Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ministri 3
ministro 5
minor 1
minoranza 12
minoranze 4
minore 2
minori 1
Frequenza    [«  »]
12 massimalisti
12 materia
12 maturità
12 minoranza
12 momenti
12 operaio
12 organizzata
Antonio Gramsci
Scritti politici I

IntraText - Concordanze

minoranza

   Parte
1 1917| volontà talmente intensa nella minoranza attuale, che sia possibile 2 1917| solo, la dittatura di una minoranza audace e decisa a tutto 3 1917| pure col pensiero di una minoranza. Ha superato queste esperienze. 4 1918| anche potenzialmente. Una minoranza che è sicura di diventare 5 1918| rimasero proprietà di una minoranza sociale; il capitalismo 6 1918| pubblica. I giolittiani sono in minoranza. Ed ecco i deputati socialisti 7 1918| dalla consapevolezza che una minoranza ha di queste volontà, e 8 1918| la massa, eccettuata una minoranza piú avanzata, lasciava fare, 9 1918| preistorica, sono stati posti in minoranza, dopo che furono espulsi 10 1918| lavoro partecipa una esigua minoranza degli inscritti; la maggioranza 11 1919| aveva l'appoggio di una minoranza sociale rappresentante la 12 1919| proprietà privata pone la minoranza sociale in condizioni di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License