Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
terzo 3
tesa 1
tesaurizzando 1
tesi 15
tesoretto 1
tesoro 1
tessono 1
Frequenza    [«  »]
15 solidarietà
15 soluzione
15 studio
15 tesi
15 torino
15 valori
15 violenza
Antonio Gramsci
Scritti politici I

IntraText - Concordanze

tesi

   Parte
1 1916| religioso, e sostiene questa tesi: nel mondo latino esiste 2 1916| che passava per i fili già tesi fra Stato e Stato, fra regione 3 1918| il mettere in valore una tesi aprioristica. La storia 4 1918| privata, a sostegno della tesi relativista.~Crediamo perciò 5 1918| come il contrasto tra due tesi sociali — cioè l'antitesi 6 1918| di comune accordo tra la tesi e l'antitesi che hanno fatto 7 1918| fanciullescamente puerile), la tesi collaborazionistica era 8 1918| sempre visto trionfare le sue tesi, mentre quelli che gli rimproveravano 9 1918| proletariato si concretava. La tesi storica di Lenin si avverò: 10 1918| verso la rivoluzione.~Le tesi di Lenin e dei bolscevichi, 11 1919| l'accettazione di queste tesi fondamentali, che sono elaborate 12 1919| del dilettantismo. Le sue tesi sono arbitrarie, le sue 13 1919| storia ragione a Marx; le tesi marxiane si attuano rigidamente, 14 1919| liberalismo sono disfatti: le tesi marxiane si attuano. Il 15 1919| cercare l'origine di tutte le tesi rivoluzionarie del marxismo,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License