Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diriga 2
dirige 1
dirigente 7
dirigenti 12
dirigere 1
dirigeva 1
dirigono 1
Frequenza    [«  »]
12 determinati
12 determinato
12 dimostrato
12 dirigenti
12 diritti
12 diventano
12 elementi
Antonio Gramsci
Scritti politici I

IntraText - Concordanze

dirigenti

   Parte
1 1916| università, né popolare. I suoi dirigenti sono dei dilettanti in fatto 2 1916| vita, di vita diversa. I dirigenti dell'Università popolare 3 1916| diritta. Non capiscono questi dirigenti che le nozioni, avulse da 4 1917| fiducia che nutrono nei dirigenti, piú che per un'intima convinzione, 5 1918| capacità politica delle classi dirigenti delle piccole nazioni, compiono 6 1918| opinioni che la volontà dei dirigenti non riuscirebbe mai a costituire 7 1918| con l'identificare coi «dirigenti», i cui nomi egli solo conosce 8 1918| economica nelle mani di pochi (i dirigenti dello Stato); e le corrisponde 9 1918| vigliaccheria delle classi dirigenti. Nell'azione si determinano 10 1918| rinnovano continuamente i ceti dirigenti, il Partito socialista è 11 1918| condizioni specifiche di vita. I dirigenti acquistano un'autorità ed 12 1918| delle organizzazioni. I dirigenti deliberano essi, molto,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License