Parte
1 1910-14| idolatrano Garibaldi, ma nessuno veramente ne sa apprezzare le alte
2 1916 | qualche efficacia persuasiva. Veramente l'autore mette le mani avanti
3 1916 | di noi, non si potranno veramente conoscere gli altri».~L'
4 1916 | Questa forma di cultura è veramente dannosa specialmente per
5 1916 | Ebbene, su questo tronco veramente decrepito meniamo il colpo
6 1917 | estranei alla città. Chi vive veramente non può non essere cittadino,
7 1917 | non si è aggiunto nulla di veramente proprio, non s'è data neppure
8 1917 | Esiste esso come qualcosa di veramente concreto? L'avvenire non
9 1917 | vorrebbe dire giudicare veramente, e fare cosa concreta. Essi
10 1917 | socialista. Le poche notizie veramente concrete, veramente sostanziali,
11 1917 | notizie veramente concrete, veramente sostanziali, non permettono
12 1917 | mai raggiunta perfezione è veramente e solamente rivoluzione.~
13 1917 | Tutta la vita è diventata veramente rivoluzionaria; è un'attività
14 1917 | assolutamente superiori, che avevano veramente la capacità di giudicare
15 1918 | tale, perché esso operi veramente e trasformi e organizzi
16 1918 | storia, i socialisti che sono veramente tali in quanto mirano sempre
17 1918 | rappresentare esso stesso veramente un'energia rivoluzionaria
|