Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
generata 1
generato 5
generatore 1
generazione 12
generazioni 3
genere 11
generi 1
Frequenza    [«  »]
12 forti
12 g.
12 garanzia
12 generazione
12 giovani
12 giudicare
12 grado
Antonio Gramsci
Scritti politici I

IntraText - Concordanze

generazione

   Parte
1 1916| che ci investe. La nostra generazione di vecchi giovani è quella 2 1916| funzioni.~L'uomo passa: una generazione è sostituita dall'altra. 3 1918| spaventosa incultura della nuova generazione socialista italiana».~La « 4 1918| socialista italiana».~La «nuova generazione» ha accomodato la dottrina 5 1918| l'incultura della «nuova generazione». Ma probabilmente essa 6 1918| vuole intendere. La «nuova generazione» ha letto, per esempio, 7 1918| di «incultura della nuova generazione socialista». Ma Salvemini 8 1918| di Very Well.~La «nuova generazione» si rifiuta pertanto di 9 1918| serio, non la vecchia, ma la generazione definitivamente assestatasi 10 1918| Critica critica.~La nuova generazione pare voglia ritornare alla 11 1919| autocrati si moltiplicano per generazione spontanea: la tribú dei 12 1919| essere gloria di un'intera generazione.~Non basta. La storia non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License