Parte
1 1916| nazioni nella Scienza nuova) dà una interpretazione politica
2 1916| conoscenza. Forma lo studioso, dà al suo spirito la elasticità
3 1917| indifferenti anche per ciò, che mi dà noia il loro piagnisteo
4 1917| precipitare queste lordure, e dà allo spirito il suo metallo
5 1917| complessità di vita, che non dà solo sprazzi accecanti,
6 1917| ritmo della produzione, che dà continuo incremento alla
7 1917| preparazione di lunga mano che dà la prontezza del deliberare
8 1917| unicamente umani, quali dà la ragione e l'intelligenza.
9 1918| della sua attività politica, dà occasione ad articoli elogiativi.
10 1918| edilizio di cartapesta cui si dà fuoco in un attimo. Doloroso
11 1918| Intanto tu fa il tuo dovere: dà la tua parte di attività,
12 1918| contrastanti, unifica i ceti e dà l'immagine plastica dell'
13 1918| celebrato in tutto il mondo dà già una misura per il paragone
14 1918| l'interpretazione che si dà di essa e delle cosí dette
15 1918| somiglianza di effetti, dà all'attività economica una
16 1918| coscienza concreta di classe che dà la misura della propria
17 1918| mani di pochi capitalisti dà audacia alla borghesia,
18 1919| reale sviluppo della storia dà ragione a Marx; le tesi
19 1919| proletaria è tale quando dà vita e s'incarna in uno
20 1919| operai e contadini, non dà quei risultati permanenti
21 1919| economiche e spirituali, che dà una forma alla vita sociale
|