Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Antonio Gramsci
Scritti politici I

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


13-artif | artig-cerno | certe-decad | decen-esatt | esaur-gravi | greca-invis | invit-negan | negat-prefe | prefi-rifor | rifug-sgorg | sgret-temon | tempe-zucch

                                                             grassetto = Testo principale
     Parte                                                   grigio = Testo di commento
1002 | certe 1003 1918 | Federico il Grande, a Giulio Cesare, uomini di pensiero e d' 1004 1919 | delegato, ed ordinare la cessazione immediata e integrale di 1005 | ché 1006 1918 | palude di pettegolezzi e di chiacchiere ciarlatanesche. Ma non certo 1007 1918 | letterarie dei giornalisti chiacchieroni arresteranno l'inesorabile 1008 1918 | se la cattiva politica la chiamassimo col suo vero nome di camorra, 1009 1918 | essa appunto è dai filosofi chiamata Spirito, e viene fatta coincidere 1010 1916 | bisogni che Schopenhauer chiamava metafisici.~Siete nel mondo, 1011 1918 | aggruppamento avversario (non chiamiamo partito né l'uno né l'altro 1012 1918 | muovano, per dio, lottino, chiamino il paese a giudicare. No, 1013 1918 | noioso predicatore, cosí come chiamò Romain Rolland, tanto vicino 1014 1918 | parte, e sempre meglio vanno chiarendosi e definendosi. Esse stanno 1015 1917 | questi problemi, della loro chiarificazione, della loro propagazione.~ 1016 1918 | rivoluzione.~Queste forze si sono chiarite e definite in gran parte, 1017 1918 | martirio della Russia ha chiarito già molte menti, ha elevato 1018 1918 | del proletariato e tanta chiaroveggenza nel giudicare i fatti e 1019 1918 | Essa è la tua forza, è la chiave del tuo destino e del destino 1020 1910-14 | stata data la corda con la chiavetta della neutralità assoluta, 1021 1918 | regge a furia di tasselli e chiavi, ed è mastodontico su quattro 1022 1918 | valore e la coscienza di chicchessia) le organizzazioni, gli 1023 1917 | una profanazione. Nelle chiese di Torino sono stati già 1024 1918 | incantato, di sogno, abitato da chissà quali miracolose creature 1025 1917 | rivoluzione non si ferma, non chiude il suo ciclo. Divora i suoi 1026 1918 | affermasse definitivamente, chiudendo la rivoluzione e fatalmente 1027 1917 | germanofilo. La guerra ha fatto chiudere l'Istituto germanico di 1028 1917 | uomini di fede e d'azione che chiudono la bocca alla critica agendo 1029 1918 | bolscevico non sono organismi chiusi: si integrano continuamente. 1030 1916 | umile, e non facciamo vane ciance di giustizia e di diritto. 1031 1918 | pizzicheria imbottita di tutte le cianciafruscole, adorna di tutti gli specchietti 1032 1918 | pettegolezzi e di chiacchiere ciarlatanesche. Ma non certo le vacue esercitazioni 1033 1916 | leggerezza e di quel facilonismo ciarlatanesco che fu una delle cause maggiori 1034 1918 | Stato, butterà via tutto il ciarpame tradizionale, perché lo 1035 | ciascheduno 1036 | ciascuno 1037 1918 | fa inghiottire i cattivi cibi senza nausea, senza vomiti, 1038 1916 | cloache con la fiocina del ciccaiolo, per la pesca di scandaletti 1039 1917 | ferma, non chiude il suo ciclo. Divora i suoi uomini, sostituisce 1040 1918 | fragore immane di officine ciclopiche che addensano in poche migliaia 1041 1919 | interesse generale, rende cieche e torbide le coscienze. 1042 1917 | disperdono in tutti i vicoli ciechi del pettegolezzo, della 1043 1910-14 | rappresentante, in un vicolo cieco, da cui essa nazione non 1044 1918 | raggiungono indubbiamente la cifra di qualche milione: il partito 1045 1919 | svolgono in un meccanismo di cifre rigide e autonome, che può 1046 1916 | arrivare finalmente alla cima, noi vedevamo un muro compatto 1047 1910-14 | non so quante città della Cina perché i cinesi non volevano 1048 1917 | verità già conosciuta al cincischiarmi l'intelligenza per fabbricare 1049 1910-14 | città della Cina perché i cinesi non volevano sapere del 1050 1917 | Perché la loro prigione era cintata di muraglioni e le finestre 1051 1917 | proletariato, come il sangue circola e si muove nelle vene di 1052 1916 | questa vita tumultuosa che ci circonda, sensibili come siamo ai 1053 1917 | passione, momentaneamente circoscritta a troppo pochi individui, 1054 1918 | Poiché il tuo fine non è un circoscritto fatto materiale, poiché 1055 1916 | di ignoranza della realtà circostante, si cerca di rintracciare 1056 1917 | liberismo ha trovato, per citare un esempio, prima della 1057 1918 | troppo spesso documentato (e citiamo uomini della stessa tendenza 1058 1918 | tutti i tempi diritto di cittadinanza e di libera circolazione 1059 1917 | perché preparata con le civaie piú usuali. Mi piace vederla 1060 1918 | non di diritto, gli usi civici, il fondo culti, che ha 1061 1916 | con quelli uguagliati in civil diritto. E pone poi in questa 1062 1910-14 | non basta però ai moderni