Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
concrete 8
concretezza 8
concretezze 1
concreti 15
concretismo 6
concretisti 1
concreto 21
Frequenza    [«  »]
15 accordo
15 alcuni
15 anzi
15 concreti
15 crea
15 domanda
15 domani
Antonio Gramsci
Scritti politici I

IntraText - Concordanze

concreti

   Parte
1 1917| principio morale. Ora i fatti concreti dipendono da tante cause, 2 1918| all'azione. Crede ai fini concreti fissati e raggiungibili 3 1918| incontrollati. Esistono i fini concreti, ma essi si attuano parzialmente 4 1918| termini: di questi fini concreti solo una parte si attua 5 1918| ideologie e i suoi programmi concreti, si frantumò in tante cricche 6 1919| allo studio dei problemi concreti!~Credo che Balbino Giuliano 7 1919| lo studio dei «problemi concreti», e sostiene la quistione 8 1919| spirituale.~Ma i suoi «problemi concreti» sono semplicemente problemi 9 1919| Stato, e pertanto non si è «concreti» senza una concezione generale 10 1919| organizzata in potere, non si è concreti senza una concezione generale 11 1919| pratica, altri problemi concreti avrebbe proposto alla meditazione 12 1919| storico ha i suoi problemi concreti educativi e spirituali. 13 1919| lavoratrice. I problemi concreti sarebbero stati allora per 14 1919| profondi studiosi dei problemi concreti, reputano il bolscevismo ( 15 1919| numero possibile di termini concreti necessari e sufficienti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License