Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
approvata 1
approvo 1
appunti 2
appunto 21
apra 1
aprile 2
apriorismi 1
Frequenza    [«  »]
22 troppo
22 vuol
21 ambiente
21 appunto
21 capacità
21 comune
21 concreto
Antonio Gramsci
Scritti politici I

IntraText - Concordanze

appunto

   Parte
1 1916| naturalistica. Critica vuol dire appunto quella coscienza dell'io 2 1916| qualche favilla di popolarità. Appunto Giordano Bruno ha insegnato 3 1917| utopistiche erano costituite appunto in vista di questa paura. 4 1917| crollate tutte, perché essendo appunto cosí lisciate e assettatuzze, 5 1917| modello utopistico, ma è appunto questo suo essere un miraggio 6 1917| dominare la storia non è altro appunto che apparenza illusoria 7 1917| gruppi di cittadini che, appunto per evitare quel tal male, 8 1917| una disciplina politica è appunto materia allo stato gassoso, 9 1917| nutriente e piú appetitosa appunto perché preparata con le 10 1917| sezioni lontane, mai risolto appunto per la difficoltà di trovare 11 1918| esaminiamo in sé e per sé, appunto come manifestazione di convincimenti 12 1918| laici, dai filosofi: essa appunto è dai filosofi chiamata 13 1918| non conosce?~Ricordiamo appunto un vecchio professore di 14 1918| economica e politica (ma forse appunto per questo non metterà radici 15 1918| Stato laico e liberale sorto appunto come antitesi del legittimismo 16 1919| storico dei bolscevichi in ciò appunto consiste: nell'aver risollevato 17 1919| classe operaia e contadina. Appunto per svolgere rigidamente 18 1919| queste attività bisogna appunto sviluppare, organizzare 19 1919| lotta; e il Parlamento tende appunto ad assorbire tutte le funzioni 20 1919| genio politico si riconosce appunto da questa capacità di impadronirsi 21 1919| nuovo, di tipo statale, che appunto sostituiranno le istituzioni


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License