civilissimi: i romani si accontentavano 1063 1918 | gerarchia autoritaria trionfa clamorosamente dello Stato laico e dell' 1064 1919 | pagati. Le vittorie piú clamorose si tramutano, per il tradimento, 1065 1918 | che sono il documento piú clamoroso della nostra debolezza in 1066 1916 | superfetazioni delle scuole classiche, e uno sfogatoio innocente 1067 1917 | di materiale archeologico classico: il professore non può piú 1068 1918 | del partito a funzionare classisticamente era in correlazione al basso 1069 1918 | è Napoleone, o sia pure Clemenceau, è il dispotismo accentratore 1070 1918 | del Parlamento, favori al clero e alle caste privilegiate, 1071 1916 | Continuate pure a frugare nelle cloache con la fiocina del ciccaiolo, 1072 1916 | riconoscersi d'ugual natura umana co' nobili, e per conseguenza 1073 1919 | assunse dalla scuola di Cobden e dalla propaganda per il 1074 1918 | sentimentalismi e dei dolori piú cocenti per distogliere l'attenzione 1075 1916 | sa che il tal giornale è codino, che il tal altro è palancaio, 1076 1918 | avvereranno: è esso stesso coefficiente attivo della storia italiana. 1077 1919 | formidabile di avvenimenti e di coercizioni dipendenti dalla concorrenza 1078 1917 | la ricerca, lo studio, la coerenza, la disciplina, non l'inconoscibile, 1079 1917 | accordo, e devono trovare le coerenze tra i principi comuni e 1080 1919 | ha bisogno di una ferma coesione se non vuole essere distrutto 1081 1917 | perché il nostro pensiero coglie sempre nella vita un modo 1082 1918 | storia della cultura, si coglieranno riflessi secondari, conseguenze 1083 1918 | avvicineremo al nostro fine e coglieremo i frutti immediati della 1084 1918 | le parole della loro fede coincidono con le aspirazioni confuse 1085 1919 | abolire le classi, essa coinvolge tutti gli uomini, non una 1086 1918 | Filippo Crispolti pizzica il colascione per inneggiare al presidente 1087 1917 | critica storica del marxismo colgono la realtà, la irretiscono 1088 1919 | e della propria azione, collaborino alla soluzione del problema, 1089 1916 | nostro eroico sovrano nel collare benedetto, e ricorda perciò 1090 1916 | riversarsi nelle scuole collaterali: tecniche e professionali. 1091 1918 | Papini coi suoi capricci, colle sue disuguaglianze, col 1092 1919 | caporali, coi suoi servizi di collegamento, con la sua ufficialità, 1093 1917 | maravigliamo, ma non andiamo in collera. Questa incomprensione dei 1094 1917 | deliberazioni stabilite collettivamente devono essere secondo ragione. 1095 1917 | raccolta la piú completa collezione di materiale archeologico 1096 1918 | elettorali e di agenzie per il collocamento e la felice carriera di 1097 1919 | coscienze unificandole e colmandole di entusiasmo operoso. Dire 1098 1919 | autorità; aver scelto la colomba come distintivo della polizia 1099 1919 | La Fiat è diventata una colonia nord-americana, dove i probi 1100 1910-14 | tutti gli abitanti delle colonie sparissero per lasciar largo 1101 1918 | borghesi russi capeggiati dal colonnello Sciaplin, irridono al vecchio 1102 1917 | è data neppure una lieve colorazione personale. Ecco perché spesso 1103 1918 | soddisfatti del lusso, dei colori, del garbo signorile dei 1104 | coloro 1105 1918 | e spirituale. Maestranze colossali sono state improvvisate, 1106 1917 | dovevano espiare le loro colpe. A Odessa essi si radunarono 1107 1917 | forti e deboli, innocenti e colpevoli; tra queste due fatalità 1108 1916 | afferma delle verità che colpiscono gli interessi particolari) 1109 1918 | disinteresse, il sacrifizio. Fu colpito dal revolver di una donna, 1110 1910-14 | quando gli avvenimenti ci colsero all'improvviso relativamente 1111 1917 | vendute a chi avrebbe potuto coltivarle. Questa forma di socialismo 1112 | colui 1113 | com' 1114 1919 | Pulcinella, dove nessuno comanda perché un'infinità di irresponsabili 1115 1918 | intenzioni della borghesia russa, combattendo la tattica nefasta dei menscevichi 1116 1917 | per evitare quel tal male, combattevano, di procurare quel tal bene 1117 1917 | anni che in Inghilterra si combattono delle lotte politiche nella 1118 1918 | ideale supremo, deve essere combattuta inesorabilmente: perché 1119 1910-14 | loro oppressori e hanno combattuto lotte sanguinose per liberarsene, 1120 1919 | stranamente a innamorarsi, cosí combinasse insieme la pedagogia e la 1121 1918 | propaganda dei bolscevichi, cominciarono a rendersi conto di quanto 1122 1919 | autoritariamente. Attraverso i comizi, tenuti nell'interno dell' 1123 1917 | ministro di Stato, in un comizio pubblico, e sapendo che 1124 1916 | stessi principi. Ogni nuova commedia di Voltaire, ogni nuovo 1125 1919 | Whitman67~ ~Abbiamo voluto commemorare, nel numero scorso, il primo 1126 1919 | loro natura meccanica sono commensurabili quasi matematicamente, mutano, 1127 1916 | professionale, merita di essere commentata, anche se brevemente e compendiosamente. 