13-artif | artig-cerno | certe-decad | decen-esatt | esaur-gravi | greca-invis | invit-negan | negat-prefe | prefi-rifor | rifug-sgorg | sgret-temon | tempe-zucch
grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 | 13
2 | 16
3 | 168
4 | 172
5 1916 | il Novalis (vissuto dal 1772 al 1801) che dice: «Il supremo
6 1916 | Novalis (vissuto dal 1772 al 1801) che dice: «Il supremo problema
7 1919 | Walt Whitman (31 maggio 1819) nel modo piú degno: traducendo
8 1919 | pubblicata la prima volta nel 1856 col titolo Inno di libertà
9 1917 | uomini che nel periodo tra il 1860 e il 1880 si sono convertiti
10 1919 | e correzioni, negli anni 1867 e 1871, col titolo A un
11 1919 | correzioni, negli anni 1867 e 1871, col titolo A un rivoluzionario
12 1919 | a Sorge del 12 settembre 1874, Federico Engels scrisse
13 1917 | periodo tra il 1860 e il 1880 si sono convertiti dalle
14 1910-14(1)| probabilmente del novembre 1910, quando G. frequentava l'
15 1910-14 | 1910-1914~ ~
16 1910-14(2)| Grido del Popolo, 31 ottobre 1914, sotto la rubrica «La guerra
17 1916(6) | Papa in guerra, Bologna, 1915.~
18 1917 | si pensa che è da piú di 200 anni che in Inghilterra
19 1918 | dovrebbe almeno contare 250.000 soci, la Confederazione
20 | 26
21 | 27
22 | 50
23 1917 | carattere. Essere riusciti à vincere i sentimentalismi,
24 | ab
25 1918 | rendere: una luce ideale abbagliante, che ha rinvigorito molti
26 1910-14 | non potrà uscire se non abbandonando al proprio destino tutti
27 1918 | opera di proselitismo fu abbandonata (cosa possono contare gli «
28 1919 | politicamente, che non si abbandoni alla disperazione e alla
29 1910-14 | e non faccia che noi ci abbandoniamo neppure per un istante ad
30 1918 | uomini passano e si fermano, abbarbagliati, stupiti: che lusso, che
31 1918 | borghese minando i ceti abbarbicatisi al potere e divenuti parassiti
32 1917 | morali degli altri: che abbassa le piccole, esasperanti,
33 1910-14 | sono mandati a Creta per abbassare la bandiera greca innalzata
34 1916 | innanzi alle saracinesche abbassate dei pallidi piccoli uomini
35 1917 | succede, il male che si abbatte su tutti, il possibile bene
36 1910-14 | Rivoluzione francese ha abbattuto molti privilegi, ha sollevato
37 1918 | reazionarie delle classi abbienti.~ ~All'inizio gli stessi
38 1917 | rivoluzionario perde di slancio e si abbioscia. La cosiddetta legge del
39 1917 | primo entusiasmo, le vedrete abbiosciarsi e dileguare.~ ~Gli ordini
40 1916 | il giornale cui si vuole abbonarsi? È una scelta piena di insidie
41 1910-14 | civiltà distribuivano loro abbondantemente, hanno compiuto la loro
42 1917 | permetterebbe e, del resto, abborriamo i sermoni. Abbiamo piena
43 1916 | sfumate entità umanitarie, ad abbracciamenti generali per vendicare una
44 1910-14 | del proletariato.~Non un abbracciamento generale vuole quindi il
45 1917 | perché la massa degli uomini abdica alla sua volontà, lascia
46 1918 | grottesche, ma anche senza abdicazioni pavide; e senza illudere
47 1917 | servilismo che lo rendevano abietto, per diventare coscienza
48 1918 | intransigenti è condotta in modo abile, con la sorniona destrezza
49 1918 | accentrata in poche mani abili, riesca vittorioso nella
50 1918 | non su stupidaggini, come abilmente insinua La Stampa: è una
51 1919 | nel centro campagnolo dove abita la borghesia, i ricconi (
52 1919 | tutta la classe lavoratrice abitante nel rione, emanazione legittima
53 1917 | accomodabilità diventa un abito, determina un modo speciale
54 1918 | nuova, crea le competenze, abitua alla responsabilità, al
55 1918 | lotta tenace contro le abitudini, contro l'animalità e l'
56 1918 | che aveva dimostrato tanta abnegazione per la causa del proletariato
57 1919 | Soviet dei proletari che aboliscano loro le classi col terrore
58 1919 | vive. Non possono essere abolite, senza abolire la struttura
59 1918 | cosí detti liberali, che aborrono ogni lotta in quanto possibile
60 1917 | poi solo la rivolta farà abrogare, lascia salire al potere
61 1918 | portare già i suoi frutti. Abrogato il decreto Sacchi, i rapporti
62 1917 | partigiano. Indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria,
63 1918 | costruirsi una fortuna personale abusando della credulità popolare
64 1917 | chiamati «pescicani» quelli che abusano della loro indispensabilità,
65 1917 | polvere di riso sui motivi piú abusati della polemica quotidiana.
