Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
morsa 1
morta 1
mortadelle 1
morte 13
morti 6
morto 4
mosca 2
Frequenza    [«  »]
13 liberi
13 milioni
13 mole
13 morte
13 natura
13 oltre
13 organismi
Antonio Gramsci
Scritti politici I

IntraText - Concordanze

morte

   Parte
1 1916| Sillabo è la barriera, è la morte della vita interiore, è 2 1916| e dalla culla; e la loro morte ci pare anche piú tragica, 3 1916| vita politica e della sua morte, ahimè quanto precoce. Perché 4 1917| imbottiti di illusione, verso la morte, e la fatalità immanente 5 1917| paludi stagnanti, delle morte gore. Perciò sono odiati 6 1917| Italia ci fosse la pena di morte, e nessuno cadesse sotto 7 1917| era imminente, la fame, la morte per fame poteva cogliere 8 1918| massimo. La collaborazione è morte dello spirito, perché è 9 1918| compagno, e ne ha decretato la morte: sparito il «dittatore» 10 1919| i problemi di vita o di morte che incombono sul mondo. 11 1919| taglia alla storia, taglia di morte, di miseria, di fame, di 12 1919| istituzioni passate vorrà dire la morte collettiva, lo sfrenarsi 13 1919| consapevole. Esse non sono morte. Nate come funzione della


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License