Parte, Cap.
1 I, 1 | storico-sociale, ma uno può essere artista e l'altro un semplice untorello.
2 I, 1 | fu espresso nessun grande artista.~(Scritto da Raffaello Ramat
3 I, 1 | Questa concezione dell'artista è un nuovo «guardarsi la
4 I, 1 | ha dimostrato di essere artista in altre opere da lui realmente
5 I, 1 | in quel determinato caso, artista, ma servo che vuol piacere
6 I, 1 | dimostrare che Tizio come artista non appartiene a quel determinato
7 I, 1 | denuncia Tizio, non come artista, ma come «opportunista politico».
8 I, 1 | movimento nel suo divenire. L'artista deve invece avere immagini «
9 I, 1 | conformarsi» al fine. L'artista rappresenta necessariamente «
10 I, 1 | non sarà mai contento dell'artista e non potrà esserlo: lo
11 I, 1 | essere giudicato grande artista dai suoi piani, anche senza
12 I, 1 | Adriano Tilgher, Perché l'artista scrive o dipinge, o scolpisce,
13 I, 2 | sentimento profondo dell'artista che attraverso gli atteggiamenti
14 I, 2 | sulla testimonianza dell'artista stesso, sull'inferiorità
15 I, 3 | pare che Pirandello sia artista proprio quando è «dialettale»
16 II, 1 | e solo nel cervello dell'artista. Ciò che potrebbe ammettersi
17 II, 1 | ogni individuo e anche l'artista, e ogni sua attività, non
18 II, 1 | una società determinata. L'artista pertanto non scrive o dipinge,
19 II, 1 | istante della creazione, ma è artista solo in quanto «segna» esteriormente,
20 II, 1 | deve interessare di piú un artista, il consenso all'opera sua
21 II, 1 | eletti»? Ogni scrittore o artista ha i suoi «spiriti eletti»,
22 II, 1 | cosí, a Eugenio Sue, come artista, se pure occorre dire che
23 II, 1 | non contro Shakespeare «artista». Secondo lo Shaw nella
24 II, 1 | non possa negarsi che nell'artista il Croce presupponga una
25 II, 1 | come pensatore che quale artista, scoprirà Wagner, crederà
26 II, 1 | popolano per diventare «artista» (cioè per diventare «artista
27 II, 1 | artista» (cioè per diventare «artista professionale», non essere
28 III, 1| nulla la grandezza di Balzac artista. Ciò che è notevole è che
29 IV, 1 | intellettuale attivo «cattolico» e artista «cattolico» (romanziere
30 IV, 1 | 1900-1930): «L'uomo e l'artista fanno nel Cicognani una
31 IV, 1 | criticamente che l'uomo e l'artista si identifichino? O la attività
32 IV, 1 | artistica non è l'umanità dell'artista? E cosa significa quell'
33 App | della sua fama di grande artista, e su alcune parti del dialogo,
34 App | che di Bracco; seguendo l'artista in tutto il sottile lavorio
35 App | apprezzare l'intelligenza sua d'artista e i nobili tentativi per
36 App | carattere. Il Ruggeri è artista tale che si mantiene alto
37 App | egli da attore è diventato artista, se veramente la sua umanità
38 App | che non esiste (Falconi artista) ho dovuto fare delle premesse
39 App | classificare. E invece l'artista non è grande o piccolo:
40 App | un frammento di vita. L'artista deve continuare il lavoro
41 App | momenti dell'attività dell'artista, che riesce a incatenare
42 App | della drammaticità. Ma da artista che sente la dignità dell'
43 App | intensa femminilità di una artista come la Borelli, ed è scoppiato
44 App | Perciò anche la Borelli è l'artista per eccellenza della film,
45 App | occhio simpatico dell'uomo artista e la deforma per un'abitudine
46 App | un uomo spiritoso, era un artista, che viveva profondamente
47 App | cose. Perché un attore sia artista in atto è necessario che
48 App | perfezione l'arte sua. Mimí è un'artista, una pittrice: è una bohême,
49 App | e la sua deficienza di artista.~Gli autori potranno essergliene
50 App | non lo ha fatto diventare artista, non gli ha suscitato una
51 App | gozzaniani. Nella fantasia di un artista probabilmente i due sarebbero
52 App | ingegnere si appiccica a una artista, dalla quale sarà fatalmente
53 App | su tutta l'opera sua di artista.~Vera Vergani nulla ha da
54 App | solitari e tenaci di qualche artista coscienziosa non si cura.
55 App | passato; se la fantasia dell'artista vive questa attualità, sboccia
56 App | espressione artistica. L'artista intuisce, vede, vive la
57 App | generale, dall'indistinto, l'artista giunge all'universale, al
58 App | incominciato col negare in sé l'artista, il fabbro di forme espressive,
|