1128 1917(24) | 1917. Lo scritto è il primo commento di G. agli avvenimenti della « 1129 1918 | condizioni,~La proprietà, resa commerciabile, incominciò a circolare, 1130 1918 | privilegio feudale di casta, rese commerciabili gli strumenti di produzione, 1131 1918 | non è piú necessaria la commerciabilità degli strumenti di lavoro 1132 1919 | spazzini, impiegati privati, commessi, ecc.~Il comitato rionale 1133 1919 | regime, dai delitti che si commettono contro i viventi creatori 1134 1919 | cose, potevano sbagliare (commisero anzi molti e pesanti sbagli), 1135 1919 | rionali si ingrandirebbero in commissariati urbani, controllati e disciplinati 1136 1910-14 | borghesia?~In tutti i casi la comoda posizione della neutralità 1137 1918 | schemi utili praticamente per comodità di studio e di insegnamento.~ 1138 1918 | energia rivoluzionaria, l'idea compaginatrice dell'ordine nuovo internazionale.~ 1139 1919 | grammatica, zero in scienza comparata, zero nella prova pratica 1140 1918 | Questa diminuzione, questa compartecipazione potenziale è una eredità 1141 1918 | della collettività, ne fa compartecipe già ora la collettività.~ 1142 1917 | nostro piccolo mondo, eravamo compartecipi dei dolori, delle speranze, 1143 1917 | che ne promana. E pertanto compatiamo la vecchia mentalità astratta 1144 1918 | altra classe, organizzazione compatta e disciplinata ai fini propri 1145 1916 | commentata, anche se brevemente e compendiosamente. L'osservazione del compagno 1146 1916 | isolamento, della propria compenetrazione in un problema che gli altri 1147 1910-14 | rivoluzione è solo giudice competente il PSI che ne vive e solo 1148 1919 | nella sfera della propria competenza e della propria azione, 1149 1918 | militi che spontaneamente compiano gli atti congrui alle direttive 1150 1917 | ecco tutto; non hanno compilato sulle opere del Maestro 1151 1917 | avere una personalità, dei compiti, dei fini, dei metodi, che 1152 1919 | dittatura proletaria, ecco il còmpito del governo proletario.~ 1153 1917 | esso si realizzi nella sua compiuta perfezione, molti trovano 1154 1918 | sintesi provvisorie sempre piú compiute e perfette, che dovranno 1155 1917 | invece, ad avvenimenti compiuti, preferiscono parlare di 1156 1919 | piú elementari alle piú complesse, che occorreva incorporare 1157 1917 | sviluppa per momenti sempre piú complessi e ricchi di significato 1158 1919 | sviluppare, organizzare complessivamente, collegare in un sistema 1159 1918 | operazione molto difficile e complicata. E per cose intendiamo ( 1160 1917 | sul biancore descrivendo complicatissimi ghirigori, labirinti senza 1161 1917 | per poter lavorare i suoi complici. Cosí come in molti paesi 1162 1919 | impedire che la rivoluzione si componga miseramente in un nuovo 1163 1916 | nostro, che non fluisce in componimenti a rime obbligate, né si 1164 1919 | e caotiche, assorbirle, comporle e potenziarle, fare della 1165 1917 | coscienza, dove solo possono comporsi tutti i dissidi, tutti i 1166 1919 | le asprezze che la verità comporta). For Ever è un pseudo-rivoluzionario: 1167 1918 | riduce a puro giure, alle composizioni formali dei dissidi, non 1168 1917 | mentre la collettività è composta di elementi diversi, preparati 1169 1919 | appena la classe lavoratrice, compostasi in unità sociale, divenuta 1170 1918 | per uno stomaco sano. Chi compra l'Avanti! non sceglie, non 1171 1918 | E gli uomini entrano e comprano e se ne vanno soddisfatti 1172 1918 | immediatamente dannosa. Comprare l'Avanti! significa pertanto 1173 1919 | delegati di fabbrica che comprenda rappresentanti di tutto 1174 1917 | metterti nei suoi panni. Lo comprenderai meglio e forse finirai con 1175 1918 | meglio studiarla, per meglio comprenderla. Nell'analizzare un fenomeno 1176 1917 | raggiungere i nostri fini, comprendiamo perfettamente che possano 1177 1918 | potere dei grandi partiti comprensivi di vasti interessi di categorie 1178 1918 | disprezzata, perché non compresa, perché non ambientata politicamente. 1179 1916 | vigilia, rodentisi di rabbia compressa e di paura. Cosí commemoravamo 1180 1918 | erano stati sacrificati, compressi, a benefizio dei ceti spadroneggianti, 1181 1918 | violenza sanguinosa, con la compressione degli spiriti, con la tortura 1182 1918 | Spesso chi sembrava aver compresso e vinto, diventa l'erede 1183 1919 | senza snaturarsi, senza compromettere il felice processo di sviluppo 1184 1918 | spirituali), come Augusto Comte e Ippolito Taine rappresentano 1185 1917 | tradizionali del comunismo comunale, è anche esso preparato 1186 1918 | antitesi che hanno fatto comunella insieme, come l'acqua e 1187 1918 | allo stesso argomento, si comunicano riflessioni e giudizi sul 1188 1917 | ne consumano; non possono comunicarlo. Fare della loro vita una 1189 1918 | antimercantile, il principio comunistico, che impone la sincerità, 1190 1919 | i circoli socialisti, le comunità contadine, sono i centri 1191 1917 | sé e per sé quanto per la concatenazione che hanno col passato e 1192 1918 | grandi imprese, le grandi concentrazioni capitalistiche internazionali.