66 1910-14 | queste prepotenze, questi abusi, che la morale sociale e
67 1918 | molto, ma molto tempo dopo l'accadimento dei fatti. Lo studioso può
68 1919 | conto proprio, fa, disfa, accavalla e distrugge, distrugge la
69 1916 | generale che ad essa possano accedere tutti gli intelligenti,
70 1917 | affannosa verso il meglio, che accelera il ritmo della produzione,
71 1918 | missione rivoluzionaria di acceleratore della evoluzione capitalistica
72 1918 | proletariato, saldo e compatto, accelererà la sua ascesa e la sua evoluzione.~
73 1917 | questa sua lettera ha degli accenni di grande interesse, che
74 1918 | diventar sempre piú pochi, accentrando la ricchezza per sottrarsi
75 1919 | competenze e di poteri, accentrarli fortemente, pur rispettando
76 1918 | fortemente organizzate e accentrate e posseggono, nella gerarchia
77 1919 | non degli Stati. Lo Stato accentrato politicamente nel parlamento
78 1919 | della società umana, non è l'accertamento di una legge naturale, che
79 1918 | sono piú numerose dei dati accertati e controllabili, e ognuna
80 1919 | e di musica, per rendere accessibili alle folle le gallerie;
81 1917 | non sentirsi in diritto di accettare la libertà perché dovevano
82 1918 | adriatico è tutt'altro che accettata. Si è solamente ottenuto
83 1918 | responsabilità legittime, liberamente accettate nell'assumere un potere,
84 1918 | propri cari, è naturale si accetti il sacrifizio per creare
85 1916 | democrazia francese, poiché accettò in parte i postulati dell'
86 1918 | anch'esso poco fertile in acchiappanuvole, accolgono con simpatia
87 1918 | pensiero del socialismo non acciabattone né fanciullescamente puerile),
88 1918 | scintilla bisogna battere l'acciarino contro la selce. Ma mentre
89 1919 | società capitalistica non sono accidenti secondari della sua struttura,
90 1917 | anche al popolo che essa si accinge a dominare. È un regime
91 1910-14 | quello stesso giorno forse acclamavano l'eroe liberatore della
92 1918 | fertile in acchiappanuvole, accolgono con simpatia e divulgano
93 1910-14 | disprezzo con cui da noi furono accolti gli improperi di G. Hervé
94 1917 | L'Avanti! torinese ha accolto con simpatia la proposta
95 1917 | preparano e impongono. Questa accomodabilità diventa un abito, determina
96 1918 | La «nuova generazione» ha accomodato la dottrina di Marx in modo
97 1917 | cieca in tutto ciò che era accompagnato dall'attributo scientifico.
98 1919 | ed esatta del fine non si accompagni una coscienza altrettanto
99 1918 | utile ed esso sia il piú acconcio alle sue attitudini, in
100 1910-14 | rivoluzione) non devono accontentarsi della formula provvisoria «
101 1916 | soliti. Ci siamo finora accontentati di affermare il principio
102 1917 | meccanizzato noi stessi. Ci accontentavamo di poco: la conquista di
103 1910-14 | civilissimi: i romani si accontentavano di legare i vinti al loro
104 1916 | nella coscienza del nostro accoramento e della impotenza dell'azione
105 1918 | abisso; la distanza è stata accorciata avvicinandosi all'estremo
106 1918 | Il misticismo si sarebbe accordato col concretismo nella negazione
107 1917 | meglio e forse finirai con l'accorgerti che ha un po', o molto di
108 1916 | a Dio e all'eternità, mi accorgo che nella vita il patriottismo
109 1917 | uomini, degli uomini che si accostano fra di loro, si intendono
110 1918 | ecclesiastica, la sola che potesse accostarsi alle innumeri coscienze
111 1916 | modo piú efficace essere accostata al mondo della conoscenza.
