Cap.
1 Inc | La gran voce de' nostri~Fratelli e figli e de le madri care,~
2 III | Desidera trattarli come fratelli, ma devono essere onesti.
3 IV | italiana e a quella degli altri fratelli lavoratori (Applausi).~«
4 IV | onda ormai voluminosa dei fratelli caduti in Libia e sotto
5 V | dalla forza di tutti i suoi fratelli marittimi, sospinti dai
6 VI | assiepata falange dei suoi fratelli: le sue parole furono di
7 XII | ricordatevi di vendicare i fratelli colpiti da cinque mesi di
8 XIII | umiliazioni, sofferti e patiti dai fratelli di Trento e Trieste; il
9 XVII | uomini invece di vivere come fratelli si uccidono a vicenda; corrono
10 XVII | rapina, ma si ameranno come fratelli osservando le leggi naturali,
11 XX | altrettanto in favore dei fratelli fiumani?~ ~«Lavoriamo e
12 XX | abbia dimenticato i nostri fratelli metallurgici in sciopero.
13 XXI | cinquantamila lire per i fratelli di Fiume, auspica il trionfo
14 XXIII| liberi, ma indipendenti, ma fratelli!~ ~ ~ ~N.D.R. - Dall'ode, «
15 XXV | Aurora splendeva su tutti i fratelli del mondo con ritmo uguale,
16 XXVII| ch'egli innalzò ai suoi fratelli di dolore, ma quando seppe
17 XXVII| grande famiglia di buoni fratelli; e far penetrare nelle file
18 XXVII| idee; infondere a tutti i fratelli del mare quell'ardire che
19 XXVII| d'affetto.~«Contiamo – o fratelli – sulla vostra cooperazione
20 XXXI | eterna dei suoi beneficati, i fratelli del mare.~«Ma prima di tutto,
21 XXXI | Tutti questi amici, anzi fratelli, sono in questo momento,
22 XXXI | rivendicazioni sante dei tuoi fratelli marinai; senza misericordia
23 XXXI | vi sono migliaia di tuoi fratelli che ti mandano dal profondo
24 XXXI | vita, mille amici, mille fratelli, centomila anime, tutte
25 XXXI | e di bene.~E ora – a voi fratelli del mare – date uno sguardo
26 XXXI | figli; salutatelo, dunque, o fratelli, con voce d'uragano, con
|