~ 1193 1919 | umanismo integrale, come lo concepì Carlo Marx, che trionfa 1194 1917 | dagli altri uomini perché concepiamo la vita come sempre rivoluzionaria, 1195 1918 | Anche esso non si riesce a concepirlo che alla stregua della legge 1196 1918 | propri interessi. Le libertà, concepite solo per l'individuo capitalista, 1197 1919 | questo piano è necessario concertare un'azione energica e simultanea 1198 1917 | dialettica dell'on. Treves, concettualmente non esiste che la difensiva: 1199 1918 | dovranno fare i conti nel conchiudere la pace. L'avvenire delle 1200 1918 | religioso.~Non era possibile conciliare due forze come lo Stato 1201 1910-14 | ovvero trovandoci il piano di conciliazione tra il formalismo dottrinario 1202 1918 | constatato queste deficienze concluse: l'ex ministro non tiene 1203 1919 | Nuovo, abbiamo tratto queste conclusioni: — Psicologicamente, il 1204 1917 | erano cosí sudici che ho concluso: è meglio essere ingiusto 1205 1918 | intimo organamento e per la concorde volontà dei proletari associati, 1206 1917 | azione tutti devono essere concordi e solidali, perché nel fluire 1207 1916 | soldino al giornale borghese, concorrendo cosí a creare la sua potenza. 1208 1917 | universalità del pensiero si è concretata, tende almeno a concretarsi. 1209 1918 | coscienza del proletariato si concretava. La tesi storica di Lenin 1210 1918 | intransigenza ideale divengono cosí concretezze storiche, anche se immediatamente 1211 1918 | collaborazionisti sarebbero dei concretisti, degli storicisti, dei realisti ( 1212 1918 | mistico-rivoluzionario e quella del concreto-storico. Gli intransigenti sarebbero 1213 1916 | fatto della guerra, vogliano condannare noi.~Cosí Guido Podrecca 1214 1916 | storici, per giustificarli o condannarli implicitamente, per tracciare 1215 1919 | pericolo che mezza umanità sia condannata a morire di esaurimento, 1216 1916 | principio che questi non possono condividere.~ 1217 1918 | regolati dalle leggi ordinarie condizionate dallo Statuto. La lotta 1218 1918 | operaia e molti dei suoi condottieri si erano lasciati convincere 1219 1917 | ragione, di essere tutelato, conducesse la lotta di classe con discrezione 1220 1918 | superficialmente vistosi, che conducono sempre i socialisti, che 1221 1919 | rimaste le supreme idee conduttrici dell'attività economica 1222 1916 | personcina pretenziosa del conferenziere soverchia l'opera modesta 1223 1910-14 | immediato, sempre attuale gli conferisce dei caratteri speciali, 1224 1919 | particolari annunziano, confermano, ripetono, avvertono, assicurano. 1225 1916 | apertamente, francamente confessata e aggravata la sua colpa, 1226 1916 | preoccuparsene davvero. Confessiamo che esso se fa pena per 1227 1916 | supplizio, dichiara al suo confessore: «Ora che mi trovo sola 1228 1918 | privilegiate», sintesi arbitrarie, confezionate di comune accordo tra la 1229 1919 | nazionale genera scissioni, confini, guerre, Stati nazionali 1230 1919 | organizzatori, le banche; la confisca delle terre dei proprietari 1231 1916 | o delle lezioni su «La conflagrazione europea giudicata dal Vico», 1232 1918 | costituito all'inizio per il confluire caotico di individui usciti 1233 1919 | tipicamente proletario, nel quale confluiscono le esperienze istituzionali 1234 1918 | messianismo culturale.~Perché egli confonde la fortuna che la soluzione 1235 1919 | vasta tribú degli scemi, che confondono la vita e il pensiero con 1236 1918 | propositi, queste speranze sono confrontate con la realtà attuale per 1237 1918 | risultati.~I poteri sono ancora confusi e interdipendenti, mancano 1238 1918 | quando sono rivolte a creare confusioni, ad illudere e asservire 1239 1918 | disfatta nella sua impotenza congenita. Gli uomini si drizzano, 1240 1917 | espressione fluisce, il lavorio di conglutinamento delle frasi, dei periodi, 1241 1918 | militari: rappresenta un conguagliamento della politica con l'economia, 1242 1918 | improvvisate, e la violenza connaturata nei rapporti tra salariati 1243 1918 | condizione perché i proletari si conoscano tra loro, si organizzino 1244 1916 | incomprensibile se non si conoscessero i fattori di cultura che 1245 1916 | quanto alla filosofia: «Conosci te stesso», sostenendo che 1246 1916 | fuori del conosciuto e del conoscibile per essere spiegata. Proprio 1247 1916 | alla nostra incompletezza conoscitiva, all'ancora non raggiunta 1248 1916 | della mia parrocchia. Non conosco né il curato né la parrocchia, 1249 1910-14 | quindi è tanto piú facilmente conquistabile da chi sappia dimostrare 1250 1918 | borghese, che si propone, conquistando il governo dello Stato, 1251 1916 | si è fatto uno sforzo per conquistarla. Che essa non esiste in 1252 1910-14 | riducevano a provincia la terra conquistata: ora invece si vorrebbe 1253 1917 | spoltrite di coscienze, ne hanno conquistate. La loro persuasione non 1254 1919 | tagliente come la spada dei conquistatori d'imperi.