato
28 dove
28 erano
28 leggi
28 né
Antonio Gramsci
Scritti politici I

IntraText - Concordanze

dove

   Parte
1 1910-14| borghesia italiana: «Andate dove i vostri destini vi chiamano», 2 1916 | che si doveva abbattere. Dove tutti non vedevano che singoli « 3 1917 | è pane di comunione - dove è la Patria intera - transustanziata 4 1917 | moltitudine negli Stati dove non esiste, come in Italia, 5 1917 | produttività. Nei paesi dove non succedono i conflitti 6 1917 | succedono i conflitti di piazza, dove non si vedono calpestate 7 1917 | rivoluzione è meno probabile. Dove esiste un ordine, è piú 8 1917 | che può essere incanalata dove alla volontà piace, come 9 1917 | uomini, moltitudini di uomini dove ieri non vedevamo che Stati 10 1917 | intimo della mia coscienza, dove solo possono comporsi tutti 11 1918 | che non abbiamo mai visto, dove non abbiamo mai vissuto [ 12 1918 | storiche dei vari paesi. Dove è piú antico ed ha raggiunto 13 1918 | educazione scambievole opera dove non può arrivare l'attività 14 1918 | è in esso di utopistico? Dove è il piano prestabilito 15 1918 | usciva da una officina, dove aveva tenuto una conferenza 16 1918 | economia nazionale; in un paese dove predominava ancora l'agricoltura 17 1918 | specialmente in Italia, dove esso ha la sua sede. Trionfano, 18 1918 | giornalistiche. È una pizzicheria, dove una schiera di solerti impiegati 19 1918 | socialista non è una fiera dove Barnum batte la grancassa 20 1919 | in uno Stato nello Stato, dove l'abuso e il sopruso sono 21 1919 | lo Stato di Pulcinella, dove nessuno comanda perché un' 22 1919 | irresponsabili comandano, dove nessuno crea, perché gli 23 1919 | stipendi e alle sinecure, dove il domani è buio perché 24 1919 | colonia nord-americana, dove i probi pionieri wilsoniani, 25 1919 | cioè nel centro campagnolo dove abita la borghesia, i ricconi ( 26 1919 | uno schema dottrinario? Dove esiste la perfetta società 27 1919 | libertario è ancora diffuso dove continua a prevalere l'artigianato 28 1919 | della regione piemontese (dove specialmente la nostra rassegna


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License