Parte
1 1916| della propria personalità, è conquista di coscienza superiore,
2 1916| atte alla lotta e alla conquista feconda.~Ma una breve riflessione
3 1916| guerra, si afferma nella conquista dei mercati, nel subordinamento
4 1916| e per sé, ma è stata una conquista dello spirito, che in ogni
5 1916| prende possesso della verità, conquista la verità. Come dall'errore
6 1917| movimenti rivoluzionari per la conquista di singole libertà. È la
7 1917| accontentavamo di poco: la conquista di una piccola verità ci
8 1917| compattezza e in energia di conquista.~Una delle piú gravi lacune
9 1918| precisamente una grande conquista di cultura, e non è stata
10 1918| concorrenza fra di loro per la conquista dello Stato (concorrenza
11 1918| moltitudini. L'intransigenza conquista al partito questa inerzia,
12 1918| partito questa inerzia, e la conquista è effettiva perché fatta
13 1918| forte, che per questa forza conquista il diritto di regolare il
14 1918| entrare in concorrenza per la conquista dello Stato, né direttamente,
15 1918| Il Partito socialista non conquista lo Stato, lo sostituisce;
16 1918| entrare in concorrenza per la conquista del governo senza perdere
17 1918| rappresenta l'organo di conquista di questo fine, l'elaboratore
18 1918| linea d'azione, poiché sola conquista reale è quella che dipende
19 1918| forma di lotta politica e di conquista delle coscienze e delle
20 1919| ora attuale consiste nella conquista dei poteri dello Stato.
21 1919| poteri dello Stato. Questa conquista significa: soppressione
22 1919| esiste e si sviluppa.~Ogni conquista della civiltà diventa permanente,
23 1919| col metodo dei Soviet. La conquista delle otto ore lascia un
24 1919| La conquista dello Stato71~ ~La concentrazione
25 1919| la formula odierna sulla «conquista dello Stato».~Noi siamo
26 1919| parlamentare. La formula «conquista dello Stato» deve essere
|