~I comunisti russi 1255 1918 | dinamismo della sua aggressività conquistatrice che va scalzando il dominio 1256 1918 | attraverso i quali la classe conquisterà la vittoria. Perché il partito 1257 1916 | spirituale, e che magari consacrino qualche minuto del prezioso 1258 1918 | forze sociali costituite, consciamente o inconsciamente. Il «simpatizzante», 1259 1918 | dittatura personale di Kerenski consegnando il potere al Congresso dei 1260 1916 | strillone, è un proiettile consegnato al giornale borghese che 1261 1918 | nefasta dei menscevichi che consegnava il proletariato mani e piedi 1262 1918 | meccanico, ma di libertà, consegue che il tuo fine non è individuale: 1263 1918 | ampliare e diminuire ancora, conseguentemente, il privilegio? Queste eredità 1264 1919 | esagerate interpretazioni e conseguenti reclami.~Le nuove disposizioni 1265 1918 | massimo di produzione, ha conseguito sul piano politico: la riduzione 1266 1918 | raggiungano la massima potenza consentita dal grado di sviluppo economico 1267 1918 | frutti che possono esserci consentiti finché non saremo i piú 1268 1919 | arrivata al massimo sviluppo consentitole, realizzando il monopolio 1269 1916 | regione, e trovava gli stessi consenzienti e gli stessi oppositori 1270 1918 | La concorrenza dei ceti, conservando la possibilità del ritorno 1271 1918 | e tenace il desiderio di conservarla, e di costruire su di essa 1272 1917 | per i socialisti, e di conservarsi maggioranza e dimostrare 1273 1918 | che può essere difesa e conservata con la forza.~ 1274 1918 | partiti storici liberale e conservatore. Il proletariato ha guadagnato 1275 1919 | la Corona o le classi piú conservatrici (Senato, Ordine giudiziario, 1276 1919 | perseveranza, abituandole a considerarsi come un esercito in campo 1277 1918 | dominio delle idee. L'uomo era considerato come spirito, come coscienza 1278 1919 | non un idealista.~Egli consiglia ai giovani lo studio dei « 1279 1916 | svoltasi nell'ultima seduta consiliare fra i nostri compagni e 1280 1919 | Consigli o di organizzazioni consimili.~4) La dittatura del proletariato 1281 1918 | assorbono le attività e dànno consistenza a realtà nuove.~Nel sommovimento 1282 1919 | impongono o prima o dopo» (consolazione estetico-liberale che assolve 1283 1916 | Riforma protestante, e si è consolidata e rafforzata attraverso 1284 1918 | formali di libertà, ma ha consolidato, di fatto, lo Stato dispotico 1285 1919 | rivoluzionario, i risultati si consoliderebbero in una pura correzione formale 1286 1918 | rimasticature da opuscoletti, e consolidi il suo spirito in una visione 1287 1918 | letto l'opuscolo e aver constatato queste deficienze concluse: 1288 1916 | formula matematica, non constatazione di rapporto fra due realtà 1289 1916 | alla nazione i principi, le constatazioni, le critiche dello studioso 1290 1917 | altrove. È semplicemente consultivo, da mantenere solo perché 1291 1917 | questo misticismo e se ne consumano; non possono comunicarlo. 1292 1916 | creatori di ricchezza e consumatori egoistici di essa, non si 1293 1919 | Nel Mercure, i mugik del contado di Omsk effettuano un atto 1294 1917 | tedesco, e che in Marx si era contaminato di incrostazioni positivistiche 1295 1917 | diffamazione. Non comprendono un contegno rettilineo, rigidamente 1296 1919 | grande dei geni politici contemporanei.~I socialisti hanno, supinamente 1297 1917 | col cervello slargato, contenente nel ritmo del suo pensiero 1298 1919 | sono diventate incapaci a contenere tanto rigoglio di vita rivoluzionaria. 1299 1917 | ricchi di succhi gastrici che contengono nella forza della loro volontà 1300 1919 | Non basta. La storia non è contenta di questa prova. Nemici 1301 1917 | Disabituati al pensiero, contenti della vita del giorno per 1302 1917 | affermazione paradossale è contenuta una critica implicita del 1303 1918 | dello Stato verrà aspramente conteso, e non è da escludere che 1304 1918 | significato balzava da tutto il contesto.