Parte
1 1916| spogliarsi completamente del vecchio dualismo cattolico, e creò
2 1916| umana, scacciandone il buon vecchio dio, che rientra nel regno
3 1916| spazzaturaio, continuava nel vecchio anticlericalismo smidollato
4 1916| nuove, quantunque nutrite di vecchio, di tradizione. Ma la materia
5 1917| meglio organizzato del vecchio, piú vitale del vecchio,
6 1917| vecchio, piú vitale del vecchio, perché al dualismo contrappone
7 1917| lacerazione iniziale del vecchio guscio, andarono affermandosi,
8 1917| indebolito. Biologicamente il vecchio non ha carattere, perché
9 1917| violento: distrugge l'ordine vecchio, impone l'ordine nuovo.
10 1917| dall'oriente e irradia il vecchio mondo occidentale, che ne
11 1917| dare alla parola il suo vecchio significato, e continuiamo
12 1917| è possibile maggiore. Il vecchio italiano non è abituato
13 1917| agendo fortemente. Ma il vecchio italiano non comprende un
14 1918| parassitari incrostatisi a questo vecchio Stato, è la vecchia borghesia
15 1918| conosce?~Ricordiamo appunto un vecchio professore di università,
16 1918| colonnello Sciaplin, irridono al vecchio pazzo, al sognatore.~La
17 1918| ha punito Dora Kaplan: il vecchio Ciaicovski sconta in un'
|