112 1918 | individui socialmente solitari, accostate, addensate in piccolo spazio
113 1916 | Non abbiamo cosí a vanvera accostato i due frammenti. In essi
114 1917 | Preferisco che al movimento si accosti un contadino piú che un
115 1918 | le frazioni, e da quell'accozzaglia di retori sfiaccolati e
116 1918 | amplia la visione della vita, accresce l'intensità e l'efficacia
117 1918 | impiegati affetta, impacca, accumula: formaggi, mortadelle, gelatine,
118 1919 | in regime comunista, l'accumulamento del capitale (necessario
119 1919 | il mezzo piú potente di accumulare e conservare il profitto,
120 1918 | nazionale e internazionale con accuratezza, con scrupolo scientifico;
121 1918 | problemi nazionali».~L'Unità ci accusa di volere usurpare i suoi
122 1919 | concorrenza è la nemica piú acerrima dello Stato. La stessa idea
123 1918 | dell'attività borghese, è l'acido reattivo che ne scompone
124 1918 | difensiva, non offensiva, è acquattata, non palese. Non esiste
125 1910-14 | sono in via di spegnersi. L'acquavite e l'oppio che i maestri
126 1916 | galleggiare cadaveri sulle livide acque, cadaveri di bimbi e di
127 1916 | lavoratori.~Malgrado ciò, l'acquiescenza colpevole dell'operaio verso
128 1918 | conto di quanto avveniva, acquistarono una capacità e una sensibilità
129 1918 | precisa, razionalmente acquistata, che solo nell'organizzazione
130 1910-14 | piú intensa ancora, dopo l'acquistatane coscienza del proletariato,
131 1917 | sapendo che le sue parole acquistavano significato di programma
132 1917 | movimento proletario ne acquisterà in compattezza e in energia
133 1919 | faccia una esperienza, che acquisti una consapevolezza responsabile
134 1919 | giocoliere della fantasia, un acrobata del dilettantismo. Le sue
135 1917 | spiritosi giuochi di parole, acrobatismi verbali, che fanno sorridere
136 1918 | in tumulto, è un osceno acrobatismo di arti scimmiesche. Diecimila
137 1918 | deve passare. La sofferenza acuisce la fantasia e provoca la
138 1919 | Mondolfo rivolge tutto il suo acume per spremere un senso antimarxista
139 1918 | ragionante.~E fu giusta l'acuta riflessione di un cittadino
140 1918 | ingegno bizzarro, che produce acutissime e precorritrici verità cosí
141 1917 | impedisce che la vita si adagi nel successo momentaneo.~
142 1917 | palpitante di carattere adamantino e fieramente superbo di
143 1916 | ha il torto di tutti gli adattamenti arbitrari; manca di una
144 1919 | la plasticità storica per adattarsi alle necessità della contingenza,
145 1918 | potevano avvenire quegli addensamenti di individui che avvengono
146 1918 | officine ciclopiche che addensano in poche migliaia di metri
147 1918 | degli scambi intensi, dell'addensarsi della popolazione nelle
148 1918 | socialmente solitari, accostate, addensate in piccolo spazio geografico,
149 1919 | di banditi che vogliono addentargli il cuore rosso e vivo. Gli
150 1919 | esercito. Ciò significa addestrare il proletariato all'esercizio
151 1919 | nella realtà storica. I suoi addetti hanno tutta la mentalità
152 1918 | di Norman Angell, ma si addimostra capace di far la guerra
153 1917 | che li controllano, e si addimostrano capaci di sostituirli, di
154 1917 | compito: impedire che si addivenga a un compromesso definitivo
155 1917 | siamo socialisti, cioè non addiveniamo subito alla socializzazione
156 1918 | simpatizzante», condizione utile per addormentare il senso critico nei lettori
157 1910-14 | guerra gli ha appiccicato addosso (mai come in questi ultimi
158 1918 | la legge esteriore non si adegua per nulla alla realtà. La
159 1917 | economici, e li giudicano, e li adeguano alla loro volontà, finché
160 1917 | produzione, e non li fa adeguatamente fruttare, decade dai suoi
161 1918 | una educazione socialista adeguate al compito che devono svolgere,
162 1917 | hanno un compito specifico, adeguato alla loro capacità. Lo troverebbero,
163 1918 | rapporti nuovi, che sempre si adeguino ai bisogni degli uomini
164 1916 | operaio specializzato che adempie nella vita ad un compito
165 1918 | Russia la borghesia capace di adempiere questo compito? E se il
166 1917 | modo di essere perennemente aderente al nostro pensiero stesso.
167 1917 | girano con maggiore o minore aderenza a seconda della concreta
168 1918 | per diecimila passa, si aderge su questi corpi innumeri,
169 1919 | svilupparsi solo in quanto aderisca agli altri Stati socialisti
170 1918 | perché tutti i salariati aderiscano alle organizzazioni di resistenza,
171 1917 | Società dei Fabiani che aderiva all'Internazionale. Ha come
172 1917 | proposta Pellegrino e le adesioni che essa ha suscitato. Il
173 1918 | scherza lo zeffiro — era stata adibita al traino dei vagoncini
174 1916 | frammenti. In essi ci pare siano adombrati, se non diffusamente espressi
175 1917 | il non permettere che si adoperino — per il raggiungimento
176 1919 | produzione e di scambio, adorante il vitello d'oro, mostruoso
177 1910-14 | vita politica. Noi italiani adoriamo Garibaldi; fin da piccoli
178 1918 | tutte le cianciafruscole, adorna di tutti gli specchietti
179 1918 | accogliere altri giorni, o adottare l'istituzione agli e usi
180 1918 | soluzione salveminiana, ma può adottarla empiricamente per imposizione
181 1917 | formule, dei programmi finora adottati. Non questo revisionismo
182 1918 | comporre l'insanabile dissidio, adotti la soluzione democratica.
183 1918 | salveminiana del problema adriatico è tutt'altro che accettata.
184 1916 | padrone, illuminatore e non aduggiatore.~
185 1916 | bambino uguale a Tizio uomo adulto. E cosí la classe non è
186 1918 | intellettualmente progrediti, già adusati al linguaggio della critica
187 1919 | statolatri, vogliamo lo Stato ab aeterno (For Ever voleva dire in
188 1919 | For Ever voleva dire in aeternum, evidentemente); lo Stato
189 1919 | guadagnare centomila lire si affama una città; per guadagnare
190 1917 | labirinti senza uscita. Si cerca affannosamente l'uscita. Il pensiero si
191 1918 | politici, rappresentanti di affarismo piú che di vigorosa e potente
192 1918 | la democrazia radicale, affaristica, trustaiola, protezionista.~
193 1918 | domina, sovrano, ammaliatore, affascinante per il fatto stesso che
194 1918 | po' tocco della stanca e affaticata trainatrice di vagoncini.~
195 1917 | vecchio guscio, andarono affermandosi, andarono concretandosi
196 1917 | bolscevichi rinnegano Carlo Marx, affermano con la testimonianza dell'
197 1918 | statiche del socialismo si affermasse definitivamente, chiudendo
198 1918 | questi principi si siano affermati per ragioni sentimentali.
