Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
privi 1
privilegi 10
privilegiate 3
privilegio 17
pro 1
probabile 1
probabilità 7
Frequenza    [«  »]
17 francia
17 politiche
17 privata
17 privilegio
17 sui
17 tua
17 tuoi
Antonio Gramsci
Scritti politici I

IntraText - Concordanze

privilegio

   Parte
1 1916| scuola. La cultura è un privilegio. La scuola è un privilegio. 2 1916| privilegio. La scuola è un privilegio. E non vogliamo che tale 3 1916| hanno fatto anche di esse un privilegio, e del resto il proletariato 4 1917| sorretta sui puntelli del privilegio. Il numero, la massa (tanti 5 1918| tutelate, purché non di privilegio. Queste considerazioni trovano 6 1918| borghesia dissolvette il privilegio feudale di casta, rese commerciabili 7 1918| capitalismo fu anch'esso un privilegio di pochi, che tendono a 8 1918| libertà.~La libertà è solo un privilegio: ecco perché si manifestano 9 1918| ricerca di mezzi congrui.~Il privilegio della libertà sussiste perché 10 1918| rende aleatoria in quanto privilegio, cioè la diminuisce ora 11 1918| notevolmente diminuito il privilegio dei pochi. Perché non ti 12 1918| ancora, conseguentemente, il privilegio? Queste eredità sono il 13 1918| scalzando il dominio del privilegio, e si prepara alla lotta 14 1918| logica degli avvenimenti. Il privilegio governativo giolittiano 15 1918| proprietaria che impone il suo privilegio con la violenza.~Quattro 16 1919| sociale in condizioni di privilegio, rende impari la lotta. 17 1919| intatta la condizione di privilegio nella fase suprema della


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License