Parte
1 1910-14| dei caratteri speciali, nazionali, che lo costringono ad assumere
2 1916 | vasi di rame degli eserciti nazionali, e toglieremo anche la facoltà
3 1916 | naturalmente dei riformisti nazionali, ma specialmente per sostituire
4 1918 | trascurati i grandi problemi nazionali, che interessano tutto il
5 1918 | saldatura delle classi borghesi nazionali in ciò che le affratella
6 1918 | problemi della vita pubblica, nazionali o internazionali, non hanno
7 1918 | propugna per i problemi nazionali».~L'Unità ci accusa di volere
8 1918 | predicano le missioni storiche nazionali, o credono alle vocazioni
9 1918 | suoi -particolari interessi nazionali e internazionali.~Il costituirsi
10 1918 | con la caduta dei monopoli nazionali dei mercati del mondo: l'
11 1919 | soccorso ad altre frazioni nazionali del proletariato in lotta,
12 1919 | perché è contro gli Stati nazionali capitalistici, perché è
13 1919 | perché è contro le economie nazionali, che hanno la loro sorgente
14 1919 | verranno soppressi gli Stati nazionali, non verrà soppresso lo
15 1919 | confini, guerre, Stati nazionali in conflitto permanente
16 1919 | spietata tra le economie nazionali comuniste e quelle capitalistiche,
17 1919 | delle classi, delle economie nazionali: questo compito non può
18 1919 | delle dittature proletarie nazionali nell'Internazionale comunista.
|