199 1917 | principio universale quello affermatosi nella storia attraverso
200 1918 | Costituzione politica non si affermerà vittoriosa (non durerà permanentemente),
201 1918 | alla Duma: il Miliucoff affermò che preferiva la sconfitta
202 1918 | schiera di solerti impiegati affetta, impacca, accumula: formaggi,
203 1918 | cui sono immersi. I loro affetti, i loro sentimenti, gli
204 1910-14 | ora quei popoli ci sono affezionati e ringraziano il cielo della
205 1917 | istruzione che di nuovo li affezionerebbe al movimento politico, all'
206 1917 | degli istituti politici è affidata in gran parte a questo potere.
207 1918 | il divieto di Kerenski, affidò, fra l'entusiasmo generale,
208 1918 | un individuo grezzo si affina nella discussione per la
209 | affinché
210 1917 | dell'acqua: un terremoto fa affiorare i banchi e un nuovo continente
211 1917 | materia cartilaginosa, che si affloscia e si deforma a seconda degli
212 1917 | la materia inerte in cui affogano spesso gli entusiasmi piú
213 1918 | come fatto economico, si afforza all'infuori delle volontà
214 1918 | nazionali in ciò che le affratella al disopra delle differenziazioni
215 1918 | sociale economico-politico.~Ad affrettare lo svolgersi degli avvenimenti
216 1917 | diamo dei problemi soluzioni affrettate, nel senso che non tutti
217 1917 | istante sono insinceri o affrettati.~Ci hanno chiamati demagoghi
218 1916 | inconcludente amplificatore di aforismi e affermazioni che la storia
219 1919 | per l'Asia, l'Europa, l'Africa e l'America e ripubblicata
220 1917 | chiudono la bocca alla critica agendo fortemente. Ma il vecchio
221 1918 | congreghe elettorali e di agenzie per il collocamento e la
222 1919 | dirà quale forza storica aggettiverà permanentemente il sostantivo:
223 1918 | Accende un fiammifero e aggiunge: ecco la scintilla che nascerebbe
224 1916 | che un altro anello vuol aggiungere a quella catena, non debba
225 1919 | continuano a decadere, aggiungono rovine a rovine, distruzione
226 1919 | e ripubblicata poi, con aggiunte e correzioni, negli anni
227 1917 | nuova enunciazione non si è aggiunto nulla di veramente proprio,
228 1918 | di Soviet.~I cattolici si aggrappano alla realtà che sfugge al
229 1916 | secondo, terzo grado che s'aggrappavano alla trionfalmente robusta
230 1916 | francamente confessata e aggravata la sua colpa, dirittamente
231 1910-14 | agguerrito, subito pensa a aggredire i suoi vicini, per cacciarli
232 1919 | pigmei che furiosamente l'aggrediscono.~Si è armato tutto per la
233 1918 | censurate].~Egli è stato aggredito mentre usciva da una officina,
234 1918 | il dinamismo della sua aggressività conquistatrice che va scalzando
235 1917 | volontà, lascia fare, lascia aggruppare i nodi che poi solo la spada
236 1917 | che sta alla finestra, in agguato, voglia usufruire del poco
237 1918 | individualità, energie sicure, agguerrite alla lotta e alla concorrenza,
238 1918 | tenacemente non meno dei piú agguerriti Stati militareschi.~In questo
239 1919 | nella lotta per la vita agiata cui ha fatto l'abitudine.
240 1910-14 | ultimi anni, di possedere un'agilità di intelletto e una freschezza
241 1919 | Whitman non è mai stato un agitatore, un uomo d'azione, un «sobillatore»,
242 1919 | fraseologia virulenta degli agitatori anarchici ha facile presa
243 1917 | nella vita, che non ammette agnosticismi e indifferenze di nessun
244 1919 | italiani, industriali ed agrari, a seguire i loro veri interessi.
