grassetto = Testo principale
Cap. grigio = Testo di commento
1 Pref | storia della Federazione Italiana dei Lavoratori del Mare
2 Pref | incatenamento della Federazione Italiana Lavoratori del Mare, della
3 Pref | riordinato dalla Federazione Italiana Lavoratori Mare a cui va
4 Pref | editi dalla Federazione Italiana Lavoratori del Mare.~ ~L'
5 Pref | realizzate dalla Federazione Italiana Lavoratori del Mare, risultano
6 Pref | dalla gloriosa Federazione Italiana Lavoratori del Mare, creatrice
7 Note | gioiello della moderna poesia italiana.~E ancora scrisse di «Amilcare
8 IV | stato della Federazione Italiana dei Lavoratori del Mare:~ ~ ~
9 IV | ispirazioni della marineria italiana perfino degli autorevoli
10 IV | speranze della intera marineria italiana, che vuol navigare ma vivere,
11 IV | mercantile intera, alla patria italiana e a quella degli altri fratelli
12 IV | interessi della marineria italiana.~ ~ ~SCIOPERO GENERALE PERIODICO~ ~«
13 IV | dubita della stessa anima italiana, di cui i marinai sono l'
14 V | Compagnie sovvenzionate, Italiana, Marittima e Sicilia, per
15 V | Navigazione sovvenzionate. La «Italiana» tergiversò, (apparteneva
16 V | pensò di attaccare la sola «Italiana», avendo essa a Venezia
17 V | Società di Navigazione la «Italiana».~I nemici di Giulietti
18 V | impedirgli la lotta contro l'Italiana pensarono d'insidiarlo dentro
19 VII | forte organizzazione operaia italiana: la Federazione Marinara,
20 VII | della libertà.~FEDERAZIONE ITALIANA~DEI LAVORATORI DEL MARE~ ~ ~
21 VII | MARE DI VENEZIA~FEDERAZIONE ITALIANA~ ~I PROCESSI E LE ASSOLUZIONI~
22 VIII | Navigazione sovvenzionata la «Italiana» per costituire col risultato,
23 VIII | della Navigazione Generale Italiana faceva il rivoluzionario.
24 VIII | Navigazione sovvenzionata la «Italiana» e perciò ha bisogno di
25 VIII | trattative sindacali tra la «Italiana» e noi. Questa Compagnia
26 VIII | progressivamente tutte le navi dell'«Italiana» (quaranta) e far navigare
27 VIII | decisiva.~Giulietti disse all'«Italiana»: «O ci date tutto quello
28 VIII | si mantenne neutrale.~L'«Italiana» rispose con un rifiuto.
29 IX | VITTORIA A VENEZIA SULL'«ITALIANA»~IL FERMO DI TUTTA LA FLOTTA~ ~ ~
30 IX | Marinara aveva chiesto all'«Italiana» un nuovo contratto di lavoro
31 IX | Società di Navigazione «Italiana» faceva capo come quasi
32 IX | effettuato per volontà dell'«Italiana», essa dovette corrispondere
33 IX | volta oltre 90 navi dell'«Italiana» rimasero così bloccate,
34 IX | Navigazione Generale Italiana», «La Veloce», «L'Italia»,
35 X | della Marina Mercantile Italiana, completamente separato
36 X | della Marina Mercantile Italiana? Questo uomo è il Corsaro
37 X | della marina mercantile italiana.~«Prendendo dunque atto
38 XIII | martiri dell'indipendenza italiana, arrotate l'arma con la
39 XVI | Responsabile della Federazione Italiana dei Lavoratori del Mare.~
40 XVIII | sulla «Navigazione Generale Italiana», si legge:~ ~«I colpi fanno
41 XIX | difficoltà.~La Federazione Italiana Lavoratori del Mare, fedele
42 XIX | stava per partire la nave italiana «Persia» carica di tredicimila,
43 XIX | pensioni marinare, la marineria italiana mediante la sua Federazione
44 XIX | Fiume.~Ora la Federazione Italiana Lavoratori del Mare sta
45 XIX | bolscevico si muta qui in rosa italiana: in rosa d'amore.~ ~«È necessario
46 XX | della marina mercantile italiana perchè, secondo loro, chiediamo
47 XX | travagliata umanità~La Federazione Italiana Lavoratori del Mare».~ ~
48 XXIV | intervento della Federazione Italiana dei Lavoratori del Mare
49 XXIV | intervento della Federazione Italiana dei Lavoratori del Mare.
50 XXIV | sindacali della Federazione Italiana Marinara. Nella notte fra
51 XXIV | sono partite sotto bandiera italiana, e perciò regolarizzate6~
52 XXIX | applicazione, la Federazione Italiana Lavoratori del mare escogitava
53 XXIX | proprio quando la Federazione Italiana dei Lavoratori del Mare
54 XXIX(8)| fascista, la Federazione Italiana Lavoratori del Mare avrebbe
55 XXX | di 8 ore.~La Delegazione italiana (vale a dire il Capitano
56 XXX | libertà che sente l'anima italiana, di fronte all'egoismo di
57 XXXI | storia della Federazione Italiana dei Lavoratori del Mare
58 XXXI | meravigliosa Federazione Italiana dei Lavoratori del Mare;
59 XXXI | intelligenza e di bontà prettamente italiana, veramente universale di
60 XXXI | buono, nella futura gioventù italiana, alla quale tu dischiudi
61 XXXII | nell'anima della marineria italiana.~La F.I.L.M. ci appare dunque
|