grassetto = Testo principale
Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, VI | proprio.~Giuseppe Mazzoni deputato, con molta verità accennava
2 1, VII | Generale del 16 ottobre 1848 il deputato Mazzoni domanda «se sia
3 1, VII | Governo senza forza?» Odaldi deputato, risponde distinguendo l'
4 1, VII | potere accettare ufficio di Deputato; provvedessi, perchè forte
5 1, VII | non voluto da un partito deputato a Pisa, e non pertanto eletto
6 1, VIII(65) | Stupefacenti parole su i labbri del Deputato, che reggendo Ministro bandì
7 1, IX | e Rosignano, mi elessero Deputato: estratto a sorte rimasi
8 1, IX(74) | generale Don Neri Corsini e il deputato Guerrazzi. La Deputazione
9 1, IX | difficili congiunture, il Deputato Malenchini e il Prete Zacchi,
10 1, IX(79) | e da Vincenzo Malenchini deputato, riguardava: 1° Opera efficace
11 1, IX | concittadino F.-D. Guerrazzi, Deputato al Consiglio Generale Toscano.~ ~
12 1, IX(117) | quando sarei chiamato. È un Deputato della Opposizione, che scrive
13 1, IX(117) | Opposizione, che scrive ad altro Deputato della Opposizione. Che cosa
14 1, X | negoziatore straordinario, il Deputato Ferdinando Rosellini, uomo
15 1, X | alle parole pronunziate dal Deputato signor Socci, nell'adunanza
16 1, X | Costituente italiana, a me, come Deputato, siffatta coartazione non
17 1, X | perduto, per la proposta di un Deputato diretta a invitare il Ministero «
18 1, X(125) | vero quello che disse il Deputato Socci, avere la Camera votato
19 1, X(126) | Ministri.» - (Discorso del Deputato Galeotti; vedi Tornata del
20 1, XII | secondaria, mentre era Ministro e Deputato, nelle conferenze tenute
21 1, XIII | dopo lo Statuto, semplice Deputato, e Deputato e Ministro,
22 1, XIII | Statuto, semplice Deputato, e Deputato e Ministro, libero, e prigioniero.
23 1, XIII | Costituzionale davvero.»~Eletto Deputato, fra le infinite allegazioni
24 1, XIII | direttami nell'11 ottobre dal Deputato Pigli. «Assisti con attenzione
25 1, XVI | schiarimenti; se non che il Deputato Salvagnoli tanto seppe dire
26 1, XVI | Vecchio; il Prefetto come Deputato sedeva alla Camera: distavano
27 1, XVI | imprudente proposta mossa da un Deputato rivolto a me, che tenevo
28 1, XVI | disapprovasse il signor Viviani, Deputato di molto seguito, e tutti
29 1, XVI | sentiva rifinito di forze.~Il Deputato Socci fa la proposta che
30 1, XVI | il Popolo di Firenze. Il Deputato Trinci censura il Popolo
31 1, XVI | gravemente minacciato. Il Deputato Corsini conviene della gravissima
32 1, XVI | Governo Provvisorio. Il Deputato Cioni rigidamente pone la
33 1, XVII | Chigi, Gonfaloniere Peruzzi, Deputato Fabbri, e Professore Emilio
34 1, XVII(192) | città Carlo Corradino Chigi;~Deputato al Consiglio Generale Avv.
35 1, XXII(218) | Costituzionale. A Firenze il Deputato Guidi Rontani; in Arezzo
36 1, XXII | gli riuscì farsi eleggere Deputato: o di fortuna poco bene
37 1, XXVI(508) | era presente l'Avv. L. Deputato del Circolo di Firenze.
