Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parti 3
particella 1
particolar 1
particolare 11
particolareggiata 1
particolari 11
particolaristica 1
Frequenza    [«  »]
11 no
11 occhi
11 officina
11 particolare
11 particolari
11 pensare
11 piano
Antonio Gramsci
Scritti politici I

IntraText - Concordanze

particolare

   Parte
1 1916| la di San Giusto questo particolare diviene un puro e semplice 2 1917| dimostrarne infondato un particolare, per farle crollare nella 3 1918| preoccupazione di un fine particolare invece che di un altro. 4 1918| passato, ma il rilievo di una particolare attività, il mettere in 5 1918| indirizzo di pensiero ha un suo particolare linguaggio e un suo particolare 6 1918| particolare linguaggio e un suo particolare vocabolario. Nella risposta 7 1918| Salvemini è, anche in questo particolare caso, vittima del suo messianismo 8 1918| necessità generica, ma di particolare necessità. Il processo di 9 1918| forma peculiare alla sua particolare ideologia e ai suoi -particolari 10 1918| diventare volontà pratica di un particolare ceto borghese, che si propone, 11 1919| Mondolfo forse ignora questo particolare), dal giornale ufficiale


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License