245 1918 | georgiche, al socialismo agreste e idillico? Si dovrebbe
246 1919 | industriali coi prodotti agricoli, che assicurino l'integrità
247 1918 | interessi tra industriali e agricoltori, tra Nord e Sud, sulla quistione
248 1917 | giudici dei tribunali e dagli aguzzini del carcere, parole ben
249 1918 | economia senza aggettivi, cioè aiuta lo svilupparsi e il prendere
250 1919 | irrimediabilmente — è quello di aiutare la classe lavoratrice ad
251 1918 | deve disciplinarla, deve aiutarla a diventare consapevole
252 1918 | intellettuali piccolo-borghesi) la aiutarono inconsciamente, con il loro
253 1917 | e i piú preparati hanno aiutato i meno preparati ad accogliere
254 1917 | controllo è sempre vivo ed alacre. Ormai c'è un fermento che
255 1916 | Il ramo secco cadeva dall'albero vigoroso per esaurimento
256 1917 | predicatori di esteriorità, freddi alchimisti di parolette, vuole comprensione
257 1918 | reddito sicuro e fuori da ogni alea.~La libera concorrenza,
258 1919 | continuo pericolo. Queste alee, questo correr sempre l'
259 1916 | Grande enciclopedia di D'Alembert e Diderot, non fu insomma
260 1918 | una sintesi, dalla quale è alienata sempre una parte di ciò
261 1917 | mio essere piú profondo si alimenta della sua stessa passione,
262 1918 | molta tenacia e coraggio alimentato dalla persuasione che la
263 1917 | libertà fa gli uomini liberi, allarga l'orizzonte morale, del
264 1918 | del periodo storico delle alleanze e degli accordi militari:
265 1919 | cuore rosso e vivo. Gli alleati suoi naturali, i suoi compagni
266 1918 | uno dell'altro, lo Stato s'alleggerisce del suo fardello di funzioni
267 1919 | senza cultura politica, non allenati alla lotta di classe nella
268 1917 | frasi, dei periodi, riposa, allenta lo sforzo iniziale. Si è
269 1918 | Szeliga, scrittori della Allgemeine Literaturzeitung: perché
270 1918 | attriti.~La composizione ci allieta per la buona volontà che
271 1918 | freschi e grassi pascoli che allietano il genere equino sulla superficie
272 1918 | della terra, soleggiata e allietata dal sorriso dei fiori, tra
273 1918 | specchietti che attirino le allodole; il Partito socialista non
274 1918 | raggiungimento di un certo bene o all'allontanamento di un certo male: il governo
275 1917 | necessario svolgere, si sono allontanati dalle organizzazioni per
276 1918 | cerchio magico dell'incanto allucinante. Ogni uomo al suo posto,
277 1918 | diviene astrattismo quando, allucinato dall'empirismo, dimentica
278 1919 | elegia che risuona dall'Alpi al Lilibeo; e gli uomini
279 | alquanto
280 1910-14 | veramente ne sa apprezzare le alte idealità; e quando i marinai
281 1918 | caratteri essenziali con frasi altisonanti: per la sua opera illusionistica
282 1918 | patriarcale si è sfasciata sotto l'altissima tensione dello sforzo impostosi
283 | altrettali
284 | altrettante
285 1918 | in una sguaiataggine. E d'altronde fingere che la sguaiataggine
286 1917 | proletari non sono certo altruisti nel significato che a questa
287 1917 | insulto per l'esteta che ama le parole armoniose. Profanazione,
288 1916 | come quella di Torino, amano meglio far tenere dei corsi
289 1917 | altri anni i dolori e le amarezze che il disagio economico
290 1919 | e sociale piú profonda e amata. Hanno rotto col passato,
291 1916 | inquadra nelle vaneggianti ambagi di un discorso d'occasione.
292 1918 | esperienza pratica, dannose ad ambe le parti belligeranti. Crea
293 1918 | non compresa, perché non ambientata politicamente. Conversioni
294 1918 | sostiene in proposito negli ambienti proletari russi, non permette
295 1917 | degli scopi immediati, delle ambizioni e passioni personali di
296 1916 | mattina, nel vasto salone dell'Ambrosio, alla commemorazione che
297 1919 | spropositi marchiani e di amenità fraseologiche. Per For Ever,
298 1919 | pedagogia e la tenerezza: — Mi ami tu, tesoretto mio? — Si. —
299 1917 | Sicuro, trepidanti, perché amiamo tutto ciò che ci ha domandato
300 1916 | cattiva lega sul marito dell'amica, veniva riassorbito dalla
301 1919 | scusso e superato. Lealmente, amichevolmente (l'amicizia non può essere
302 1919 | Lealmente, amichevolmente (l'amicizia non può essere disgiunta
303 1910-14 | Però ha lasciato un grande ammaestramento: che i privilegi e le differenze
304 1918 | sottinteso domina, sovrano, ammaliatore, affascinante per il fatto
305 1910-14 | del lupo. Gli istinti sono ammansati, ma non distrutti, e il
306 1916 | resto dell'umanità perché ha ammassato nella memoria una certa
307 1917 | biologicamente perfetto e non un ammasso di materia cartilaginosa,
308 1918 | immortale. Questa immortalità è ammessa dai laici, dai filosofi:
309 1919 | abitudine. Non possono essere ammessi pentimenti di nessuna specie,
310 1918 | della propaganda socialista.~Ammettiamo che l'articolo del Grido
311 1919 | capitalista nelle funzioni amministrative e nel potere industriale,
312 1919 | economico) che, essendo amministrato dal Soviet, dal potere dello
313 1916 | abbonamenti. I direttori e gli amministratori dei giornali borghesi rassettano
314 1917 | ricordano di Rapagnetta, ma ammirano quei famosi scocciatori
315 1910-14 | piccoli ci hanno insegnato ad ammirarlo, il Carducci ci ha entusiasmato
316 1916 | come crede il Corradini, ammiratore naturalmente dei riformisti
317 1916 | forza, di austerità morale ammirevole e di superiorità intellettuale.