38 1, XXVIII | persona.~Che il Cittadino Deputato F. D. Guerrazzi sia rivestito
39 1, XXVIII | ho appreso come qualche Deputato ha proposto all'Assemblea
40 1, XXVIII | popolare indignazione. Il Deputato Manganaro579 contradice
41 1, XXVIII | avvertire chi giudica. Un Deputato propone la Legge di cui
42 1, XXVIII | Nella Seduta del 30 marzo il Deputato Marinelli riassume la interpellazione
43 1, XXVIII | interpellazione mossa nel 29 dal Deputato Giotti per sapere da me
44 1, XXVIII | privato interesse. - Il Deputato Venturucci troppo presto
45 1, XXVIII | tribune alte in ispecie. Un Deputato del Partito contrario obietta
46 1, XXVIII | compariva simulacro inane.~Il Deputato Nespoli, ad evitare che
47 1, XXVIII | Turchetti, e principalmente il Deputato Sestini che muove dubbio
48 1, XXVIII | delle loro opinioni, il deputato Guerrazzi si è alzato, e
49 1, XXVIII | fremono nelle tribune; il Deputato Del Sarto procura placarli
50 1, XXVIII | ma cresce il rumore. Il Deputato Manganaro valorosamente
51 1, XXVIII | sapere sostenere le parti di Deputato). Turchetti corre a dare
52 1, XXVIII | intorno alla mia proposta. Il Deputato Pigli, sempre nello intento
53 1, XXVIII | Protesta contro le parole del Deputato Venturucci, che dichiarò
54 1, XXVIII | dico.~A Pigli subentra il Deputato Mazzoni; egli pone essere
55 1, XXVIII | trattare l'Assemblea.~Il Deputato Mazzoni erra manifestamente
56 1, XXVIII | reputazione. Pur troppo col Deputato Mazzoni, uomo d'altronde
57 1, XXVIII | sospensione, 29 contro; il Deputato Taddei si astiene dal votare
58 1, XXVIII | perchè le interpellazioni del Deputato Pigli si ammettessero: il
59 1, XXVIII | falsamente dal signor Rusconi. Il Deputato Pigli comprendendo quanta
60 1, XXVIII(584)| interpellazioni direttemi dal Deputato Pigli.~Il Ministro della
61 1, XXVIII(584)| bisogni dell'armamento.~Un Deputato. Domando la parola.~Presidente.
62 1, XXVIII(584)| interpellazioni, perchè il Deputato Pigli ne ha fatte di due
63 1, XXVIII(584)| conseguenza io credo...~Un Deputato. Domandava la parola per
64 1, XXVIII(584)| alle interpellazioni del Deputato Pigli.~Il Presidente domanda
65 1, XXVIII(584)| Il Presidente domanda al Deputato Pigli se non ha altro da
66 1, XXVIII(584)| ha altro da domandare.~Il Deputato Bichi domanda che siano
67 1, XXVIII(584)| interpellazioni e le risposte.~Un Deputato osserva che le interpellazioni
68 1, XXVIII(584)| ognuno di loro aveva come Deputato della provincia, quanto
69 1, XXVIII(584)| insiste nella sua proposta il Deputato Bichi?~Deputato Bichi. Insisto
70 1, XXVIII(584)| proposta il Deputato Bichi?~Deputato Bichi. Insisto perchè gli
71 1, XXVIII(584)| ponessi in discussione.~Deputato Guidi Rontani. Io farei
72 1, XXVIII(584)| una osservazione: se il Deputato Bichi chiede che sieno cancellate
73 1, XXVIII(584)| quanto le relative risposte.~Deputato Guerrazzi. Io non sarei
74 1, XXVIII(586)| contro la proposta di un Deputato - che la corda faceva trovare
75 1, XXVIII | lasciare per viltà il seggio di Deputato590.» La Guardia Nazionale
76 1, XXVIII(607)| perciò renunzio ad essere Deputato. Co' miei Elettori, a guerra
77 1, XXVIII | Governo furono:~«Cittadino Deputato,~I Rappresentanti del Popolo
78 1, XXVIII | coadiuvarli.~Però voi, Cittadino Deputato, recandovi nella vostra
79 1, XXIX(677) | memoria, che da qualche Deputato fossero contro lui profferite
80 1, XXX | gli pare anche da qualche Deputato, che il Dottore Venturucci
81 1, XXX(731) | prendendovi parte eziandio il Deputato Dottore Venturucci, ch'era
|