Parte
1 1916| documentata per avere una qualche efficacia persuasiva. Veramente l'
2 1916| specialmente affermare la sua efficacia nelle Università popolari,
3 1916| piú alla lustra che all'efficacia, e la personcina pretenziosa
4 1917| misticismo. Nega che abbia un'efficacia morale, un'efficacia costruttiva
5 1917| un'efficacia morale, un'efficacia costruttiva duratura e solida.
6 1917| spirituale: ha la stessa efficacia degli istituti di beneficenza,
7 1918| non poté, con tutta la sua efficacia, inserirsi nel processo
8 1918| potrebbe avere avuto la stessa efficacia, in Russia per Lenin, e
9 1918| fatalità degli avvenimenti.~L'efficacia creatrice delle volontà
10 1918| soprastrutture arbitrarie, senza efficacia, infeconde di risultati.~
11 1918| classe, in cui culmina l'efficacia del principio della libera
12 1918| del proletariato? Quale efficacia non avrebbe per la propaganda
13 1918| accresce l'intensità e l'efficacia del pensiero. Il proletariato
14 1918| con infinita fede nell'efficacia della discussione e della
15 1918| formidabile, che dissolve ogni efficacia reale dell'operosità stessa:
16 1918| dissocia l'idea di azione e di efficacia dell'azione dal fatto delle
17 1918| avrà avuto anch'esso la sua efficacia storica: i proletari ne
|