grassetto = Testo principale
Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, III | presagio della prossima rovina della Monarchia e dello
2 1, V | in volta sassi e fango; rovina dei luoghi coltivali.~Nè
3 1, VI | assorbiti.~A compimento di rovina sopraggiunsero i disastri
4 1, IX | Corsini e me, per impedire la rovina della città74. Il Ministero
5 1, IX | persona un sistema che reputo rovina dello Stato.~Inoltre io
6 1, IX | salvarlo da quello che reputava rovina. Di questo l'Accusa, se
7 1, IX | Montanelli fece molto per la rovina d'Italia, quando mi scelse
8 1, X | Cancelliere ne vollero la totale rovina.... - «Molti degli articoli
9 1, XIII | alimentano, averle condotte in rovina; la uguaglianza immaginata,
10 1, XV | parte io mi guardava, ma la rovina venne dall'altra parte dalla
11 1, XVI | non ci dica l'Accusa quale rovina irreparabile abbia cagionato
12 1, XVII | disertare lo ufficio con rovina sicura del Paese e di loro;
13 1, XVIII | spettro, se a sostegno o a rovina del Paese, è diversa ricerca:
14 1, XX | segni certissimi di prossima rovina per la parte dei faziosi
15 1, XXII | industria che disagia o rovina l'antica. - Tutte queste
16 1, XXII(241) | perturbatori..... Ora la rovina si è fatta completa, l'avvenire
17 1, XXII | disfacesse con sanguinosa rovina? Merita questo che mi si
18 1, XXIV | avrebbero precipitato alla rovina, condizioni già piene di
19 1, XXIV | co' nostri nemici; voi la rovina del Paese preparate e la
20 1, XXIV | ogni cosa. Per Dio, così rovina la impresa. Dite il vostro
21 1, XXIV | mansuetudine, quando è troppa, rovina351. Marmocchi replica: La
22 1, XXV | di discordia fra noi, la rovina di tutta l'Italia; è loro
23 1, XXV | pur troppo. Che cosa, di rovina in rovina, diventasse il
24 1, XXV | Che cosa, di rovina in rovina, diventasse il nostro esercito
25 1, XXV | sarebbe così per voi estrema rovina, come per noi incancellabile
26 1, XXVII | politiche necessariamente rovina ogni giuridico fondamento
27 1, XXVII | morire nelle carceri con rovina irreparabile della educazione
28 1, XXVIII(580)| volerlo trascinare a certa rovina: - insomma ciò non era nella
29 1, XXVIII | vergogna spesso, qualche volta rovina della parte a cui si attaccano;
30 1, XXVIII(619)| numero è d'impaccio e forse rovina.~Ma il nemico non può venir
31 aPP, K | parte erano stati nella rovina d'Italia, non piaggiarli,
32 aPP, K | Moro; e finalmente sa che rovina d'Italia fu appunto questa,
33 aPP, M | non cagionassero mai la rovina della città, perchè terminarono
|