Parte
1 1916| proletariato ormai educato alla esperienza viva e palpitante della
2 1916| storica, non poggia su nessuna esperienza tradizionale. Per cui dal
3 1916| ci siamo scaltriti per l'esperienza altrui. E la sentiamo nel
4 1916| note parla un po' anche per esperienza personale. Del suo garzonato
5 1917| dovrebbe cercare di farsi tanta esperienza e tanta larghezza di mente
6 1918| sollecitano: le sa, per esperienza pratica, dannose ad ambe
7 1918| scientifico; è una mirabile esperienza di scuola libera per i cittadini
8 1918| alcuni gesti i quali, per la esperienza propria o per l'educazione
9 1919| pertanto vuole che la sua esperienza individuale non vada perduta.
10 1919| perduta. Ed ecco che la esperienza individuale di B. G. diventa «
11 1919| educhi, che si faccia una esperienza, che acquisti una consapevolezza
12 1919| una magnifica scuola di esperienza politica e amministrativa,
13 1919| generata spontaneamente dall'esperienza viva e storica.~ ~Abbiamo
14 1919| italiani devono far tesoro dell'esperienza russa ed economizzare tempo
15 1919| politica — nel senso di esperienza «costituzionale» — del popolo
16 1919| immanenti nella vita e nella esperienza storica della classe lavoratrice
17 1919| democratico-parlamentare. L'esperienza liberale non è vana e non
18 1919| di Stato, generato dalla esperienza associativa della classe
19 1919| pasticcioni anticomunisti. L'esperienza germanica e austriaca deve
|