318 1916 | Solone volle con quel detto ammonire i plebei, che credevano
319 1917 | verificano gli sbandamenti, gli ammorbidimenti, le beghe interne, le questioni
320 1919 | lasciare che le grandi idee ammuffiscano nelle soffitte della coscienza?
321 1917 | gli uomini che poi solo un ammutinamento potrà rovesciare. La fatalità
322 1919 | domanda in questo modo: Si, ti amo, topolino mio!~Rodolfo Mondolfo
323 1910-14 | quale la massa borghese amorfa e menefreghista è ben lontana
324 1917 | continua escavazione nel blocco amorfo del popolo. Nuove energie
325 1916 | possibilità di spaziare nei piú ampi orizzonti dello spirito,
326 1918 | sviluppata con un respiro d'ampiezza mondiale, ha rovesciato
327 1917 | diventare organismo piú ampio e trabocca qua e là, incompostamente
328 1918 | classe economica. Perché esso ampli la sfera della sua azione,
329 1918 | dello Stato borghese, all'ampliamento delle autonomie locali e
330 1918 | se esse diminuiscono e si ampliano per virtú di una frase staccata.~
331 1918 | regime ha dissolto; risuscita ampliata, con orizzonti piú vasti,
332 1916 | perciò meno inconcludente amplificatore di aforismi e affermazioni
333 1918 | dissidio socialista, sono un'amplificazione retorica. Lo storicismo
334 1919 | azione sulla mera fraseologia ampollosa, sulla frenesia parolaia,
335 1916 | che la diminuzione dell'analfabetismo in Italia non è tanto dovuta
336 1919 | Partito riuscí, in ultima analisi, nella sua missione: far
337 1917 | costruzioni, perché troppo analitiche, perché fondate su un'infinità
338 1918 | meglio comprenderla. Nell'analizzare un fenomeno si è costretti,
339 1919 | decine d'anni d'esilio hanno analizzato e sviscerato tutti i problemi
340 1919(69) | articolo di For Ever (l'anarchico torinese Corrado Quaglino)
341 1916 | sciamato tutte le concezioni anarchiste, che hanno creato il caos
342 1916 | qualcuno dei sentimenti ancestrali. Il mito cristiano, almeno
343 1918 | Nei paesi anglosassoni è andata oltre: all'interno la pratica
344 1918 | descrizioni che la mamma sua gli andava, di volta in volta, facendo
345 1917 | votarono dei denari che andavano a beneficio esclusivo della
346 1917 | Ci maravigliamo, ma non andiamo in collera. Questa incomprensione
347 1918 | sua sostanza reazionaria andò aumentando a mano a mano
348 1917 | molti altri sentono con me, andranno concretandosi, e con l'aiuto
349 1918 | si dava importanza erano aneddotica, non storia. Se storia fu
350 1918 | è nessuno degli episodi aneddotici della sua biografia, nessun
351 1918 | episodi, di valore puramente aneddotico, vengono dilatati artificiosamente
352 1917 | Momento, dopo un pesante anfanare tra il sí e il no, se ne
353 1918 | ideologia pacifista di Norman Angell, ma si addimostra capace
354 1917 | chiuderà del tutto? La domanda angosciosa si propaga nelle lunghe
355 1917 | piú profondo, che lotta angosciosamente per sublimarsi in una libertà
356 1919 | esempio di questa psicologia angustamente vanitosa è dato dal giudizio
357 1917 | pensiero si assottiglia nell'angustia, bussa alle pareti per cercar
358 1916 | nella natura vegetale e animale in cui ogni singolo si seleziona
359 1917 | alla vita collettiva non è animato da alcuna luce morale; è
360 1917 | tradizione esercita sugli animi. Un clericale, un liberale
361 1917 | Ci sono i crisaioli, le animucce sempre in cerca di un punto
362 1917 | è sempre e solo la loro animuccia, la loro mancanza di carattere
363 1918 | Turati.~Se non esistessero le annate dell'Unità di Gaetano Salvemini,
364 1918 | organizzazione che sta costituendosi, annegando le notizie e le discussioni
365 1918 | di questa progressiva «annessione» della potenza statale ai
366 1919 | illuminismo enciclopedista annidatisi nelle università popolari.
