Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
errato 1
erronee 1
erronei 1
errore 18
errori 10
erta 1
erudirsi 1
Frequenza    [«  »]
18 educazione
18 energia
18 eredità
18 errore
18 fuori
18 giustizia
18 gruppi
Antonio Gramsci
Scritti politici I

IntraText - Concordanze

errore

   Parte
1 1916| non commise che un grande errore, poiché non fece che spogliare 2 1916| valore assoluto. Un simile errore commise la democrazia francese, 3 1916| conquista la verità. Come dall'errore si arrivi alla certezza 4 1917| determinato atto di vita è un «errore». Ma errore e verità sono 5 1917| di vita è un «errore». Ma errore e verità sono atti di pensiero: 6 1917| formule o a programmi. L'errore, il male era in noi, era 7 1917| Nessuna tolleranza per l'errore, per lo sproposito. Quando 8 1917| è convinti che uno è in errore — ed egli sfugge alla discussione, 9 1918| riformisti, per uno stesso errore di pensiero, si sono specializzati 10 1918| teorizzazioni logiche. È un errore storico, ed è un errore 11 1918| errore storico, ed è un errore logico.~Il realismo collaborazionista 12 1918| collaborazionistica era un errore. Per essere facili avremmo 13 1918| riflessi sull'azione: anche l'errore lascia tracce di sé, in 14 1918| precipitando quindi di errore in errore.~Lenin, applicando 15 1918| precipitando quindi di errore in errore.~Lenin, applicando il metodo 16 1919| capitalistiche, sarebbe un errore disastroso per la rivoluzione 17 1919| interprete della verità.~L'errore del sindacalismo consiste 18 1919| capitalistica; sono caduti nell'errore di psicologia degli economisti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License