Parte
1 1916| quella che attraverso il sacrifizio del suo sangue e del suo
2 1916| potenzialità economica. Il sacrifizio della collettività è giustificato
3 1916| di chi se lo merita. Il sacrifizio della collettività perciò
4 1917| presente questa formula: il sacrifizio da parte del proletariato.
5 1917| parte del proletariato. Sacrifizio dei propri bisogni, sacrifizio
6 1917| Sacrifizio dei propri bisogni, sacrifizio della propria personalità,
7 1917| sacrificano, si svenano nel sacrifizio; e colui che sta alla finestra,
8 1917| azione e il possibile suo sacrifizio.~ ~9~ ~Accelerare l'avvenire.
9 1918| sangue degli eroi e del sacrifizio anonimo delle moltitudini.
10 1918| sconfitta e una vittoria, un sacrifizio e una corbelleria? Ma di
11 1918| la Russia martire, è il sacrifizio di una nazione a un'idea,
12 1918| si avvererà solo per il sacrifizio della Russia, per il martirio
13 1918| è naturale si accetti il sacrifizio per creare questa libertà,
14 1918| Per esso metterai il tuo sacrifizio e il tuo lavoro con quello
15 1918| per il valore del comune sacrifizio.~L'Associazione di cultura
16 1918| lavoro, il disinteresse, il sacrifizio. Fu colpito dal revolver
17 1919| altra taglia di sangue e di sacrifizio pretende ancora questa sovrana
18 1919| di miseria, di fame, di sacrifizio, di volontà indomata. Oggi
|