367 1910-14 | rivolgere la propria critica, annientandolo, ovvero trovandoci il piano
368 1918 | fiorellini dei prati e non annitrí mai, nell'esuberanza dei
369 1919 | officina, il ganglio che annoda e accentra tutte le energie
370 1919 | divenire storico, dalla pratica annosa del compromesso e da una
371 1919 | limitata; il loro potere è annullato. La concentrazione capitalistica
372 1919 | Società che sono destinate ad annunciare ed a far nascere; esse capiscono
373 1919 | avantieri il Popolo Romano annunciava:~Apprendiamo col piú vivo
374 1917 | recentissime. Altre ne vedo annunziate. Ho ricevuto due o tre circolari
375 1916 | per invocare dall'angelo annunziatore il miracolo del rammollimento
376 1918 | marzo 1917 il telegrafo ci annunziò che un mondo era crollato
377 1918 | estrarre la tabacchiera ed annusare lungamente la presina: senza
378 1918 | degli eroi e del sacrifizio anonimo delle moltitudini. Chi può
379 1916 | riproduca quello stato di ansia che ha attraversato lo studioso
380 1919 | soppresso con tutti i suoi antagonismi irrimediabili.~2) Il compito
381 1919 | queste coscienze istintive e antelucane; ma niente di profondo e
382 1916 | Rivoluzione francese. Il periodo anteriore culturale, detto dell'illuminismo,
383 1918 | sia stato già fissato anteriormente per contratto. Anticipare
384 1918 | porsi a capo del movimento antibolscevico e aveva rovesciato il potere
385 1916 | repubbliche democratiche nell'antichità.~Non abbiamo cosí a vanvera
386 1918 | borghese medio italiano, è anticipatore dell'opinione media borghese
387 1916 | tiratura del suo foglietto anticlericale era spaventosamente discesa,
388 1916 | continuava nel vecchio anticlericalismo smidollato e di maniera,
389 1918 | dei vari paesi. Dove è piú antico ed ha raggiunto il massimo
390 1919 | ed assillante propaganda anticomunista, che ha diffuso e inchiodato
391 1919 | dei socialisti pasticcioni anticomunisti. L'esperienza germanica
392 1916 | pulpito tuonavano contro l'anticristo al cospetto delle folle
393 1916 | subíto per le necessità antidemocratiche del bilancio statale, una
394 1918 | era vincolata da legami antieconomici che precludevano la via
395 1918 | wilsoniana è anticattolica, è antigerarchica, è la rivoluzione capitalistica
396 1918 | mercantile, il principio antimercantile, il principio comunistico,
397 1917 | mazzinianismo, radicalismo antimonarchico, ecc.) alle idee d'ordine.
398 1917 | dello Stato germanico è agli antipodi di quella inglese, ma produce
399 1916 | non mi irrita, anche se antipodica alla volontà mia e dei compagni
400 1919 | sopravvissuta nella sua forma antiquata. Credo che la prossima Internazionale
401 1919 | un paragone tra la realtà antiscientifica e uno schema dottrinario?
402 1918 | sinistri beccamorti dell'antisocialismo hanno sconciamente tripudiato
403 1919 | impuro di fermentazioni antistatali o che si diranno tali perché
404 1918 | senso assoluto, diventare l'Antistato preparato a sostituire la
405 1918 | un'astrazione arbitraria, antistorica, teneramente costruita con
406 1918 | dei concetti scientifici e antiveggenti a fenomeni sociali ancora
407 1918 | miserevole fine della borghesia antizarista, travolta dall'ondata sopravveniente
408 1919(69) | anarchia, riprodotto poi nell'antologia sull'ON della serie La cultura
409 | Anzitutto
410 1916 | questa donna che dopo aver apertamente, francamente confessata
411 1918 | arrivare ai mari caldi e aperti per assicurare all'attività
412 1916 | qualcosa di definitivo, di apoditticamente indiscutibile. Ciò non si
413 1919 | fatta. L'apoliticismo degli apolitici fu solo una degenerazione
414 1919 | non dopo averla fatta. L'apoliticismo degli apolitici fu solo
415 1917 | appagare senza che lo abbiano appagato nello stesso tempo tutti
416 1919 | loro canonicato e i lauti appannaggi correlativi: i generali,
417 1916 | della gravità di quell'atto apparentemente così innocente, che consiste
418 1917 | alle conseguenze, vorrebbe apparisse chiaro che egli non ha voluto,
419 1918 | in genere per una frase apparsa in queste colonne: «l'atteggiamento
420 1918 | sconfitte che piú tardi sono apparse vittorie luminosissime,
421 1918 | liberale le energie cattoliche appartate e ottenerne la collaborazione
422 1916 | non aveva piú diritto di appartenere alla famiglia del proletariato
423 1918 | aderiscono, la classe alla quale appartengono siano forti per vincere.
424 1917 | vita politica di chi ha già appartenuto a un partito già sagomato
425 1918 | la lotta di classe. Egli appartiene alla schiera dei piú fervidi
426 1917 | misticismo è intuizione appassionata di una realtà fantastica,
427 1917 | è il collettivismo degli appetiti e dei bisogni di un singolo:
428 1917 | minestra piú nutriente e piú appetitosa appunto perché preparata
429 1918 | che lusso, che buone cose appetitose, che ricchezza, e tutto
430 1910-14 | paura della guerra gli ha appiccicato addosso (mai come in questi
431 1918 | piú frenetico lusinga ed applaude le peggiori enfasi dei demagoghi.~
432 1918 | errore in errore.~Lenin, applicando il metodo foggiato da Marx,
433 1917 | significato, e continuiamo ad applicarla ai demagoghi, cioè a quelli
434 1918 | come vecchiette grinzose appoggiate al bastone che ogni cinque
435 1916 | sentiamo nel bene che ci apporta, dandoci l'energica sicurezza
436 1917 | cambiamento radicale potrebbe apportare. Il senso comune, il balordissimo
437 1917 | significa che la guerra ha pure apportato una qualche felicità. Incontro
438 1919 | avvilito, perché la guerra, apportatrice in Russia di un ordine,
439 1919 | Popolo Romano annunciava:~Apprendiamo col piú vivo piacere da
440 1919 | esaurisca i suoi fini nell'apprendimento del vero. Se la «necessità»
441 1918 | rimbocca già le maniche per apprestarsi al suo compito di seppellitore.~
442 1919 | regime dei trafficanti che apprezzano il genio quando si è convertito
443 1910-14 | nessuno veramente ne sa apprezzare le alte idealità; e quando
444 1910-14 | G. Hervé e i tentativi d'approccio dei socialisti tedeschi,
445 1918 | destini dell'umanità verso un approdo sconosciuto, evanescente
446 1917 | dei fortunati che hanno approfittato del momento buono. Perché
447 1918 | questa consapevolezza tu approfondisca in te e diffonda negli altri.