~Salvemini vi ha trovato 1305 1919 | redazione dell'Ordine Nuovo contiamo un comunista libertario: 1306 1919 | saperne dei veri interessi, continuarono per la loro scorciatoia 1307 1918 | incominciata a Reggio Emilia, è continuata ad Ancona, si è dimostrata 1308 1918 | come l'integratore e il continuatore della civiltà romana di 1309 1916 | cultura da spazzaturaio, continuava nel vecchio anticlericalismo 1310 1919 | ancora per un pezzo: essa continuerà la tradizione liberale in 1311 1919 | sono disegnati nettamente i contorni dell'Internazionale rivoluzionaria, 1312 1918 | politica non è piú possibile, i contrabbandieri vengono smascherati. Il 1313 1918 | indefessa (conferenze pubbliche, contraddittori, riunioni) perché tutti 1314 1918 | sociale. E si cade nelle contraddizioni, cosí comuni nei regimi 1315 1918 | del lavoro collettivo, contrapponendo alla libertà individuale, 1316 1918 | per potersi sfamare. E vi contrappongono la nostra libertà, la nostra 1317 1918 | socialismo internazionale è contrario agli interessi del proletariato, 1318 1918 | sfruttamenti. L'attività storica contrastante non sfocerà né in uno Stato 1319 1917 | non dalla generalità dei contribuenti, ma con una espropriazione ( 1320 1918 | svolgersi degli avvenimenti contribuí, oltre che l'atteggiamento 1321 1917 | esempio attivo e fattivo, contribuirebbero potentemente a suscitare 1322 1916 | i fattori di cultura che contribuirono a creare quegli stati d' 1323 1917 | la nostra demagogia. E si contribuisce niente altro che a una trasformazione 1324 1918 | queste attività, questi contributi siano sforzi inani, fallaci 1325 1918 | rovina, apparenza di sfacelo, controffensiva borghese con le baionette 1326 1917 | socialismo da un decreto regio controfirmato da due ministri.~ 1327 1918 | numerose dei dati accertati e controllabili, e ognuna di queste incognite 1328 1918 | dello Stato, presidiandoli e controllandoli direttamente e indirettamente. 1329 1918 | di libertà organizzata e controllata dalla maggioranza dei cittadini, 1330 1918 | vogliono avere informazioni controllate, che vogliono avere la sicurezza 1331 1918 | burocratica e facilitano i controlli. L'individuo ha bisogno 1332 1918 | direttive classiste, che controllino tutti gli istituti dell' 1333 1918 | divenne sostanzialmente controrivoluzionaria. L'espressione fedele di 1334 1917 | di idolatria, che sono un controsenso nel nostro movimento, e 1335 1916 | dell'attualità politica, che convengono ai produttori e venditori 1336 1916 | esteriore, letterariamente convenzionale e banale. Ci pare però che 1337 1918 | articoli, ma specialmente nella conversazione privata, a sostegno della 1338 1918 | ambientata politicamente. Conversioni si verificano senza documenti 1339 1916 | e sui mezzi migliori per convertirli da occasione di vassallaggio 1340 1917 | Ha potuto il suo pensiero convertirlo in forza operante nella 1341 1919 | miti ideologici; e si è convertita all'«ordine», appena la 1342 1918 | simpatia una dimostrazione che convinca intimamente cosí come può 1343 1917 | in seguito perché ci si convince che andrà meglio.~È incominciato 1344 1917 | spirituali; non vogliono convincersi che la causa ne è sempre 1345 1917 | fermarla o di farla deviare, mi convinco che essa non ha una logica 1346 1919 | altri Stati non possono convivere con la Russia proletaria 1347 1918 | panrusso dei Soviet, che si era convocato nonostante il divieto di 1348 1918 | vigoroso e schietto di classe, cooperante col partito in solidarietà 1349 1918 | masse proletarie, fondano cooperative, mutue, banche, giornali, 1350 1917 | economiche sono forti; nella cooperazione si è riusciti a creare una 1351 1918 | energie sociali organizzate coordina la sua attività di cultura? 1352 1918 | problema socialisticamente, coordinandolo alle soluzioni degli altri 1353 1916 | entità soprannaturali che coordinano il movimento vertiginoso 1354 1919 | di loro questi istituti, coordinarli e subordinarli in una gerarchia 1355 1917 | favorisse, approfondisse e coordinasse le discussioni, all'infuori 1356 1918 | problemi devono essere risolti coordinatamente.~Forze organizzate di tal 1357 1919 | integrazioni sussidiarie e coordinate. Ma la soluzione concreta 1358 1917 | costruiscono sterminati banchi coralliferi sotto il livello dell'acqua: 1359 1918 | vittoria, un sacrifizio e una corbelleria? Ma di leggeri e imbecilli 1360 1919 | Tante affermazioni, tante corbellerie, che vengono presentate 1361 1918 | scampagnate sui verdi prati della cordiale fratellanza, inteneriti 1362 1910-14 | avere il commercio della Corea e della Manciuria. Si delapidano 1363 1916 | B. Vico. Il Vico (nel Corollario intorno al parlare per caratteri 1364 1919 | istituzioni rappresentanti la Corona o le classi piú conservatrici ( 1365 1916 | solidarietà di classe tra i coronati e i nobili dell'Europa per 1366 1918 | prepara alla lotta finale che coronerà tutti gli sforzi e tutti 1367 1917 | spirito, oltre che la libertà corporale. I rivoluzionari non hanno 1368 1919 | storia, nella realtà viva e corporea della civiltà umana in isviluppo, 1369 1918 | di ogni Stato all'habeas corpus per la libertà e la sicurezza 1370 1916 | logica formale i ragionamenti corradiniani non fanno grinza, ma perdono 1371 1919(69) | Ever (l'anarchico torinese Corrado Quaglino) dal titolo In 1372 1919 | canonicato e i lauti appannaggi correlativi: i generali, i delegati, 1373 1918 | classisticamente era in correlazione al basso livello sociale 1374 1919 | pericolo. Queste alee, questo correr sempre l'avventura, potrà 1375 1919 | democratiche può essere corretta, qua e ritoccata, ma 1376 1918 | dovranno essere disfatti e corretti. Il marasma politico che 1377 1919 | ripubblicata poi, con aggiunte e correzioni, negli anni 1867 e 1871, 1378 1919 | colonne della Stampa e del Corriere della Sera, sui problemi 1379 1918 | atteggiamenti spirituali corrispondenti, e dipendono dalla consapevolezza 1380 1919 | senso diritto e vitale che corrispondeva, nelle linee generali, al 1381 1918 | perseguire un fine maggiore corrode questo adattamento all'ambiente: 1382 1917 | si sforza, con un lavorio corrodente di critica implacabile, 1383 1919 | Si batte moneta falsa per corrompere il contadino, si stuzzica 1384 1918 | essere sopraffatta, snervata, corrotta.