Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
comodità 1
compaginatrice 1
compagine 7
compagni 28
compagno 12
comparata 1
compartecipazione 1
Frequenza    [«  »]
29 potenza
29 principio
29 superiore
28 compagni
28 dato
28 dove
28 erano
Antonio Gramsci
Scritti politici I

IntraText - Concordanze

compagni

   Parte
1 1916| dei sei milioni di nostri compagni che hanno insanguinato i 2 1916| avere. Gli stessi nostri compagni di lotta ci hanno chiamati 3 1916| consiliare fra i nostri compagni e qualche rappresentante 4 1916| antipodica alla volontà mia e dei compagni in idea. Mi preoccupa il 5 1917| morranno. Egli e i suoi compagni bolscevichi sono persuasi 6 1917| coscienze. E Lenin coi suoi compagni ne hanno spoltrite di coscienze, 7 1917| momentaneo.~Lenin, i suoi compagni piú in vista possono essere 8 1917| immediati o ultimi. Discorro con compagni, con amici, con affini. 9 1917| sappiamo mai ciò che i nostri compagni potranno fare domani; siamo 10 1917| per gli altri, che ci sono compagni di lotta, che dovranno coordinare 11 1917| concretandosi, e con l'aiuto dei compagni di buona volontà sarà prospettata 12 1917| Associazione di cultura fra i compagni torinesi e non torinesi 13 1917| benissimo. Sono molti i compagni che per immaturità di convinzioni, 14 1917| iniziativa, alla quale i compagni tutti vorranno dare il loro 15 1917| soluzione il problema dei compagni inscritti alle sezioni lontane, 16 1917| ordinati all'attenzione dei compagni.~A Torino manca una qualsiasi 17 1918| Lenin aveva inviato ai compagni il monito: «Diffidate di 18 1918| movimento operaio. Pertanto i compagni che desiderano che la Confederazione 19 1918| sezioni e i gruppi attivi di compagni devono promuovere un'azione 20 1918| stesso, nei rapporti con i compagni di fede, la frenesia individualistica, 21 1919| alleati suoi naturali, i suoi compagni di tutto il mondo, devono 22 1919| di esso l'attenzione dei compagni e delle associazioni. Solo 23 1919| migliori e piú consapevoli compagni, sulla parola d'ordine: « 24 1919| osservazioni. Naturalmente i compagni Empedocle e Caesar, ai quali 25 1919| attiva e permanente dei compagni alla vita delle sue istituzioni. 26 1919| di propaganda70~ ~Alcuni compagni di Torino e della regione 27 1919| vorrebbero, perché molti compagni trovano che gli articoli 28 1919| proprietari ecc. ecc.~Riflettano i compagni su queste considerazioni:


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License