Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
punta 1
puntelli 1
punti 1
punto 18
puntualmente 1
può 137
puoi 1
Frequenza    [«  »]
18 presente
18 proletarie
18 pubblica
18 punto
18 pure
18 quei
18 ricchezza
Antonio Gramsci
Scritti politici I

IntraText - Concordanze

punto

   Parte
1 1910-14| sono d'accordo su di un punto: il presente momento storico 2 1916 | oratrice sia sfuggito il punto centrale del dramma spirituale 3 1916 | col suo patriottismo, sul punto di essere condotta al supplizio, 4 1916 | fredda logica militaresca, punto culminante e suggestivo 5 1916 | tradizionale. Per cui dal punto di vista della logica formale 6 1916 | in causa arriviate ad un punto che, per coordinare e regolare 7 1917 | animucce sempre in cerca di un punto fermo, che si buttano sulla 8 1917 | astrattismo arriva fino al punto, che la potenza della volontà, 9 1917 | porterebbe. Anche da un punto di vista assoluto, umano, 10 1917 | proletariato ha raggiunto un punto di sviluppo che è dei piú 11 1918 | capitalistica. Anche dal punto di vista riformistico, la 12 1918 | incantare dai camorristi fino al punto di rinunziare a un'attività 13 1918 | ai loro partiti — sino al punto di identificare la organizzazione 14 1918 | governo, il potere, è il punto in cui si afferma la concorrenza 15 1918 | avvenimenti russi, non da un punto di vista generico e astratto.~ 16 1918 | esteriormente, ma specialmente dal punto di vista della cultura individuale, 17 1919 | tipo sociale. Da questo punto di vista non deve essere 18 1919 | democratico-parlamentare.~E qui ritorniamo al punto di partenza. Abbiamo detto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License