Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlamentarista 1
parlamentaristi 1
parlamenti 1
parlamento 15
parlando 1
parlano 2
parlanti 1
Frequenza    [«  »]
15 generali
15 libero
15 mia
15 parlamento
15 principi
15 raggiungere
15 rivoluzionari
Antonio Gramsci
Scritti politici I

IntraText - Concordanze

parlamento

   Parte
1 1917| E perciò in Germania il Parlamento non ha quei poteri che ha 2 1917| poteri esecutivi, e anche dal Parlamento, dalla discussione può scoccare 3 1918| nella Costituente, in un parlamento cioè di tipo occidentale, 4 1918| burocratica, corruzione del Parlamento, favori al clero e alle 5 1918| rappresentanti del proletariato nel Parlamento, e imprestar loro un «realismo», 6 1918| sovrano e il governo, il parlamento e la magistratura), lo Stato 7 1918| ministri democratici, al Parlamento elettivo che con la sua 8 1919| accentrato politicamente nel parlamento è forma politica piccolo-borghese. 9 1919| fatto questo, ah! se il Parlamento..., ah! se gli industriali!... 10 1919| cittadino e lo Stato. Il Parlamento è l'organo di questa lotta; 11 1919| organo di questa lotta; e il Parlamento tende appunto ad assorbire 12 1919| del popolo italiano: il Parlamento italiano è stato sempre 13 1919| storica che si unifica nel Parlamento e nei comuni, istituzioni 14 1919| Turati, secondo il quale il Parlamento sta al Soviet come la città 15 1919| miseramente in un nuovo Parlamento di imbroglioni, di fatui


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License