Parte, Cap.
1 Ind | cieco Tiresia] (Q. 4)~[Una lettera di Umberto Cosmo] (Q. 4)~[
2 I, 2 | e non ne ha compreso la lettera piú evidente. Il canto X
3 I, 2 | poesia di Dante risulta dalla lettera del Canto e dalla sua struttura:
4 I, 2 | Ma l'incomprensione della lettera del canto da parte del Morello
5 I, 2 | letteralmente, sorvolato nella lettera testuale.~Superficialità
6 I, 2 | previsione ecc.).~ ~ ~[Una lettera di Umberto Cosmo] Da una
7 I, 2 | di Umberto Cosmo] Da una lettera del prof. U. Cosmo (dei
8 II, 1 | egli stesso scrive nella lettera al Guillon).~ ~ ~Gli «umili».
9 II, 1 | lavoratrici e una breve lettera di Bernardo Shaw sulla filosofia
10 II, 1 | ne siano attenuate).~La lettera dello Shaw è rivolta contro
11 II, 1 | prefazione alla sua traduzione la lettera dove il Manzoni gli spiega
12 II, 1 | il Manzoni accolse questa lettera». Un uomo che si rallegra
13 II, 1 | nazionale italiana. Nella Lettera a Umberto Fracchia sulla
14 II, 1 | Ojetti prende lo spunto dalla lettera aperta di Umberto Fracchia
15 II, 1 | carattere «cosmopolitico».~Dalla lettera aperta di Umberto Fracchia
16 II, 1 | ha scritto l'Ojetti nella lettera al Fracchia) che in Italia
17 II, 1 | scrittori. Estratto dalla Lettera a Piero Parini sugli scrittori
18 II, 1 | Frenzi è pubblicata una lettera autobiografica del Cena).
19 III, 1| Letteraria» del luglio 1930 e la Lettera a Umberto Fracchia sulla
20 III, 1| filosofia della prassi; lettera inedita di Engels in cui
21 III, 1| gennaio 1932 è pubblicata la lettera inviata da Garibaldi a Raffaele
22 III, 1| del romanzo Spartaco. La lettera è molto interessante per
23 III, 1| romanzi popolari» e nella lettera sono gli spunti principali
24 IV, 1 | caratteristica di Ugo Ojetti è la sua lettera aperta al padre Enrico Rosa,
25 IV, 1 | Ugo Ojetti e i gesuiti. La Lettera al Rev. Padre Enrico Rosa
26 IV, 1 | postilla del p. Rosa stesso. La lettera dell'Ojetti è raffinatamente
27 IV, 1 | Chiarimento è pubblicata una lettera inviata dal Panzini, con
28 IV, 1 | crisi è rappresentato dalla lettera scritta nel 1923 a P. Gobetti,
29 IV, 1 | e Gobetti; vedere se la lettera ha avuto risposta e quale.~ ~
30 IV, 1 | Prezzolini pubblicò anche una lettera nel «Davide» che usciva
31 IV, 1 | Fedele aveva mandato una lettera sulla quistione Salgari,
32 IV, 1 | del 16 novembre 1930 la lettera aperta di Massimo Bontempelli
33 IV, 1 | Novecentismo è vivo o è morto?). La lettera è stata scritta dal Bontempelli
34 IV, 1 | ancora piú meschina della lettera del Bontempelli.~ ~ ~Riccardo
35 IV, 1 | molto ben riuscito). In una lettera al Williams, riportata nell'
36 IV, 1 | Ungaretti risponde con una lettera pubblicata nell'«Italia
37 IV, 1 | Giuseppe Ungaretti». La lettera è un capolavoro di tartuferia
38 IV, 1 | noticina di B. Croce a una lettera di G. Sorel a proposito
39 IV, 1 | Crispolti che le dette per lettera e in un colloquio col ministro
40 App | Chiarella ci invia una seconda lettera di recriminazioni che non
41 App | riportiamo un brano della lettera aperta con cui Marco Praga,
42 App | Chiarella si rivolge nella sua lettera) ha inviato ai giornali
|