~Poiché cosí stanno le cose, 1385 1918 | conservatori laici della borghesia, corrotti, senza vincoli di disciplina 1386 1918 | parassiti. Cosí snaturato e corrotto, senza unità e gerarchia 1387 1917 | Odessa essi si radunarono nel cortile della prigione e volontariamente 1388 1917 | nella massa socialista. Ma cos'è l'avvenire? Esiste esso 1389 1910-14 | dovuto essere a. t.3 che sul cosiddetto caso Mussolini ha scritto 1390 1918 | precapitalistiche, per instaurare la cosmopoli borghese in funzione di 1391 1919 | di classe squisitamente cosmopolita com'è il capitalismo. Gli 1392 1916 | disciplina. Però non ci cospargiamo i capelli di cenere, né 1393 1916 | Tutto ciò che stampa è costantemente influenzato da un'idea: 1394 1918 | nuova organizzazione che sta costituendosi, annegando le notizie e 1395 1918 | dei governi di partito, si costituiranno i grandi partiti, i piccoli 1396 1918 | ai formidabili interessi costituitisi in tanti secoli di teocrazia. 1397 1918 | imperialismo dei cadetti (partito costituzionale-democratico, il piú grande partito liberale 1398 1918 | ordini inferiori, si vede costretta a prendere posizione nella 1399 1918 | creature umane erano state costrette a dimenticare la loro umanità, 1400 1916 | avvenire del fanciullo e costringa la sua volontà, la sua intelligenza, 1401 1910-14 | speciali, nazionali, che lo costringono ad assumere nella vita italiana 1402 1917 | libertà col minimo della costrizione. Vuole che regola della 1403 1917 | futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale 1404 1918 | socialista consapevole, non costruí la sua cultura studiando 1405 1919 | schiavitú.~Ogni fabbrica costruirebbe uno o piú reggimenti di 1406 1918 | avventuriero che si proponga di costruirsi una fortuna personale abusando 1407 1917 | nuotano nell'Oceano Pacifico costruiscono sterminati banchi coralliferi 1408 1918 | schemi astratti, generici, costruiti per poter seguire i momenti 1409 1917 | rovescia i piani meglio costrutti; è la materia bruta che 1410 1917 | efficacia morale, un'efficacia costruttiva duratura e solida. Il misticismo 1411 1917 | cosí il principio politico costruttivo della vita pubblica italiana. 1412 1918 | parola dànno i filistei costruttori di progetti mastodontici; 1413 | costui 1414 1919 | muta la psicologia e i costumi degli operai e contadini. 1415 1918 | grandi sono le forze che cozzano, quanto piú profondi sono 1416 1917 | rivendicato gli «imbottitori di crani» che ci deliziano nei giornali 1417 1917 | volere che in Italia si creasse qualcosa di simile allo 1418 1918 | conservare l'unità umana creatasi nella sofferenza?~Il filisteo 1419 1919 | sangue: nelle condizioni create dalla guerra, la classe 1420 1919 | ma organi amministrativi creati dalle masse stesse, con 1421 1919 | azione, un realizzatore, un creatore, un demiurgo della statura 1422 1917 | all'uomo piú libero, alla creatura meglio materiata di sostanza 1423 1918 | valori nuovi. In queste creazioni della civiltà capitalistica 1424 1919 | massoni e trafficanti come Credaro e Daneo e Berenini e si 1425 1916 | il cittadino è anche il credente, poiché l'idealismo filosofico, 1426 1916 | che non potrà aver mai dei credenti perché ormai diventato extrastorico, 1427 1916 | lasciar passare dei professori crederanno di essere diversi e superiori 1428 1910-14 | fare lo stesso, fingono di crederci e lodano.~Cosí abbiamo avuto 1429 1918 | piú a lungo di quanto si credesse, e se ne serve, e la plasma 1430 1919 | sofistica avvocatesca, «credete» ancora nel socialismo, 1431 1918 | sublunare del mondo. Diamantino, credette sempre di essere bellamente 1432 1918 | personale abusando della credulità popolare e della vigliaccheria 1433 1910-14 | lasciando che questi gli creino la sua ora, mentre intanto 1434 1916 | vecchio dualismo cattolico, e creò un Sillabo massonico: la 1435 1918 | anche dalle intelligenze piú crepuscolari. E apparve non meno spettacolosamente 1436 1918 | quercia, che lentamente cresce, e solo dopo un certo numero 1437 1918 | borghesia, ed il sempre crescente antagonismo delle due classi. 