Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Antonio Gramsci
Scritti politici I

IntraText CT - Lista di frequenza delle parole

4  =  435 parole (1740 occorrenze)
2432-2001  2000-1001  1000-501  500-201  200-101  100-51  50-21  20-15  
14  13  12  11  10  9  8  7  6  5  
4  3  2  1  



Parola
000
14
15
17
24
5
7
8
abbiano
abitanti
acquistare
adattamento
aggregati
aggressioni
alcun
alcuno
alto
altrui
americano
analogie
anarchici
anglosassone
antonio
aperta
apparenze
aspetta
aspettare
assestamento
associati
assorbire
assumersi
atmosfera
atteggiamenti
attive
attivi
attorno
attraversato
attua
autocrazia
autonomie
autonomo
autoritarismo
avvengono
avventura
avvenuta
avversario
badi
barbarie
basi
basti
bianco
bocca
borghesie
bruno
buono
burocrazia
cadaveri
cambiato
campagna
canoni
canto
capo
carriera
casi
casta
categoria
cattoliche
centri
certamente
chiamare
chiarezza
chiesa
circolare
cit
classista
cocchiere
coerente
colla
colpa
comitato
compiere
compiono
componenti
compromessi
concepisce
conclusione
condannati
conduce
condurre
conferenza
conflitti
conquistato
consapevoli
conseguenza
conservare
consiglio
contadina
contadino
contare
continuazione
controllano
controllare
convinto
coordinare
coordinata
coordinato
corruzione
corsi
costituite
costituzionale
costringe
costruire
costruzione
cristiano
crudele
cumulo
dando
debbano
decomposizione
decreti
degna
deputati
determinano
detti
deviazioni
dia
differenza
diffondere
diffusione
dilettantismo
dimenticare
diminuzione
dinamica
dipende
direttive
disciplinata
disinteresse
disposizioni
disposto
dispotica
diventar
divenuti
divenuto
divina
divino
doloroso
dominazione
dramma
economie
educato
elezione
empirica
enrico
entità
episodio
èra
eroismo
eserciti
esilio
esistenti
esserlo
esteriormente
estranei
evanescente
eventi
facciamo
fallaci
fallito
farà
farla
feconda
fedele
feudali
filisteismo
fondamentali
formale
formando
formule
francesi
frase
frazione
frazioni
frenesia
frutti
frutto
gara
garantita
garibaldi
gigante
gioia
giornale-merce
giornalisti
giudiziario
giuridica
giusta
giustificazione
giusto
grazia
hai
idealismo
idealista
idealità
idealmente
ii
illudere
imbroglioni
immagine
immaturità
immenso
imporre
impotenti
impressione
incapaci
incertezza
incominciato
indipendenti
indisciplina
indispensabile
inerenti
inferiori
ingiustizie
instaurazione
integrano
intellettualismo
interprete
interpreti
istintivi
istinto
italiane
lasciano
lavora
lavoratore
legati
lentamente
letto
libertaria
limitata
livello
lontane
lungo
luogo
macchine
magari
mancano
manifestazioni
mario
massimalismo
massoni
materiale
materiali
memoria
mente
merce
merita
messe
mestiere
mettere
mettersi
militari
ministero
minoranze
mistica
mistico
misura
modi
molta
molte
morire
morto
mosche
motivo
mutare
nemico
nord
normale
novellina
obbiettive
occasionale
occidentali
offensiva
offre
operano
opinioni
opposizione
oppressi
oppure
opuscolo
ottobre
pagare
papato
partecipare
partecipazione
partigiano
patria
pazzo
perseverante
persino
personali
piani
pigrizia
polizia
porre
possiede
potentemente
potenzialmente
pratici
precisamente
predicazione
preoccupa
preoccupano
preparata
preso
prestabiliti
preventivamente
privati
professionali
profondo
propone
propongono
pungolo
purificazione
quadri
quantunque
quasi
quest'
quotidiana
radicale
rassegna
realismo
relativista
religiosa
repubbliche
ribellione
ricca
ricchi
ricercare
ricerche
ricordare
riduce
ridurre
riflessione
riflesso
rimasta
rione
ripetere
riscossa
rispettare
riuscí
riuscita
rivelano
rivelazione
rivolgono
rivolta
sabotaggio
saremo
sbagli
sbaglio
scegliere
scintilla
scopi
scorso
scrittori
secoli
sede
semplicemente
sentimentalismo
sento
servizio
sezioni
situazione
soddisfazioni
sole
solido
sopruso
sorgente
sorgere
sorti
sostiene
sostituita
speciale
spiritualmente
spontanea
spontanee
stampata
stomaco
strappare
strati
studi
studia
succhi
sugli
superficiale
supremo
sviluppate
svolto
t
tarda
tecnica
tendono
testo
tiene
titolo
tizio
totalità
tradizionali
trasformato
tribú
troppi
trovare
tuttavia
ufficiale
ufficiali
ulteriore
ultimi
ungheria
universalità
utopisti
vana
vanno
vario
velleità
venire
veniva
venuto
vico
vigoroso
vincoli
virtú
voleva
volevano
vuoi
vuota
walt
whitman
wilsoniana


4  =  435 parole (1740 occorrenze)
2432-2001  2000-1001  1000-501  500-201  200-101  100-51  50-21  20-15  
14  13  12  11  10  9  8  7  6  5  
4  3  2  1  



Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License