448 1917 | ricerca nuova, che favorisse, approfondisse e coordinasse le discussioni,
449 1917 | Un esempio: la votazione, approvata anche dai socialisti, del
450 1917 | per conto di molti altri, approvo la proposta del compagno
451 1919 | urto irresistibile e gli apra le vie per rientrare nella
452 1916 | uomini dai pregiudizi e dagli apriorismi divini,o filosofici per
453 1918 | ordine all'infuori di ogni apriorismo, secondo le leggi spontanee
454 1918 | mettere in valore una tesi aprioristica. La storia era solo dominio
455 1916 | di combattere per noi, di aprirci una strada meno irta di
456 1917 | scaduta o il desiderio di aprire un conto corrente.~ ~4~ ~
457 1919 | concreta rivoluzionaria si aprirebbe per i comunisti organizzati
458 1918 | meccanica che morale) è l'arbitra suprema dei contrasti. Divenuto
459 1918 | sustanziano, perdono la loro arbitrarietà, non sono piú fittizie astrazioni
460 1919 | fabbrica e svolgono funzioni di arbitrato e di disciplina. Sviluppate
461 1918 | giustizia, di fraternità arcadica? Qui la lotta di classe
462 1918 | socialista-rivoluzionario Ciaicovski che ad Arcangelo aveva accettato di porsi
463 1917 | collezione di materiale archeologico classico: il professore
464 1919 | filologico dell'erudito e dell'archeologo. E con una serietà cattedratica
465 1916 | superficie del globo una traccia architettonica che consuma pietra e calcina,
466 1918 | sociale per passare agli archivi una lettera di Leone Martoff
467 1918 | spontaneo.~La politica estera è arcisegreta; non solo non ne sono pubbliche
468 1917 | cervelli nuovi, ne fa fiaccole ardenti di luce nuova, di nuove
469 1916 | e i montenegrini, vasi d'argilla fra i massicci vasi di rame
470 1917 | finora tutti i tentativi di arginamento del torrente rivoluzionario,
471 1916 | irresistibili sono traboccate da argini di carta straccia e vediamo
472 1918 | a cantare le nostalgiche ariette della libertà, del controllo
473 1918 | di Emanuele Filiberto. L'arma del suo dominio, della sua
474 1919 | borghesia e i suoi agenti, e di armare tutto il proletariato, senza
475 1917 | esteta che ama le parole armoniose. Profanazione, sciocchezza.
476 1919 | verticali devono costituire l'armonioso edilizio della economia
477 1919 | dottrina, il potere supremo che armonizza e conduce alla mèta le forze
478 1918 | giornalisti chiacchieroni arresteranno l'inesorabile processo di
479 1917 | violenta, e l'animo pavido arretra nella paura di tutto perdere,
480 1918 | la guerra che la Russia arretrata ha dovuto combattere nelle
481 1918 | coscienze individuali del popolo arretrato ed opaco, percorso da stimoli
482 1917 | prezzi che permettano gli arricchimenti subitanei e il ritiro in
483 1918 | una piú sfrenata gara all'arricchimento individuale, possibile solo
484 1917 | succo vitale che circolando arricchisce tutto il complesso del corpo
485 1919 | disciplina. Sviluppate e arricchite, dovranno essere domani
486 1918 | capitalistica, i cui azionisti arrischiano il denaro altrui per ricavarne
487 1919 | l'attività di uno Stato, arrischiare la fortuna di un popolo.
488 1919 | nelle officine inglesi), arrivando, per elezioni graduali,
489 1917 | nazionalisti e i liberali non arrivano fino a sostenere che in
490 1919 | che incombono alle classi arrivate al potere dello Stato.~Il
491 1916 | verità. Come dall'errore si arrivi alla certezza scientifica.
492 1916 | risalendo di causa in causa arriviate ad un punto che, per coordinare
493 1918 | nazione ha bisogno di nuove arroventature e quali contraccolpi può
494 1918 | vagellamenti pseudofilosofici ed arruffatori di concetti e di realtà.
495 1918 | non ancora modellata. L'artefice deve essere la nostra dottrina.~
496 1918 | un osceno acrobatismo di arti scimmiesche. Diecimila cadono
497 1919 | è ricca di istituti, si articola in molteplici attività.
498 1918 | lotta, vibrante in ogni sua articolazione sotto l'impulso di un'unica
499 1919 | le necessarie autonomie e articolazioni, significa creare già fin
500 1916 | stato un movimento politico artificiale, senza basi, senza radici
501 1918 | aneddotico, vengono dilatati artificiosamente e si ha l'impressione che
|