Cap.
1 Pref | principali rivendicazioni: Cassa Invalidi e Pensioni, Asili, Case
2 IV | PER LA FUSIONE~DELLE CASSE INVALIDI~ ~ ~Esistevano sei istituti
3 IV | alla fusione delle Casse Invalidi, uno sciopero generale che
4 IV | fusione e riforma della Cassa Invalidi della Marina Mercantile
5 IV | La questione delle Casse Invalidi, per chi la studia fin dalla
6 IV | movimento a favore delle Casse Invalidi era sostenuto da Associazioni,
7 IV | ai direttori delle Casse Invalidi di Palermo e di Napoli,
8 IV | interessati a mantenere le Casse Invalidi povere e divise, fin dal
9 IV | grandi impiegati delle Casse Invalidi di Napoli e Palermo, chiamati
10 IV | combatte la fusione della Cassa Invalidi, o si perde la carica.~«
11 IV | Poichè – dicevano – le Casse Invalidi del mezzogiorno sono le
12 IV | pretesa ricchezza delle Casse Invalidi Meridionali è provvisoria,
13 IV | distribuite dalla Cassa Invalidi più ricca.~«Ma poichè non
14 IV | e la fusione delle Casse Invalidi.~ ~ ~L'OPERA DEL COMITATO~ ~«
15 IV | ansie di tanti poveri vecchi invalidi marini, stanchi, sfiduciati
16 IV | miglioramento delle Casse Invalidi, non può essere abbattuta
17 IV | riforma e fusione delle Casse Invalidi, se non verrà per amore,
18 IV | e la fusione delle Casse Invalidi.~«Tale forza non poteva
19 IV | la riforma delle Casse Invalidi continuerà a restare schiacciata
20 IV | miglioramento e fusione delle Casse Invalidi, miglioramento delle condizioni
21 IV | unificazione della Cassa Invalidi, fece molta strada, e la
22 IV | apportarsi a tutte le Casse Invalidi, lasciandole divise; miglioramento,
23 IV | riforma e fusione delle Casse Invalidi.~«Se la Federazione, come
24 IV | sulla riforma delle Casse Invalidi sarebbe morto insieme alla
25 IV | riforma e fusione delle Casse Invalidi, dovrà fare in Roma, davanti
26 IV | nella questione delle Casse Invalidi, di tutti i marinai d'Italia,
27 IV | riordinamento della Cassa Invalidi per la Marina Mercantile),
28 IV | distribuiscono le Casse Invalidi più ricche.~«A quanto ascende
29 IV | sistemazione delle Casse Invalidi della Marina Mercantile;~«
30 IV | del problema delle Casse Invalidi».~ ~ ~L'ADESIONE DELLA CONFEDERAZIONE~
31 IV | unificazione – delle attuali Casse Invalidi, che continuano ad accordare
32 IV | l'autonomia delle Casse Invalidi, pur sapendo che questa,
33 IV | bisogni e le aspettative degli invalidi e vecchi naviganti».~ ~ ~
34 IV | Riforma e fusione delle Casse Invalidi» e quella dei rappresentanti
35 IV | riforma e fusione delle Casse Invalidi e Fondo Veneto, previo il
36 IV | riforma e fusione delle Casse Invalidi, specialmente in conseguenza
37 IV | riforma e fusione delle Casse Invalidi» eletto dal Congresso Marinaro,
38 IV | l'autonomia delle Casse Invalidi, pur sapendo che, operando
39 V | dai patimenti dei vecchi, invalidi marinai, dalle ansie di
40 V | della quale le sei Casse Invalidi sono state riunite in una
41 V | per la fusione delle Casse invalidi, accesa da Giulietti soltanto
42 XIX | di unire le diverse Casse Invalidi Marittime in una sola Cassa
43 XIX | prima la fusione delle Casse Invalidi per mezzo di uno sciopero
44 XIX | finanziamento della Cassa Invalidi Unica e il conseguente miglioramento
45 XX | che per unificare le Casse Invalidi abbiamo dovuto ricorrere
46 XX | miglioramenti pei vecchi ed invalidi compagni, abbiamo dovuto
47 XX | che la riforma della Cassa Invalidi non è opera nostra; che
48 XX | che la riforma della Cassa Invalidi non sia stata ottenuta dalla
49 XX | riforma della nostra Cassa Invalidi, che ha arrecato ai vecchi
50 XX | ha arrecato ai vecchi ed invalidi marinai, agli orfani ed
51 XX | miglioramento dalla Cassa Invalidi devonsi esclusivamente alla
52 XX | riposo ai vecchi ed agli invalidi;~Amore e pace alla sofferente
53 XXVII| Collocamento, della Cassa Invalidi, degli Asili per i marinaretti,
54 XXVII| ottenuta riforma alla Cassa Invalidi e allo impianto della Cooperativa «
55 XXVII| creazione di quella Cassa Invalidi che è e sarà la gloria sua
56 XXVII| Tempio Federale,~La Cassa Invalidi,~La Cooperativa Garibaldi,~
|