Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
caserma 1
caso 11
cassa 28
casse 45
cassero 1
casta 1
castaldo 1
Frequenza    [«  »]
48 senza
48 un'
47 questi
45 casse
45 organizzazione
44 capitano
44 quelle
Giulio Tanini
Storia della federazione italiana lavoratori del Mare

IntraText - Concordanze

casse

   Cap.
1 IV | AGITAZIONE PER LA FUSIONE~DELLE CASSE INVALIDI~ ~ ~Esistevano 2 IV | opponevano alla fusione delle Casse Invalidi, uno sciopero generale 3 IV | saluto.~«La questione delle Casse Invalidi, per chi la studia 4 IV | movimento a favore delle Casse Invalidi era sostenuto da 5 IV | circolari, ai direttori delle Casse Invalidi di Palermo e di 6 IV | interessati a mantenere le Casse Invalidi povere e divise, 7 IV | i grandi impiegati delle Casse Invalidi di Napoli e Palermo, 8 IV | Poichèdicevano – le Casse Invalidi del mezzogiorno 9 IV | che già distribuiscono le Casse di Napoli e Palermo.~«A 10 IV | pretesa ricchezza delle Casse Invalidi Meridionali è provvisoria, 11 IV | ancora per poco tempo quelle Casse hanno verso i loro iscritti, 12 IV | miglioramento e la fusione delle Casse Invalidi.~ ~ ~L'OPERA DEL 13 IV | separazione delle attuali casse; che ha messo al nudo una 14 IV | trasformare quella delle Casse Invaldi in una questione 15 IV | reale miglioramento delle Casse Invalidi, non può essere 16 IV | riforma e fusione delle Casse Invalidi, se non verrà per 17 IV | miglioramento e la fusione delle Casse Invalidi.~«Tale forza non 18 IV | marinaro, la riforma delle Casse Invalidi continuerà a restare 19 IV | miglioramento e fusione delle Casse Invalidi, miglioramento 20 IV | da apportarsi a tutte le Casse Invalidi, lasciandole divise; 21 IV | riforma e fusione delle Casse Invalidi.~«Se la Federazione, 22 IV | progetto sulla riforma delle Casse Invalidi sarebbe morto insieme 23 IV | riforma e fusione delle Casse Invalidi, dovrà fare in 24 IV | concorde, nella questione delle Casse Invalidi, di tutti i marinai 25 IV | sostengono l'autonomia delle Casse, pur sapendo che, operando 26 IV | era la spogliazione delle Casse di Napoli e di Palermo, 27 IV | pensioni che distribuiscono le Casse Invalidi più ricche.~«A 28 IV | aggravio tale da impoverire le casse dello Stato? Forma un problema 29 IV | e la sistemazione delle Casse Invalidi della Marina Mercantile;~« 30 IV | soluzione del problema delle Casse Invalidi».~ ~ ~L'ADESIONE 31 IV | unificazione – delle attuali Casse Invalidi, che continuano 32 IV | argomenti l'autonomia delle Casse Invalidi, pur sapendo che 33 IV | interessi degli impiegati alle Casse ed al mantenimento di una 34 IV | Riforma e fusione delle Casse Invalidi» e quella dei rappresentanti 35 IV | riforma e fusione delle Casse Invalidi e Fondo Veneto, 36 IV | riforma e fusione delle Casse Invalidi, specialmente in 37 IV | riforma e fusione delle Casse Invalidi» eletto dal Congresso 38 IV | sostengono l'autonomia delle Casse Invalidi, pur sapendo che, 39 V | virtù della quale le sei Casse Invalidi sono state riunite 40 V | lotta per la fusione delle Casse invalidi, accesa da Giulietti 41 XIX| Camera – di unire le diverse Casse Invalidi Marittime in una 42 XIX| marittimi. La riunione di queste Casse in una sola Cassa era avvenuta, 43 XIX| soddisfacente, perchè le Casse singole erano misere, e 44 XIX| ottenne prima la fusione delle Casse Invalidi per mezzo di uno 45 XX | Ricordiamoci che per unificare le Casse Invalidi abbiamo dovuto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License