Parte
1 1910-14| poco interesse che la gran massa del popolo ha sempre dimostrato
2 1910-14| di sensibilità quale la massa borghese amorfa e menefreghista
3 1910-14| solamente fiutare. Di una massa che ha mostrato di sapere
4 1916 | energico, volontario, la massa delle nostre forze.~O tutto
5 1916 | momento opportuno, contro la massa operaia.~Se gli operai si
6 1917 | avvenga, quanto perché la massa degli uomini abdica alla
7 1917 | della vita collettiva, e la massa ignora, perché non se ne
8 1917 | piccoli gruppi attivi, e la massa degli uomini ignora, perché
9 1917 | barricata. Ma il numero, la massa, ha servito a creare un
10 1917 | privilegio. Il numero, la massa (tanti in Germania, in Francia,
11 1917 | bisogno piú sentito nella massa socialista. Ma cos'è l'avvenire?
12 1917 | andare avanti, e lavora nella massa, e suscita sempre nuove
13 1917 | desiderio dei rimasti, e la massa è sempre in sussulto, e
14 1918 | correnti ideali che la grande massa non accoglie. I pochi si
15 1918 | di avere con sé la grande massa — i nostri lettori non sarebbero
16 1918 | e giudicata dalla grande massa che costituisce la classe
17 1918 | casta e di classe.~Dalla massa, dal numero si doveva arrivare
18 1918 | gerarchia si costituisce: dalla massa disorganizzata e sofferente
19 1918 | borghesia liberale; anche la massa, eccettuata una minoranza
20 1918 | proletario deve assorbire questa massa; deve disciplinarla, deve
21 1919 | salvo coi suoi; ma la grande massa ne diventa schiava, e si
22 1919 | permanenti e vitali della grande massa del popolo russo, che incarna
23 1919 | si attua, per la grande massa lavoratrice, indirettamente,
24 1919 | operaia, si renderebbe la massa meglio preparata e capace
|