Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rivolte 3
rivolto 2
rivoluzionari 15
rivoluzionaria 23
rivoluzionarie 5
rivoluzionario 20
rivoluzione 111
Frequenza    [«  »]
23 parlamentare
23 poi
23 poiché
23 rivoluzionaria
23 russi
23 scuola
23 sistema
Antonio Gramsci
Scritti politici I

IntraText - Concordanze

rivoluzionaria

   Parte
1 1910-14| e della sua potenzialità rivoluzionaria, e riconoscendo per il momento 2 1917 | Per riposare. Una crisi rivoluzionaria logora rapidamente gli uomini. 3 1917 | vita è diventata veramente rivoluzionaria; è un'attività sempre attuale, 4 1917 | concepiamo la vita come sempre rivoluzionaria, e pertanto domani non dichiareremo 5 1918 | la frazione intransigente rivoluzionaria e alcuni membri del gruppo 6 1918 | consapevole della sua missione rivoluzionaria di acceleratore della evoluzione 7 1918 | sviluppato della tradizione rivoluzionaria francese la corrente liberale. 8 1918 | opera tenace di resistenza rivoluzionaria, per costruire, per migliorare, 9 1918 | sognatore.~La giustizia rivoluzionaria ha punito Dora Kaplan: il 10 1918 | della frazione intransigente rivoluzionaria, ha riaffermato, in seno 11 1918 | storia italiana. La sua opera rivoluzionaria la esplica in ogni istante 12 1918 | stesso veramente un'energia rivoluzionaria che trasformi la storia. 13 1918 | perno della sua energia rivoluzionaria, l'idea compaginatrice dell' 14 1919 | compito preciso ed è stata rivoluzionaria fino a quando la classe 15 1919 | contorni dell'Internazionale rivoluzionaria, dell'Internazionale di 16 1919 | fosse un mezzo di propaganda rivoluzionaria; essi hanno offeso la poesia, 17 1919 | campo di propaganda concreta rivoluzionaria si aprirebbe per i comunisti 18 1919 | compiere azione comunista e rivoluzionaria. La formula «dittatura del 19 1919 | per sfoggiare fraseologia rivoluzionaria. Chi vuole il fine, deve 20 1919 | la sua attività di difesa rivoluzionaria col sistema generale dei 21 1919 | inaudita alla classe proletaria rivoluzionaria.~Le istituzioni tradizionali 22 1919 | contenere tanto rigoglio di vita rivoluzionaria. La loro stessa forma è 23 1919 | consapevoli della missione rivoluzionaria che l'istituzione deve assolvere.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License