Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giro 1
giudica 6
giudicano 1
giudicare 12
giudicata 2
giudicato 1
giudice 1
Frequenza    [«  »]
12 garanzia
12 generazione
12 giovani
12 giudicare
12 grado
12 ieri
12 iniziativa
Antonio Gramsci
Scritti politici I

IntraText - Concordanze

giudicare

   Parte
1 1916| maniere di sentire e di giudicare i fatti dell'attualità politica, 2 1917| avversari non si preoccupano di giudicare l'atteggiamento dei socialisti 3 1917| seguito. Far ciò vorrebbe dire giudicare veramente, e fare cosa concreta. 4 1917| fatto. E il mistico non può giudicare, può solamente benedire 5 1917| coscienza universale, per giudicare gli avvenimenti con la pupilla 6 1917| veramente la capacità di giudicare dei nostri sforzi, dei nostri 7 1918| integrazioni. Solo dopo possiamo giudicare, e questo dopo è piú o meno 8 1918| delle moltitudini. Chi può giudicare volta a volta una sconfitta 9 1918| lottino, chiamino il paese a giudicare. No, essi vogliono far muovere 10 1918| pensiero pratico, indirizzi per giudicare rettamente gli avvenimenti. 11 1918| mancina, di poter senz'altro giudicare gli avvenimenti e concludere 12 1918| tanta chiaroveggenza nel giudicare i fatti e nel tracciare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License