1438 1919 | nazionalità battezzate e cresimate con l'autodecisione plebiscitaria 1439 1910-14 | italiani sono mandati a Creta per abbassare la bandiera 1440 1919 | compromesso e da una tattica «cretinamente» parlamentarista, nasce 1441 1917 | è pietosa illusione di cretini quando prende un'iniziativa. 1442 1918 | concreti, si frantumò in tante cricche quanti sono i centri mercantili 1443 1917 | catalogato nei vari tipi di criminali delinquenti. Solo in un' 1444 1918 | giudicato colpevole d'un crimine), il diritto di muoverti 1445 1917 | gli altri ismi. Ci sono i crisaioli, le animucce sempre in cerca 1446 1918 | deboli? Ma di quale santo crisma erano stati dunque unti 1447 1918 | romane: il marchese Filippo Crispolti pizzica il colascione per 1448 1918 | aperta, che non potesse cristallizzarsi in ordine di casta e di 1449 1917 | senza posa e impedisce le cristallizzazioni e impedisce che la vita 1450 1917 | della transustanziazione del Cristo nell'azzimo pane eucaristico, 1451 1919 | in polemica con Benedetto Croce, il merito affatto esteriore 1452 1910-14 | gli incivili, e una nuova crociata viene bandita contro quei 1453 1918 | secoli di martirio e di crocifissione; e il martirio diventa piú 1454 1918 | solida compattezza.~Gli idoli crollano dal loro altare, le divinità 1455 1917 | sociali utopistiche sono crollate tutte, perché essendo appunto 1456 1917 | programmi definitivamente crollati e di altre simili piacevolezze. 1457 1918 | annunziò che un mondo era crollato in Russia: mondo effimero 1458 1918 | attività è gioia, non battaglia cruenta.~L'individualismo borghese 1459 1917 | vederla ingoiare a larghe cucchiaiate dagli uomini gagliardi e 1460 1916 | ingredienti coi quali sono cucinate possano essere esposte con 1461 1916 | di opposizione a tutti i cugini di primo, secondo, terzo 1462 1910-14 | storica della borghesia culminano nella guerra, e questa mantiene 1463 1916 | logica militaresca, punto culminante e suggestivo in sommo grado. 1464 1918 | attingano nella loro coscienza culmini di spiritualità quali in 1465 1917 | preparato al trapasso anche culturalmente: il proletariato agricolo, 1466 1918 | tutti i cervelli, a tutte le culture, la parola della critica 1467 1918 | rovesciato sui mercati mondiali cumuli di merce e di ricchezza. 1468 1917 | rivoluzionario si propaga, brucia cuori e cervelli nuovi, ne fa 1469 1919 | disorganizzato, gettato in un cupo abisso di miseria, di barbarie, 1470 1917 | associazione di cultura dovrebbe curare questa preparazione, dovrebbe 1471 1916 | generazioni passate, che non si curarono di combattere per noi, di 1472 1918 | vuole adagiarsi nei morbidi cuscini di una carrozzella. È un 1473 1919 | tipicamente proletario, custode del diritto proletario, 1474 1916 | socialista.~Non date aiuti di danaro alla stampa borghese che 1475 1916 | nel bene che ci apporta, dandoci l'energica sicurezza che 1476 1919 | trafficanti come Credaro e Daneo e Berenini e si lascia ai 1477 1918 | giudizi. Un bel libro di Daniele Halévy, che raccoglie i 1478 1917 | meridionale le guardie campestri danneggiano esse stesse la proprietà 1479 1918 | illusionismi finiscono col danneggiare anche chi se ne è servito. 1480 1918 | mercati, che possono essere danneggiati nel loro vigoroso e spontaneo 1481 1916 | in gran parte vivono ai danni del benessere generale e 1482 1916 | e la politica borghese a danno della politica e della classe 1483 1918 | per esperienza pratica, dannose ad ambe le parti belligeranti. 1484 1918 | rimane pura forma mentale, è dannoso allo sviluppo della storia 1485 1917 | scempiaggine non è solo dannunziana: è dei cattolici, è dei 1486 1918 | barbariche, sempre in piazza a danzare intorno a un feticcio e 1487 1919 | scatenato? Come disciplinarle e dar loro una forma politica 1488 1918 | della rivoluzione potrà darci un documento attendibile 1489 1919 | proletario che prima era nulla, dargli una consapevolezza, dare 1490 1910-14 | risposta, e chi sa chi saprà darla. Molti dicono che ormai 1491 1918 | verità, che non servano a darle efficienza umana, a farla 1492 1917 | mi dànno, non riescono a darmi alcuna delle soddisfazioni 1493 1910-14 | il re?» ed io non seppi darne una spiegazione. Insomma, 1494 1918 | politicamente e a diventare il datore della cultura. Esso disabitua 1495 1917 | concorrenza con gli altri datori di pubblicità, mentre siamo 1496 | davanti 1497 | de' 1498 1916 | ricorda che la immagine della dea brilla sul petto del nostro 1499 1917 | infrangibili.~È avvenuta la débâcle della scienza, o per meglio 1500 1919 | quando la classe lavoratrice, debole e scompaginata, teorizzava 1501 1917 | adeguatamente fruttare, decade dai suoi diritti assoluti, 1502 1919 | vita propria, continuano a decadere, aggiungono rovine a rovine,


13-artif | artig-cerno | certe-decad | decen-esatt | esaur-gravi | greca-invis | invit-negan | negat-prefe | prefi-rifor | rifug-sgorg | sgret-temon | tempe-zucch

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License